Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. 29/06/1939, n. 1497
L. 29/06/1939, n. 1497
L. 29/06/1939, n. 1497
L. 29/06/1939, n. 1497
L. 29/06/1939, n. 1497
L. 29/06/1939, n. 1497
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Articolo 1 - Disposizioni generaliSono soggette alla presente legge a causa del loro notevole interesse pubblico: |
|
Articolo 2 - ElenchiDelle cose di cui ai nn. 1 e 2 e delle località di cui ai nn. 3 e 4 del precedente articolo sono compilati, Provincia per Provincia, due distinti elenchi. La compilazione di detti elenchi è affidata a una Commissione istituita in ciascuna Provincia con decreto del Ministero per l'educazione nazionale. |
|
Articolo 3 - OpposizioneEntro il termine di tre mesi dall'avvenuta pubblicazione i proprietari, possessori o detentori comunq |
|
Articolo 4 - Elenco. Approvazione e pubblicazioneL'elenco delle località di cui ai nn. 3 e 4 dell'articolo 1, approvato dal Ministro, è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del Regno. |
|
Articolo 5 - Piano territoriale paesisticoDelle vaste località incluse nell'elenco di cui ai nn. 3 e 4 dell'art. 1 della presente legge, il Ministro per l'educazione nazionale ha facoltà di disporre un pia |
|
Articolo 6 - NotificheSulla base dell'elenco delle cose di cui ai nn. 1 e 2 dell'art. 1, compilato dalla Commissione provinciale, il Min |
|
Articolo 7 - Tutela del beneI proprietari, possessori o detentori, a qualsiasi titolo, dell'immobile, il quale sia stato oggetto nei pubblicati ele |
|
Articolo 8 - Facoltà del Ministro per l'educazione nazionaleIndipendentemente dalla inclusione nello elenco delle località e dalla notificazione di cui al |
|
Articolo 9 - Revoca del provvedimento ministerialeIl provvedimento ministeriale adottato ai sensi dell'articolo precedente si intende revocato se entro |
|
Articolo 10 - Lavori sospesiPer lavori su cose, né precedentemente incluse nel pubblicato elenco delle località, n& |
|
Articolo 11 - Aperture di strade e caveNel caso di aperture di strade e di cave, nel caso di condotte per impianti industriali e di palifica |
|
Articolo 12 - Approvazione dei piani regolatoriL'approvazione dei piani regolatori o d'ampliamento dell'abitato deve essere impartita, quanto ai fin |
|
Articolo 13 - Provvedimenti da adottareI provvedimenti da adottare ai sensi della presente legge relativi ai luoghi che interessano aziende patrimoniali del Demanio dello Stato devono essere emessi di concerto con il Mi |
|
Articolo 14 - Posa in opera di cartelli o mezzi pubblicitariNell'ambito e in prossimità dei luoghi e delle cose contemplati dall'art. 1 della presente legge non può essere autorizzata la posa in opera di cartelli o di altri mezzi di pubblicità se non previo consenso della competente regia Sopr |
|
Articolo 15 - Sanzioni ulterioriIndipendentemente dalle sanzioni comminate dal codice penale, chi non ottempera agli obblighi e agli ordini di cui alla presente legge è tenuto, secondo che il Ministero dell'educazione nazionale ritenga più opportuno, nell'interesse della protezione delle bellezze naturali e panoramiche, alla demolizione a proprie spese delle opere abusivamente eseguite o al pagamento di una indennità equivalente alla maggiore somma tra il danno arrecato e il profitto conseguito medi |
|
Articolo 16 - IndennizzoNon è dovuto indennizzo per i vincoli imposti agli immobili di proprietà privata a norma dei precedenti articoli. |
|
Articolo 17 - Variazione dell'estimo dei terreniSe l'imposizione del vincolo a termini della presente legge, determina un'effettiva riduzione del red |
|
Articolo 18 - Validità delle notificheLe notifiche d'importante interesse pubblico delle bellezze naturali o panoramiche, eseguite in base |
|
Articolo 19 - Disposizioni finaliLa L. 11 giugno 1922, n. 778, e ogni altra disposizione che sia in contrasto con quelle della present |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Beni culturali e paesaggio
Le norme per la tutela degli alberi monumentali
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Beni culturali e paesaggio
Il Restauratore dei beni culturali: figura, qualifica, attività riservate
- Dino de Paolis
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Appalti e contratti pubblici
- Partenariato pubblico privato
- Beni culturali e paesaggio
La sponsorizzazione nei contratti pubblici
- Enzo De Falco
18/07/2025
- Casse, contributi soggettivi sul reddito effettivo da Il Sole 24 Ore
- Salva casa, il Lazio allarga il perimetro delle sanatorie da Il Sole 24 Ore
- Niente Imu se il terreno è occupato da Italia Oggi
- Decreto correttivo, consultazione semplificata senza tutela da Italia Oggi
- La patente a crediti va a regime da Italia Oggi
- Professioni, le riforme si fanno su misura da Italia Oggi
Stato legittimo dell’immobile dopo il DL “Salva Casa”
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Il procedimento disciplinare negli ordini e collegi professionali: dalla segnalazione al provvedimento sanzionatorio
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Tutela dei dati personali negli Ordini professionali: applicazione del GDPR e del Codice Privacy

Interventi edilizi in aree di rilievo paesaggistico

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio
