Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Ord. P.C.M. 24/04/2018, n. 55
Ord. P.C.M. 24/04/2018, n. 55
Ord. P.C.M. 24/04/2018, n. 55
- D.L. 29/05/2018, n. 55 (L. 24/07/2018, n. 89)
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, On. Paola De Micheli, nominata con decreto del Presidente della Repubblica 11 settembre 2017, ai sensi dell’art. 11 della legge 23 agosto 1988, n. 400 Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri del 25 agosto 2016, recante “Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi sismici che il giorno 24 agosto 2016 hanno colpito il territorio delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria”; Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 9 settembre 2016 con cui il sig. Vasco Errani è stato nominato Commissario straordinario del Governo, ai sensi dell’articolo 11 della legge 23agosto 1988, n. 400 e successive modificazioni, ai fini della ricostruzione nei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati dall’evento sismico del 24 agosto 2016; Vista la delibera del Consiglio dei Ministri del 27 ottobre 2016, recante l’estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza adottata con la delibera del 25 agosto 2016 in conseguenza degli ulteriori eccezionali eventi sismici che il giorno 26 ottobre 2016 hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo; Vista la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 ottobre 2016, recante l’ulteriore estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza adottata con la delibera del 25 agosto 2016 in conseguenza degli ulteriori eccezionali eventi sismici che il giorno 30 ottobre 2016 hanno nuovamente colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo; Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 20 gennaio 2017, con la quale sono stati ulteriormente estesi gli effetti dello stato di emergenza, in conseguenza degli ulteriori eventi sismici che hanno colpito nuovamente i territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria in data 18 gennaio 2017, nonché degli eccezionali fenomeni meteorologici che hanno interessato i territori delle medesime Regioni a partire dalla seconda decade dello stesso mese; Visto l’artic |
|
Art. 1 - Ambito di applicazione1. I soggetti legittimati di cui all'art. 3 dell’ordinanza n. 9 del 14 dicembre 2016, nel caso in cui abbiano proceduto alla delocalizzazione di attività economiche anteriormente all'entrata in vigore del decreto-legge n. 189 del 2016, possono chiedere il rimborso delle spese sostenute con le modalità di cui all'articolo 2 della presente ordinanza. 2. Sono rimborsabili gli interventi di delocalizzazione realizzati ai sensi dell’articolo 1, comma 2, lettere a) e b) dell’ordinanza n. 9 del 2016 attuati rispettivamente con le modalità di cui all’articolo 2, commi 1 e 2, della stessa ordinanza in conseguenza del sisma occorso il 24 agosto 2016. 3. La richiesta di rimborso delle spese sostenute è presentata all'Ufficio speciale per la ricostruzione competente entro il 30 giugno 2018, a condizione che sia stata emessa ordinanza di inagibilità, a seguito di verifica con scheda AeDES, integrata da apposita perizia asseverata come stabilito al successivo comma 4. La richiesta di rimborso è resa nella forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell'art. 47 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 28 dicembre 2000, e deve essere corredata da perizia asseverata redatta da professionista abilitato contenente: a) la descrizione delle caratteristiche tecniche e dimensionali (con adeguati elaborati grafici) dell'edificio distrutto o gravemente danneggiato, comprese finiture ed impianti, con attestazione della riconducibilità causale dei danni subiti all’evento sismico verificatisi il 24 agosto 2016; b) l'illustrazione in dettaglio dei danni subit |
|
Art. 2 - Determinazione del rimborso e modalità di erogazione1. Il rimborso per gli interventi di delocalizzazione attuati ai sensi dell’articolo 1, comma 2, lettera a) dell’ordinanza n. 9 del 2016 è dete |
|
Art. 3 - Ulteriori disposizioni1. Nel caso di delocalizzazione temporanea attuata ai sensi dell’articolo 2, comma 1, dell’ordinanza n. 9 del 2016, per la quale sia stato erogato il rimborso con la modalità fissata dall’articolo 8, comma 1-bis, della stessa ordinanza n. 9 del 2016, l’Ufficio speciale per la ricostruzione provvede ad effettuare, in relazione alla durata del contratto di locazione, controlli finalizzati a verificare la permanenza della stessa attività nell’edificio in cui &egra |
|
Art. 6 - Modifiche all’ordinanza n. 39 dell’8 settembre 20171. Al terzo periodo del comma 5 dell’articolo 3 dell’ordinanza n. 39 dell’8 settembre 2017 le parole &ld |
|
Art. 7 - Modifiche all’ordinanza n. 51 del 29 marzo 20181. L’articolo 13, comma 1, dell’ordinanza n. 51 del 29 marzo 2018 è così modificato: “L&rs |
|
Art. 8 - Differimento del termine di cui all’articolo 8 del decreto legge n. 189 del 2016 e s.m.i.1. Il termine di cui all’articolo 8, comma 4, del decreto legge 189 del 2016 e s.m.i. è differito alla data d |
|
Art. 9 - Fissazione del termine per la presentazione delle schede AeDES1. Ferme restando le ulteriori disposizioni previste dall’art. 2 bis, comma 5, del decreto legge 148 del 2017, per l |
|
Art. 10 - Disposizioni finanziarie1. Gli interventi di cui agli articoli 1, 2 e 3 alla presente ordinanza sono finanziati a valere sulle risorse di cui all& |
|
Art. 11 - Dichiarazione d’urgenza e provvisoria efficacia1. La presente ordinanza, secondo quanto previsto dal comma 18 dell’articolo 2-bis del decreto legge 16 ottobre |
|
Dalla redazione
- Protezione civile
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Calamità
- Imprese
Contributi INAIL per messa in sicurezza immobili produttivi del centro Italia colpiti dal sisma 2016/2017
- Emanuela Greco
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Imposte sul reddito
- Lavoro e pensioni
- Imposte indirette
- Ordinamento giuridico e processuale
- Protezione civile
- Pubblica Amministrazione
- Fisco e Previdenza
Sisma centro Italia 2016: scadenzario sospensione dei termini per adempimenti tributari, previdenziali e vari
- Redazione Legislazione Tecnica
- Protezione civile
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Rifiuti
- Edilizia scolastica
- Provvidenze
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Mezzogiorno e aree depresse
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Il D.L. 91/2017 comma per comma
- Emanuela Greco
- Protezione civile
- Provvidenze
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Calamità
- Imprese
- Finanza pubblica
Umbria: sostegno alle imprese danneggiate dagli eventi sismici
- Anna Petricca
- Imprese
- Finanza pubblica
- Calamità
- Provvidenze
- Protezione civile
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
Contributi per le imprese dei territori del centro Italia colpiti dagli eventi sismici del 2016 e 2017
- Emanuela Greco
- Compravendita e locazione
- Imprese
- Calamità
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Provvidenze
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Calamità
- Imprese
- Protezione civile
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Alluvione Veneto ed Emilia Romagna 2014
- Protezione civile
Sospensione rate mutui nei comuni colpiti da sisma 2012 ed alluvione 2014
- Terremoto Ischia 2017
- Protezione civile
- Calamità/Terremoti
Sospensione rate mutui nei Comuni di Ischia colpiti dal sisma dell’agosto 2017
02/03/2021
- Sostegni con autocertificazione da Italia Oggi
- Asseverazione legata ai prezzi da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: interventi trainanti e prezzari regionali da Italia Oggi
- Fondo perduto, tutti all'appello da Italia Oggi
- Ricerca, compensazioni al via da Italia Oggi
- Mobilità sostenibile. Corsa delle città per metrò e tram: a Giovannini opere per 11 miliardi da Il Sole 24 Ore
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
PTPCT 2021-2023: GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ

Gestione delle riserve nei contratti pubblici

Superbonus 110%

Regolamentazione edilizia e urbanistica
