Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP16851
Sent. C. Cass. civ. 26/09/2018, n. 23076
Sent. C. Cass. civ. 26/09/2018, n. 23076
Sent. C. Cass. civ. 26/09/2018, n. 23076
1. Edilizia e immobili - Eliminazione barriere architettoniche - Installazione di ascensore - Approvazione assemblea condominiale - Limiti - Innovazione vietata - Concetto di inservibilità della parte comune. 2. Edilizia e immobili - Condominio negli edifici - Delibera di installazione di un ascensore lesiva dei diritti di un condomino sulla porzione di sua proprietà esclusiva - Nullità - Azione risarcitoria del condomino danneggiato - Non è subordinata all'impugnazione della delibera ex art. 1137, Cod. civ. - Fattispecie.1. In tema di condominio, l'installazione di un ascensore su area comune, allo scopo di eliminare le barriere architettoniche, costituisce un'innovazione che, ex art. 2, commi 1 e 2, della L. 13/1989, va approvata dall'assemblea con la maggioranza prescritta dall'art. 1136, commi 2 e 3, Codice civile (ovvero che, in caso di deliberazione contraria o omessa nel termine di tre mesi dalla richiesta scritta, può essere installata, a proprie spese, d |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Condominio
- Barriere architettoniche
Eliminazione delle barriere architettoniche in condominio e principio di solidarietà
Premessa; Ascensore ed applicazione pratica del principio di solidarietà; Ascensore ed innovazione vietata; Installazione di ascensore e novità peggiorative della riforma del condominio; Le possibili iniziative del singolo condomino.
A cura di:
- Giuseppe Bordolli
- Edilizia e immobili
- Condominio
L'amministratore di condominio
NOZIONE - REQUISITI PROFESSIONALI, FORMAZIONE E ATTIVITÀ (Requisiti professionali dell’amministratore di condominio; Formazione iniziale e periodica; Incarico di amministrazione in capo a società; Associazioni professionali degli amministratori; Attività di mediazione) - NOMINA, REVOCA, COMPITI E ATTRIBUZIONI (Nomina dell’amministratore di condominio; Revoca; Compiti dell’amministratore di condominio; Provvedimenti assunti dall’amministratore e ricorsi dei condòmini; Potere di rappresentanza dell’amministratore di condominio; Compensi dell’amministratore di condominio) - REGIME DEONTOLOGICO E RESPONSABILITÀ (Norme deontologiche per gli amministratori di condominio; Responsabilità dell’amministratore di condominio).
A cura di:
- Studio Groenlandia
- Provvidenze
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Barriere architettoniche
Sicilia: finanziamenti ai Comuni per la creazione di parchi gioco inclusivi
Quasi quattro milioni di euro dalla Regione Sicilia per creare nuovi parchi gioco dotati di attrezzature utilizzabili sia dai bambini normodotati che con disabilità. I parchi dovranno sorgere in spazi comunali individuati dalle amministrazioni cittadine e il contributo è previsto nella misura massima di cinquantamila euro. L’area prescelta dovrà essere posizionata in una zona priva di barriere architettoniche, accessibile e già frequentata da bambini. I Comuni dovranno compartecipare con proprie risorse finanziarie nella misura minima del 10 per cento del costo complessivo del progetto e ciascun Comune, pena l’esclusione, potrà presentare una sola istanza, eventualmente per più aree da attrezzare, ma sempre nei limiti del finanziamento massimo.
A cura di:
- Anna Petricca
- Edilizia e immobili
- Condominio
I balconi in condominio: la ripartizione delle spese e dei danni
PREMESSA - BALCONI AGGETTANTI E BALCONI INCASSATI IN GENERALE - LE SPESE PER I BALCONI (Balconi aggettanti o balconate a cielo aperto; Balconi incassati o a castello: spese e danni; Balconate e ballatoi a cielo aperto; Gli elementi decorativi dei balconi) - BALCONI E DELIBERE CONDOMINIALI - DISTACCO DI PARTI COMUNI DECORATIVE DEI BALCONI: LA RESPONSABILITÀ.
A cura di:
- Giuseppe Bordolli
- Sicurezza
- Impiantistica
- Barriere architettoniche
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Locali di pubblico spettacolo
- Provvidenze
Sicilia: contributi per il miglioramento e la riqualificazione delle sale cinematografiche
L'Avviso pubblico disciplina la concessione di contributi a sostegno della realizzazione di progetti volti al miglioramento e alla qualificazione delle sale cinematografiche in Sicilia. La misura prevede 5 milioni di euro per la concessione di contributi a fondo perduto in una percentuale che varia dal 70 a 100% delle spese ritenute ammissibili.
A cura di:
- Anna Petricca
- Efficienza e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Condominio
Contatori e contabilizzatori di calore - Obbligo di lettura da remoto
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Molise, Piano Casa: proroga al 31/12/2024
- Imprese
- Compravendita e locazione
- Provvidenze
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Calamità
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
- Norme tecniche
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Costruzioni in zone sismiche
Contributi per la ripresa delle attività economiche e produttive nei territori colpiti dal sisma a far data dal 24/08/2016
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Campania, Piano Casa: proroga al 30/09/2022
05/08/2022
- Caro prezzi materie prime, 1,3 miliardi in arrivo da Il Sole 24 Ore
- Corsi online, imposta da pagare nel luogo di residenza del cliente da Il Sole 24 Ore
- La fattura elettronica aggiorna il tracciato da Il Sole 24 Ore
- Cessioni, per le partite Iva rischio diligenza qualificata da Il Sole 24 Ore
- Data certa e documenti per i controlli futuri decisivi per il Sal al 30% da Il Sole 24 Ore
- Superbonus per cambio infissi da Italia Oggi
APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI - GESTIONE EFFICACE DELL’APPALTO CON MODULISTICA E FORMULARI
Guida operativa di base per condurre la fase dell'esecuzione di un appalto con modulistica a formulari
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
Guida pratica al popolamento, aggiornamento e monitoraggio dei dati, secondo la Delibera 777/2021 di ANAC
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
Formazione specialistica avanzata
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
Inquadramento normativo, strumenti di controllo e di indirizzo della pianificazione del territorio, PRG, varianti, pianificazione attuativa, urbanistica negoziata, recupero urbano, piani di settore e vincoli urbanistici; forum indispensabile ed autorevole per l'aggiornamento degli addetti ai lavori.
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
Analisi sistematica della complessa normativa, richiami giurisprudenziali, prassi e orientamenti finalizzati a garantire la completa operatività delle società partecipate alla luce delle criticità più ricorrenti. Aggiornamento di carattere avanzato indirizzato a professionisto già operanti nel settore.

Barriere architettoniche
GUIDA PRATICA CON SINTESI PROGETTUALI
Prescrizioni per edifici e spazi privati e pubblici - Accessibilità e sicurezza - Spazi e impianti per l’attività - sportiva - Sintesi progettuali con tavole illustrative originali (Unità ambientali e componenti dell’organismo edilizio; Sistemi per superare le barriere verticali; Spazi e percorsi esterni) - Normativa nazionale e ordinamenti regionali - Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA) - Criteri della Progettazione universale (Universal Design)
Libro
38.00

Formulario degli Appalti privati
Contratti di appalto d’opera - Contratti di appalto di servizi - Clausole contrattuali - Diffide, proposte, segnalazioni e comunicazioni - Richieste, autorizzazioni e dinieghi - Denunzie, riscontri e verbali
DOWNLOAD 100 MODELLI IN FORMATO .DOC EDITABILE
Libro
35.00

La nuova disciplina del Condominio
Parti comuni
- Condominio minimo, condominio parziale e supercondominio
- Amministratore, assemblea e altri organi
- Regolamento di condominio
- Opere, manutenzioni e innovazioni
- Impianti tecnologici
- Millesimi e ripartizione spese
- Istituti deflattivi del contenzioso
- Bonus fiscali per gli interventi edilizi
Terza edizione riveduta, ampliata e aggiornata
Libro
48.00

Perizie e Pareri in tema di Millesimi, Decoro architettonico e Immissioni
Aspetti operativi della tematica peritale
Manuale di livello avanzato
La stesura della relazione d’ufficio - Revisione di tabelle millesimali - Valutazione del decoro architettonico - Immissioni di odori, vibrazioni e rumori nei fabbricati
Libro
60.00

Formulario del Condominio
Costituzione e scioglimento - Amministratore (nomina, revoca, attività e registri) - Assemblea (convocazioni
e verbali) - Gestione delle quote condominiali - Opere di manutenzione e innovazioni - Appalti, incarichi e bonus fiscali - Portiere - Rapporti con il costruttore - Locazioni e compravendite - Cortili e parcheggi
INCLUDE
- 318 modelli in formato .DOC da personalizzare e riutilizzare
– Modelli specifici per la gestione dei bonus fiscali edilizi
Libro
52.00