Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Applicazione Norma UNI 1090-1 a piastre e ancoraggi con funzione strutturale
La Corte ha precisato che si considerano prodotti con funzione strutturale i prodotti la cui rimozione da una costruzione provocherebbe immediatamente una diminuzione della sua resistenza. Pertanto prodotti quali sistemi di sospensione impiegati per il collegamento di elementi portanti e sostegni in muratura all’intelaiatura degli edifici, tirafondi (in particolare piastre di ancoraggio e elementi di montaggio standard in acciaio, sistemi di controventature), scarpe per pilastri e pareti, cerniere per balconi rientrano nell'ambito di applicazione della Norma 1090-1 se hanno funzione strutturale, nel senso che la loro rimozione da una costruzione provocherebbe immediatamente una diminuzione della sua resistenza.
Dalla redazione
DIGITALIZZAZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI NEL REGOLAMENTO MIT E NEL BANDO-TIPO ANAC
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI DELLE PROFESSIONI SANITARIE: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: TRASPARENZA E ATTESTAZIONE OIV
IL SUAP ED IL SUE - OPERATIVITA', EVOLUZIONE NORMATIVA E APPLICAZIONE GIURISPRUDENZIALE
DISCARICHE ABUSIVE: ADEMPIMENTI E RESPONSABILITÀ DELLA P.A.

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi

CILA Superbonus

Analisi prezzi e computi per il Superbonus
