Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Superamento barriere architettoniche negli edifici privati: ripartiti 180 milioni
Con il Decreto 27/02/2018, n. 67, pubblicato sul sito del Ministero delle infrastrutture e trasporti il 14/05/2018 ed in vigore dal 29/05/2018, sono ripartite alle regioni le risorse del fondo speciale per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati istituito dall'art. 10, della L. 09/01/1989, n. 13.
Tali risorse, che ammontano a 180 milioni di euro per gli anni dal 2017 al 2020, sono ripartite in conformità all'allegato A al Decreto e sulla base dei criteri indicati dal citato art. 10 della L. 09/01/1989, n. 13, ai sensi del quale hanno precedenza le domande presentate da portatori di handicap riconosciuti invalidi totali con difficoltà di deambulazione dalle competenti unità sanitarie locali; in subordine, si tiene conto dell’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Le regioni ripartiscono le somme assegnate tra i comuni richiedenti ed i sindaci, entro 30 giorni dalla comunicazione delle disponibilità attribuite ai comuni, assegnano i contributi agli interessati che ne abbiano fatto tempestiva richiesta. Le domande non soddisfatte nell’anno per insufficienza di fondi restano valide per gli anni successivi.
Dalla redazione
Stato legittimo dell’immobile dopo il DL “Salva Casa”
La stima di uffici e negozi con gli IVS
Le locazioni commerciali: disciplina, giurisprudenza e prassi
Formazione per RPCT e Responsabile della Funzione di Compliance Anticorruzione
Le procedure di gara per le concessioni marittime, lacuali e fluviali, e sportive

Strutture in alluminio

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento
