Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Cass. pen. 31/08/2018, n. 39339
Sent. C. Cass. pen. 31/08/2018, n. 39339
Sent. C. Cass. pen. 31/08/2018, n. 39339
1. Edilizia e immobili - Titoli abilitativi - Insieme di opere - Suddivisione dell'attività edificatoria finale - Esclusione - Valutazione dell'opera nella sua unitarietà - Necessità. 2. Edilizia e immobili - Intervento edilizio in zona agricola - Valutazione della conformità dell’opera - Effettiva destinazione del manufatto - Rilevanza - Posizione soggettiva di chi lo realizza - Rilevanza. 3. Edilizia e immobili - Permesso di costruire - Indicazione dei termini per l’esecuzione - Finalità - Inosservanza dei termini - Conseguenze - Decadenza del permesso di costruire - Lavori eseguiti successivamente - Illegittimità. 4. Edilizia e immobili - Titoli abilitativi - Intervento edilizio abusivo - Sanatoria Condizionata - Esclusione. 5. Edilizia e immobili - Abusi e reati edilizi - Natura permanente del reato urbanistico - Consumazione - Ultimazione dei lavori - Requisiti. 6. Edilizia e immobili - Abusi e reati edilizi - Sospensione condizionale della pena - Condizioni: demolizione delle opere abusive e rimessione in pristino dello stato dei luoghi - Legittimità - Funzione ripristinatoria del bene offeso.1. Il regime dei titoli abilitativi edilizi non può essere eluso attraverso la suddivisione dell'attività edificatoria finale nelle singole opere che concorrono a realizzarla, astrattamente suscettibili di forme di controllo preventivo più limitate per la loro più modesta incisività sull'assetto territoriale. L'opera deve essere infatti considerata unitariamente nel suo complesso, senza che sia consentito scindere e apprezzare separatamente i suoi singoli componenti e ciò ancor più nel caso di interventi su preesistente opera abusiva. L'unitarietà dell'intervento edilizio è tale quando riferita ad un insieme di opere, realizzate anche in tempi diversi, le quali, pur non essendo parte integrante o costitutiva di un altro fabbricato, costituiscano, di fatto, un complesso unitario rispetto al quale ciascuna componente contribuisce a realiz |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Appalti di lavori privati
Il reato di abuso d'ufficio in materia edilizia
- Emanuela Greco
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Appalti di lavori privati
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
Il contratto di appalto per la realizzazione di un intervento edilizio illecito
- Alfonso Mancini
- Costruzioni in zone sismiche
- Distanze tra le costruzioni
- Cave, miniere e attività estrattive
- Norme tecniche
- Sicurezza
- Urbanistica
- Impiantistica
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Piano Casa
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Pianificazione del territorio
- Impianti tecnici e tecnologici
- Informatica
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Sicilia, recepimento del Testo Unico dell’edilizia
- Anna Petricca
- Appalti di lavori privati
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Il subappalto di lavori privati in materia edilizia
- Emanuela Greco
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Piano Casa
- Standards
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
Requisiti igienico-sanitari nelle costruzioni
- Studio Groenlandia
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
- Piano Casa
- Standards
- Pianificazione del territorio
- Edilizia e immobili
- Urbanistica
Marche: obbligo di adeguamento dei regolamenti edilizi comunali al Regolamento edilizio tipo (RET)
02/03/2021
- Sostegni con autocertificazione da Italia Oggi
- Asseverazione legata ai prezzi da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: interventi trainanti e prezzari regionali da Italia Oggi
- Fondo perduto, tutti all'appello da Italia Oggi
- Ricerca, compensazioni al via da Italia Oggi
- Mobilità sostenibile. Corsa delle città per metrò e tram: a Giovannini opere per 11 miliardi da Il Sole 24 Ore
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
PTPCT 2021-2023: GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ

Interventi edilizi, procedure e titoli abilitativi

Il Permesso di costruire e la S.C.I.A. sostitutiva

Abusi edilizi e titoli abilitativi in sanatoria

Regolamentazione edilizia e urbanistica
