Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP6294
Sent.C. Cass. 29/01/2003, n. 1316
Sent.C. Cass. 29/01/2003, n. 1316
Sent.C. Cass. 29/01/2003, n. 1316
1. Consulente tecnico d'ufficio - Compenso - Valutazione di patrimoni ex art. 3 D.P.R. 88/352 - Calcolo dell'onorario - Criterio.
1. Atteso che, ai sensi dell'art. 1 D.P.R. 27 luglio 1988 n. 352, richiamato dal successivo art. 3 in materia di valutazione di patrimoni, l'onorario a percentuale del consulente tecnico d'ufficio deve essere determinato con riferimento al valore del bene od altra utilità oggetto dell'accertamento, il calcolo dell'onorario non può tenere conto anche del passivo patrimoniale.
1a. - Sul compenso al C.T.U. ex D.P.R. 27 luglio 1988 n. 352, ved. Cass. 10 gennaio 2003 n. 174 R e 17 aprile 2001 n. 5608 R (Il compenso al C.T.U. per la stima di più immobili deve essere determinato con unico onorario a percentuale ex art. 13 D.P.R. 88/352); 3 agosto 2001 n. 10745 R (Compenso al C.T.U. per valutazione di aziende con onorario a percentuale secondo le tabelle previste dall'art. 3 D.P.R. 88/352); 19 febbraio 1999 n. 1413 R (Il compenso per incarico che comporta rilievi topografici e planimetrici va determinato secondo l'art. 12, 2° comma, del D.P.R. 88/352).
(D.P.R. 27 luglio 1988 n. 352, art. 1 e 3) R |
Dalla redazione
16/05/2022
- Il dibattito pubblico non decolla: c’è la deroga per i rigassificatori da Il Sole 24 Ore
- Studi, il Covid non taglia i redditi Ma perdono avvocati e tecnici da Il Sole 24 Ore
- Per le assunzioni di supporto al Pnrr via libera impossibile senza i bilanci da Il Sole 24 Ore
- Anche quest’anno le aliquote Imu sono libere da Il Sole 24 Ore
- Lavoro occasionale, la Co fa da scudo alla maxisanzione da Italia Oggi Sette
- Salvi gli artigiani in nero, edili e non solo, iscritti agli albi da Italia Oggi Sette