Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Cass. 23/05/2006, n. 12119
Sent. C. Cass. 23/05/2006, n. 12119
1. Ingegneri ed architetti - Giudizio disciplinare - Conoscenza da parte dell’incolpato dell’accusa rivoltagli - Modi e tempi. 2. Professionisti - Giudizio disciplinare - Presentazione di progetto concettualmente sviluppato da altri - Infrazione al Codice deontologico. 3. Ingegneri ed architetti - Giudizio disciplinare - Assistenza di un difensore o esperto di fiducia - Ammissibilità.1. In tema di procedimento disciplinare a carico degli ingegneri, il compimento degli atti di indagine volti ad accertare la configurabilità o meno dell’illecito disciplinare non deve essere necessariamente preceduto, a pena di illegittimità del procedimento, dalla specifica contestazione all’indagato dei fatti integranti l’illecito disciplinare, in quanto tale specifica contestazione deve precedere soltanto il giorno fissato per il giudizio, e può ritenersi effettuata qualora l’incolpato abbia avuto conoscenz |
Dalla redazione
- Ingegneri e Architetti
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Edilizia e immobili
- Professioni
Bando UE per tecnici nell'edilizia, impiantisti e coordinatori sicurezza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Professioni
L’assicurazione di responsabilità civile dei professionisti tecnici
- Rosalisa Lancia
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Certificazione energetica
- Professioni
Certificazione energetica degli edifici (APE - Attestato di Prestazione Energetica)
- Dino de Paolis
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Certificazioni e procedure
- Prevenzione Incendi
- Professioni
Competenze, requisiti e formazione dei professionisti antincendio
- Alfonso Mancini
- Fisco e Previdenza
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Professioni
- Previdenza professionale
Obblighi fiscali e previdenziali di lavoratori autonomi liberi professionisti e collaboratori
- Dino de Paolis
- Fonti alternative
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Professioni
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
Toscana, formazione installatori impianti alimentati da FER: avvio e proroga termine
22/01/2021
- «Un decreto da integrare su compensi, fondi e opere» da Il Sole 24 Ore
- Industria dell’arredo in allarme: fiammate sui prezzi dei materiali da Il Sole 24 Ore
- Cappotto trainante, finestre a plafond autonomo da Il Sole 24 Ore
- Nei comuni colpiti da sisma massimali aumentati del 50% da Il Sole 24 Ore
- Comune di Milano: idoneità statica, il certificato va al 29 luglio 2021 da Il Sole 24 Ore
- Aiuti alle partite Iva al bivio tra sussidi e supporti allo sviluppo da Il Sole 24 Ore
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
EDILIZIA E DECRETO SEMPLIFICAZIONI
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO

LT Parcelle Area tecnica

Prestazione energetica degli edifici

Manuale operativo del Valutatore immobiliare

La nuova disciplina del Condominio
