Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Cass. civ. 28/07/1992, n. 9044
Sent. C. Cass. civ. 28/07/1992, n. 9044
Sent. C. Cass. civ. 28/07/1992, n. 9044
1 Geometri - Limiti di competenza - Esclusione delle opere in cemento armato - Limite - Ex art. 16 R.D. 1929 n. 274, non modificato da L. 1971 n. 10861. L'art. 16 del R.D. 11 febbraio 1929 n. 274 che concerne l'oggetto ed i limiti dell'esercizio professionale di geometra, ammette la competenza dei geometri solo relativamente ad opere con destinazione agricola che non implichino pericolo per l'incolumità delle persone, mentre per le costruzioni civili, sia pure modeste, ogni competenza è riservata a norma dell'art. 1 R.D. 16 novembre 1939 n. 2229, agli ingegneri ed agli architetti iscritti nell'albo; la disciplina del suddetto regolamento professionale non è stata modificata dalla L. 5 novembre 1971 n. 1086, la quale si limita a recepire la previgente ripartizione delle competenze professionali, sia pure senza un esplicito richiamo delle fonti normative, dovendosi perciò escludere che i geometri siano abilitali a progettare costruzioni in cemento armato ove le strutture e le armature abbiano una funzione statica dell'opera, eccezion fatta per le piccole costruzioni rurali indicate nell'art. 16 lett. i) del citato regolamento professionale. 1. La Corte Suprema continua a ribadire che i geometri hanno competenza per le opere in cemento armato solamente per costruzioni rurali ed edifici per uso agricolo con esclusione assoluta delle costruzioni civili anche se modeste. Cass. 5 dicembre 1987 n. 9044 R e le successive: Cass. 27 gennaio 1988 n. 736 R ; Cass. 27 luglio 1988 n. 4871; Cass. 6 marzo 1989 n. 1212 R; Cass. pen. 19 maggio 1989 n. 1307; C. Stato V 3 gennaio 1992 n. 3R. R.D. 11 febbraio 1929 n. 274, art. 16; R.D. 16 novembre 1939 n. 2229, art. 1. |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Rifiuti
- Provvidenze
- Finanza pubblica
Sicilia: 16 mln per la bonifica delle aree inquinate
- Anna Petricca
- Amianto - Dismissione e bonifica
- Enti locali
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Pubblica Amministrazione
Lombardia: contributi agli enti locali per la rimozione di manufatti contenenti amianto
- Anna Petricca
- Provvidenze
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Finanza pubblica
- Acque
Piemonte: contributi per la riqualificazione dei corpi idrici - Bando 2021
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Impresa, mercato e concorrenza
- Registro imprese
Veneto: contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile - anno 2021
- Anna Petricca
- Aree urbane
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Provvidenze
- Urbanistica
- Finanza pubblica
- Beni culturali e paesaggio
Lombardia: interventi di riqualificazione dei borghi storici
- Anna Petricca
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Dichiarazioni per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi per il 2022
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Punti di ricarica veicoli elettrici nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
Ecodesign apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta
02/03/2021
- Sostegni con autocertificazione da Italia Oggi
- Asseverazione legata ai prezzi da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: interventi trainanti e prezzari regionali da Italia Oggi
- Fondo perduto, tutti all'appello da Italia Oggi
- Ricerca, compensazioni al via da Italia Oggi
- Mobilità sostenibile. Corsa delle città per metrò e tram: a Giovannini opere per 11 miliardi da Il Sole 24 Ore
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
PTPCT 2021-2023: GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ

Gestione delle riserve nei contratti pubblici

Superbonus 110%

Regolamentazione edilizia e urbanistica
