Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Lazio, tecnico acustica ambientale: cambiano requisiti e adempimenti
Il provvedimento, approvato con la Determ. Dir. Lazio 15/01/2018, n. G00337, si è reso necessario per armonizzare la normativa regionale in materia al D. Leg.vo 17/02/2017, n. 42 (Disposizioni in materia di armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico). Il D. Leg.vo 42/2017 dispone, infatti, nuove o diverse funzioni alle Regioni in tema di iscrizione professionale all’elenco dei Tecnici competenti in acustica, nonché disciplina tempistiche per la trascrizione degli elenchi e detta disposizioni circa il regime transitorio, con particolare riferimento a coloro che sono in possesso del diploma di scuola media superiore ad indirizzo tecnico o maturità scientifica.
Disposta, conseguentemente, l’abrogazione della Determ. Dir.R. Lazio 28/03/2017, n. B1367 in quanto non rappresenta più uno strumento normativo completo per la definizione delle procedure di accesso all’elenco dei tecnici competenti in acustica.
Dalla redazione
Impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili
Codice appalti e interesse archeologico
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Le società a partecipazione pubblica
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
