Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Liguria: promozione dell'eco-efficienza e riduzione consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche
- Anna Petricca
INFORMAZIONI GENERALI
|
||||||
FINALITÀIl bando si propone di ridurre il fabbisogno energetico e le emissioni inquinanti degli edifici pubblici. Si tratta di: in |
||||||
DOTAZIONE FINANZIARIAIl bando dispone di una dotazione finanziaria complessiva pari a 5.000.000,00 di euro. |
||||||
BENEFICIARI ED ENTITÀ DEI CONTRIBUTI |
||||||
BeneficiariPossono presentare domanda di finanziamento: |
||||||
Entità dei contributiL'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto nella misura massima del 70% della spesa ammessa. N |
||||||
SPESE AMMISSIBILISono ammissibili le seguenti voci di spesa: - coibentazione dell’involucro edilizio; - sostituzione dei serramenti; realizzazione di pareti ventilate; - realizzazione di giardini verticali o tetti verdi; |
||||||
INTERVENTI AMMISSIBILIGli edifici oggetto dell’intervento devono essere esistenti, non costruiti antecedentemente al 1950, a destinazione non residenziale, di proprietà del beneficiario, ad uso pubblico e in uso. Gli edifici non dovranno essere ubicati in zone a rischio sotto il profilo idrogeologico |
Dalla redazione
- Efficienza e risparmio energetico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Energia e risparmio energetico
- Tutela ambientale
Emilia Romagna: contributi per la redazione del piano di azione per il clima e l'energia sostenibile
- Anna Petricca
- Aree urbane
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Provvidenze
- Urbanistica
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Lazio: 2,8 milioni per la tutela e il recupero dei centri storici
- Anna Petricca
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Titoli abilitativi
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Fonti alternative
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Impiantistica
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
- Tutela ambientale
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Efficienza e risparmio energetico
Risparmio energetico: deroghe a distanze e altezze, bonus volumi, esenzione da oneri
- Alfonso Mancini
- Norme tecniche
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Norme tecniche
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
Ecodesign apparecchiature di saldatura
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign motori elettrici e variatori di velocità
06/07/2022
- Superbonus, il nodo su esonero responsabilità da Italia Oggi
- Superbonus, non c'è un euro da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: apertura varco muro divisorio da Italia Oggi
- Attestazione blindata da Italia Oggi
- Nessun obbligo POS per i condominii da Italia Oggi
- Il Mef frena sul 110%: sta pesando sui conti da Il Sole 24 Ore
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
LE VARIANTI NEI LAVORI PUBBLICI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
COMUNITÀ ENERGETICHE E GRUPPI DI AUTOCONSUMO

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%

Manuale pratico per la Progettazione sostenibile
