Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Lombardia 04/07/2018, n. 9
L. R. Lombardia 04/07/2018, n. 9
L. R. Lombardia 04/07/2018, n. 9
L. R. Lombardia 04/07/2018, n. 9
- L.R. 20/05/2022, n. 8
Scarica il pdf completo | |||||
---|---|---|---|---|---|
Art. 1 - Modifiche alla legge regionale 28 settembre 2006, n. 22 "Il mercato del lavoro in Lombardia"1. Alla legge regionale 28 settembre 2006, n. 22 (Il mercato del lavoro in Lombardia) sono apportate le seguenti modifiche: a) alla lettera b) del comma 3 dell'articolo 1, dopo la parola "promuovere" sono inserite le seguenti: "la piena occupazione, "; b) alla lettera c) del comma 4 dell'articolo 1, dopo la parola "promozione" sono inserite le seguenti: "dell'inserimento, della permanenza nel lavoro e"; c) alla lettera c) del comma 4 dell'articolo 1, dopo le parole "rivolte in particolare" sono inserite le seguenti: "alle persone con disabilità, ai soggetti svantaggiati e"; d) alla lettera f) del comma 1 dell'articolo 2, dopo le parole "nuovi modelli organizzativi e gestionali" sono inserite le seguenti: "improntati ai criteri dello sviluppo sostenibile e della responsabilità sociale di impresa"; e) dopo il comma 1 dell'articolo 2 è aggiunto il seguente: "1-bis. La Regione esercita, nel rispetto del principio di sussidiarietà e in collaborazione con le province e la Città metropolitana, inoltre, le funzioni di indirizzo, programmazione e coordinamento delle attività svolte dai centri per l'impiego di cui all'articolo 18 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150 (Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 10 dicembre 2014, n. 183), compreso il collocamento mirato dei disabili di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili). In particolare, la Giunta regionale, con una o più deliberazioni, definisce, nel rispetto delle linee di indirizzo e degli standard di servizio di cui al D.Lgs. 150/2015, sentite le rappresentanze degli enti locali: a) gli indirizzi e le modalità operative per assicurare l'omogenea erogazione e la qualità dei servizi sul territorio regionale; b) l'organizzazione dei servizi per l'impiego relativamente alle sedi, alla dotazione minima del personale e alle forme di collaborazione con gli enti locali; c) l'integrazione delle procedure in un sistema informativo unitario; d) l'integrazione dei servizi della filiera della formazione, orienta |
|||||
Art. 2 - Entrata in vigore1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione. |
|||||
Allegato A - Procedimenti amministrativi connessi alla gestione dei centri per l'impiego e degli uffici del collocamento mirato - (Articolo 4, comma 1)
|
|||||
Allegato B - Centri per l'Impiego e Uffici del collocamento mirato della Lombardia - (Articolo 15-bis, comma 3) |
Dalla redazione
- Lavoro e pensioni
- Tariffa Professionale e compensi
- Fisco e Previdenza
- Professioni
Costi chilometrici ACI per il calcolo del “fringe benefit” e per i rimborsi spese
- Redazione Legislazione Tecnica
- Sgravi contributivi imprese edili
- Fisco e Previdenza
- Lavoro e pensioni
Sgravi contributivi per i lavoratori delle imprese edili
- Redazione Legislazione Tecnica
- DURC
- Fisco e Previdenza
- Lavoro e pensioni
DURC (Documento unico di regolarità contributiva): richiesta e rilascio online, procedure, requisiti e validità
- Alfonso Mancini
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
- Pubblica Amministrazione
- Lavoro e pensioni
- Imposte indirette
- Imposte sul reddito
- Fisco e Previdenza
- Ordinamento giuridico e processuale
Sisma centro Italia 2016: scadenzario sospensione dei termini per adempimenti tributari, previdenziali e vari
- Redazione Legislazione Tecnica
- Fisco e Previdenza
- Appalti e contratti pubblici
- Lavoro e pensioni
- Disciplina economica dei contratti pubblici
La responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore negli appalti pubblici e privati
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
24/04/2025
- Rottamazione quater, ultimi giorni per presentare la domanda di riammissione da Italia Oggi
- Concordato vecchio stile da Italia Oggi
- Nel 2024 imponibile Iva -1,4% da Italia Oggi
- Concorsi, il Pnrr dà punteggio da Italia Oggi
- Bonus colonnine, via alle istanze da Italia Oggi
- Corsa a ostacoli per compensare i crediti della dichiarazione Iva da Il Sole 24 Ore
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Esecuzioni immobiliari e stime
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie
Il diritto amministrativo “operativo” delle fonti energetiche rinnovabili

Nuovo manuale Antiriciclaggio

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi

Superbonus 110%

Pacchetto CATASTO E FISCO IMMOBILIARE
