Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Basilicata 29/06/2018, n. 11
L. R. Basilicata 29/06/2018, n. 11
L. R. Basilicata 29/06/2018, n. 11
L. R. Basilicata 29/06/2018, n. 11
L. R. Basilicata 29/06/2018, n. 11
L. R. Basilicata 29/06/2018, n. 11
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- Sent. Corte Cost. 09/11/2020, n. 233
- L.R. 20/01/2020, n. 1
- Sent. Corte Cost. 15/04/2019, n. 86
- L.R. 12/10/2018, n. 28
- L.R. 24/09/2018, n. 25
- L.R. 20/08/2018, n. 18
- Avviso di rettifica in B.U. 03/08/2018, n. 31
- Avviso di rettifica in B.U. 16/07/2018, n. 29
Scarica il pdf completo | |
---|---|
CAPO I - Disposizioni di adeguamento della normativa regionale |
|
Art. 1 - Art. 2 - Omissis |
|
Art. 3 - Modifiche alla legge regionale 6 dicembre 2017, n. 35 "Promozione delle terapie, dell'educazione e delle attività assistite con gli animali"1. Alla L.R. 6 dicembre 2017, n. 35 sono apportate le seguenti modifiche: a) Al comma 1 dell'art. 2 |
|
Art. 4 - Art. 5 - Omissis |
|
Art. 6 - Modifiche all'art. 6 della legge regionale 5 novembre 2014, n. 32 "Risanamento e rilancio dei consorzi per lo sviluppo industriale" |
|
Art. 7 - Omissis |
|
CAPO II - Disposizioni varie |
|
Art. 8 - Art. 10 - Omissis |
|
Art. 11 - Integrazioni all'articolo 3 della legge regionale 6 novembre 2015, n. 49 "Disposizioni per il riordino delle funzioni provinciali in attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 s.m.i."1. Al comma 4 dell'art. 3 |
|
Art. 12 - Modifica all'art. 20 della L.R. 27 marzo 1979, n. 12 "Disciplina delle coltivazioni di cave e torbiere e di inerti degli alvei dei corsi d'acqua"1. L'art. 20 della L.R. 27 marzo 1979, n. 12 è sostituito dal seguente: "Art. 20 Fatti salvi i diritti di terzi, il danno ambientale e le ulteriori sanzioni previste dalle leggi statali, nel caso |
|
Art. 13 - Omissis |
|
Art. 16 - Modifiche alla legge regionale 20 novembre 2017, n. 28 "Istituzione del Parco naturale del Vulture e relativo ente di gestione, ai sensi della legge regionale 28 giugno 1994, n. 28 e s.m.i."1. La lettera m) dell'art. 1 della legge r |
|
Art. 17 - Modifiche alla legge regionale 20 novembre 2017, n. 28 "Istituzione del Parco naturale regionale del Vulture e relativo ente di gestione, ai sensi della legge regionale 28 giugno 1994, n. 28 e s.m.i."1. All'articolo 13 è aggiunto il seguente comma 1-bis: |
|
Art. 18 - Omissis |
|
Art. 19 - Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 2 febbraio 2006, n. 1 "Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione annuale e pluriennale della Regione Basilicata legge finanziaria 2006"1. Il comma 3 dell'art. 21 della legge regionale 2 febbraio 2006, n. 1 "Osservatorio Regionale della condizione abitativa" è così sostituito: "3. Per supportare le scelte programmatorie regionali, la Giunta regionale si avvale dell'Osservatorio regionale sulla condizione abitativa, quale struttura regionale per la rilevazione dei fabbisogni e la conoscenza della situazione abitativa sul territorio regionale, dei fenomeni di disagio abitativo, oltre che per la valutazione dell'efficacia e dell'efficienza degli interventi attuati. L'Osservatorio regionale opera in stre |
|
Art. 20 - Art. 21 - Omissis |
|
Art. 22 - Modifiche all'art. 40 della legge regionale 25 luglio 2017, n. 19 "Procedure di dismissione del patrimonio riveniente dall'azione di riforma fondiaria"L'art. 40, comma 1 della legge regionale 25 luglio 2017, n. 19 è così modificato: |
|
Art. 23 - Disposizioni in materia di rifiuti Integrazioni all'art. 11 della legge regionale 8 gennaio 2016, n. 1 (Piani d'Ambito)1. Dopo il comma 4 dell'articolo 11 della L.R. 8 gennaio |
|
Art. 24 - Modifiche all'art. 25 della legge regionale 5 febbraio 2010, n. 18 "Misure finalizzate al riassetto ed al risanamento dei consorzi per lo sviluppo industriale."1. Dopo il comma 2 dell'ar |
|
Art. 25 - Art. 28 - Omissis |
|
Art. 32 - Modifica alla legge regionale 2 settembre 1993, n. 50 "Modifica ed integrazione alla L.R. 4 agosto 1987, n. 20 contenente norme in materia di tutela dei beni culturali, ambientali e paesistici - snellimento delle procedure"1. L'art. 2, comma 1 della legge regionale 2 settembre 1993, n. 50 è così sostituito: |
|
Art. 34 - Art. 35 - Omissis |
|
Art. 36 - Rimborso spese ai componenti delle Commissioni giudicatrici1. Dopo il comma 3 dell'articolo 28 della legge regio |
|
Art. 37 - Svolgimento dell'incarico di componenti delle Commissioni giudicatrici1. Dopo il comma 3 dell'articolo 28 della legge regionale 2 febbraio 2004, n. 1, come modificata d |
|
Art. 38 - Art. 41 - Omissis |
|
Art. 42 - Modifiche alla legge regionale 27 marzo 1979, n. 12 "Disciplina della coltivazione di cave e torbiere e di inerti degli alvei dei corsi d'acqua"1. Dopo l'art. 1 della legge regionale 27 marzo 1979, n. 12 sono aggiunti i seguenti articoli 1-bis e 1-ter: "Art. 1-bis: 1. Nelle more dell'approvazione del piano regionale del settore estrattivo, al fine di avviare le azioni di recupero ambientale delle aree di cave abbandonate o dismesse, è istituito presso il settore cave della Regione Basilicata un apposito elenco contenente il censimento e l'individuazione dei perimetri delle suddette cave. |
|
Art. 43 - Ripristino officiosità alvei fluviali regionali |
|
Art. 44 - Interventi di manutenzione urgenti per il ripristino dell'officiosità dei corsi d'acqua1. Per il ripristino dell'officiosità dei corsi d'acqua che necessitano di interventi di manutenzione urgenti, l'Ufficio regionale "competente nel rispetto della legislazione statale in materia"N7 provvede attraverso la |
|
Art. 45 - Art. 46 - Omissis |
|
Art. 49 - Modifica all'art. 5 della legge regionale 7 agosto 2009, n. 25 "Misure urgenti e straordinarie volte al rilancio dell'economia e alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente" |
|
Art. 50 - Modifica all'articolo 1, comma 1, della legge regionale 15 febbraio 2010, n. 24 "Normativa sugli appalti per il rispetto della clausola sociale"1. All'articolo 1, comma 1 |
|
Art. 51 - Omissis |
|
Art. 52 - Modifica all'art. 39, comma 1, della legge regionale 18 dicembre 2007, n. 24 "Norme per l'assegnazione, la gestione e la determinazione dei canoni di locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica"1. Il comma 1 dell'art. 39 |
|
Art. 54 - Modifiche alla legge regionale 28 giugno 1994, n. 28 "Individuazione, classificazione, istituzione, tutela e gestione delle aree naturali protette in Basilicata"1. L'art. 15 della L.R. n. 28/1994 è modificato nel modo seguente: |
|
Art. 55 - Modifiche alla legge regionale 29 dicembre 2016, n. 30 "Norme regionali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici"1. Alla L.R. n. 30/2016 sono apportate le seguenti modifiche: - alla fine dell'art. 5, comma 2, è aggiunto il seguente periodo: "Ulteriori modifiche necessarie per adeguare le Disposizioni Operative a nuove normative tecniche o a metodologie più evolute sono adottate direttamente dalla Giunta regionale."; - L'art. 12, comma 1, è sostituito dal seguente: "1. La Regione Basilicata istituisce il Catasto unico regionale degli impianti termici degli edifici, la cui gestione è affidata, con deliber |
|
Art. 56 - Modifiche alla legge regionale 26 aprile 2012, n. 8 "Disposizioni in materia di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili"1. Dopo l'articolo 15 della L.R. n. 8/2012 è aggiunto il seguente articolo 15-bis: "Art. 15-bis - (Controllo e verifica degli impianti. Istituz |
|
Art. 58 - Norme in materia di promozione dell'utilizzo dell'idrogeno1. La Regione riconosce l'idrogeno come combustibile alternativo alle fonti fossili. |
|
Art. 59 - Modifica all'articolo 24, della L.R. 2 settembre 1996, n. 43 ss.mm.ii. "Disciplina nella ricerca e coltivazione delle acque minerali e termali" |
|
Art. 60 - Modifica all'articolo 34, comma 1, della L.R. 2 settembre 1996, n. 43 ss.mm.ii. "Disciplina nella ricerca e coltivazione delle acque minerali e termali"1. All'articolo 34, comma |
|
Art. 61 - Istituzione della Platea Unica dei lavoratori del settore idraulico - forestale Integrazione alla legge regionale 10 novembre 1998, n. 421. Alla L.R. n. 42/1998 dopo l'articolo 8 è inserito il seguente articolo 8-bis: |
|
Art. 62 - Modifiche agli articoli 9 e 10 della legge regionale 10 novembre 1998, n. 42 "Norme in materia forestale".1. Al comma 3 dell'articolo 9 dopo le parole "con l'impiego dei lavoratori" e prima del periodo "che abbiano maturato adeg |
|
Art. 63 - Omissis |
|
Art. 64 - Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 13 maggio 2016, n. 9: "Istituzione dell'Agenzia Regionale per il lavoro e le transizioni nella vita attiva LAB (Lavoro e Apprendimento Basilicata)".1. All'art. 7 della legge regionale 13 maggio 2016, n. 9: "Istituzione dell'Agenzia Regionale per il lavoro e le transizioni nella vita attiva LAB (Lavoro e Apprendimento Basilicata), sono apportate le seguenti modifiche: - All'art. 7, comma 4, della legge regionale 13 maggio 2016, n. 9, dopo le parole "poteri di direzione", sono soppresse le parole "e di gestione". - All'art. 7, comma 5, lettera a) della legge regionale 13 maggio 2016, n. 9 è soppressa la parola "gestione"; |
|
Art. 65 - Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 11 gennaio 2017, n. 1: "Nuova disciplina in materia di bonifica integrale, irrigazione e tutela del territorio" |
|
Art. 66 - Art. 67 - Omissis |
|
Art. 69 - Modifiche all'art. 21 della legge regionale 14 settembre 2015, n. 37 "Riforma Agenzia regionale per l'Ambiente di Basilicata (A.R.P.A.B.)"1. N9 |
|
Art. 70 - Modifiche alla legge regionale 2 agosto 2016, n. 16: "Istituzione del Nido Familiare con "Tagesmutter" - Mamma di giorno"1. Il comma 1 dell'art. 3 della legge regionale 2 agosto 2016, n. 16 è cos&igra |
|
Art. 71 - Integrazioni all'Allegato A della legge regionale 5 aprile 2000, n. 28 "Norme in materia di autorizzazione delle strutture sanitarie pubbliche e private"1. Nell'allegato A della legge regionale 5 aprile 2000, n. 28 sono inserite le seguenti integrazioni: - Nella sezione "Ambulatori", dopo l'espressione "Requisiti minimi strutturali e tecnologici" è inserito il seguente paragrafo: "In tutti i locali devono essere di regola assicurate l'illuminazione e la ventilazione naturali; possono essere destinati alle attività locali chiusi, in tali casi devono es |
|
Art. 72 - Omissis |
|
Art. 73 - Strutture sociosanitarie1. Il comma 2 dell'art. 2 |
|
Art. 74 - Art. 75 - Omissis |
|
Art. 76 - Disposizioni in materia di Trasporto Pubblico Locale1. Al comma 3 dell'articolo 3 della L. |
|
CAPO III - Disposizioni finali |
|
Art. 77 - Neutralità finanziaria1. Dalla presente legge non derivano nuovi oneri a carico del bilancio regionale. |
|
Art. 78 - Entrata in vigore1. La presente legge regionale è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione. 2. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione Basilicata. |
Dalla redazione
- Energia e risparmio energetico
- Fisco e Previdenza
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Impresa, mercato e concorrenza
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Ordinamento giuridico e processuale
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Servizi pubblici locali
- Lavoro e pensioni
- Impianti sportivi
- Edilizia scolastica
- Urbanistica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Pubblica Amministrazione
- Professioni
- Protezione civile
- Fonti alternative
- Disposizioni antimafia
- Imposte indirette
- Infrastrutture e reti di energia
- Leggi e manovre finanziarie
- Compravendita e locazione
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Terremoto Centro Italia 2016
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- DURC
- Enti locali
- Appalti e contratti pubblici
- Calamità/Terremoti
- Compravendite e locazioni immobiliari
Il D.L. 50/2017 comma per comma
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
- Impiantistica
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Informatica
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impianti tecnici e tecnologici
- Pianificazione del territorio
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Piano Casa
- Costruzioni in zone sismiche
- Distanze tra le costruzioni
- Cave, miniere e attività estrattive
- Norme tecniche
- Sicurezza
- Urbanistica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Sicilia, recepimento del Testo Unico dell’edilizia
- Anna Petricca
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Distributori di carburanti
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Trasporti
- Provvidenze
- Ospedali e strutture sanitarie
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Fonti alternative
Emilia Romagna: 6,2 milioni di euro per sanità green e mobilità elettrica
- Anna Petricca
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Titoli abilitativi
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Fonti alternative
- Efficienza e risparmio energetico
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
- Alfonso Mancini
- Provvidenze
- Beni culturali e paesaggio
- Enti locali
- Aree urbane
- Pianificazione del territorio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Pubblica Amministrazione
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Urbanistica
- Finanza pubblica
Fondo per l’attuazione del programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie
- Roberto Gallia
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Accesso al Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2020
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
Bando Horizon 2020 sul Green deal europeo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica veicoli elettrici nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
22/01/2021
- «Un decreto da integrare su compensi, fondi e opere» da Il Sole 24 Ore
- Industria dell’arredo in allarme: fiammate sui prezzi dei materiali da Il Sole 24 Ore
- Cappotto trainante, finestre a plafond autonomo da Il Sole 24 Ore
- Nei comuni colpiti da sisma massimali aumentati del 50% da Il Sole 24 Ore
- Comune di Milano: idoneità statica, il certificato va al 29 luglio 2021 da Il Sole 24 Ore
- Aiuti alle partite Iva al bivio tra sussidi e supporti allo sviluppo da Il Sole 24 Ore
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
EDILIZIA E DECRETO SEMPLIFICAZIONI
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI

Programmare e Progettare

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Prestazione energetica degli edifici
