Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Omessa dichiarazione della condanna dell’amministratore cessato dalla carica: conseguenze
- Angela Perazzolo
Omessa dichiarazione della condanna dell’amministratore cessato dalla carica: conseguenze
Omessa dichiarazione della condanna dell’amministratore cessato dalla carica: conseguenze
PremessaDall’articolata sentenza della Corte di giustizia UE 20/12/2017, causa C-178/16 emergono interessanti spunti di raccordo |
|
FattispecieLa Corte di giustizia si è pronunciata nell’ambito di una controversia sorta in Italia in cui una impresa di costruzioni era stata esclusa da una procedura di gara relativa all’aggi |
|
Contesto normativo comunitario - Dir. 2004/18La controversia è sorta nella vigenza della Direttiva 2004/18/CE e del |
|
Recepimento da parte degli Stati membriSecondo la Corte UE, lo Stato membro (in questo caso l’Italia), nel recepire tali disposizioni, ha un potere discrezionale nella determinazione delle condizioni di applicazione delle cause facoltative di esclusione. Ciò posto, con particolare riferimento alla suddetta lett. c), la Corte ha rilevato che tale norma non precisa in che misura reati commessi da dirigenti o amministratori di una persona giuridica possano condurre all’esclusione di quest’ultima in forza di tale disposizione. Tuttavia il diritto dell’Unione |
|
Conclusioni della Corte UEAlla luce di tali considerazioni la Corte di giustizia ha ritenuto conforme al diritto europeo la normativa nazionale italiana (art. 38 |
|
Indicazioni operative alla luce del D. Leg.vo 50/2016 e delle Linee guida ANAC n. 6 - Quadro attualeLa disciplina sulle cause di esclusione dalla partecipazione alle procedure di appalto o concessione è contenuta attualmente nell’art. 80 del D. Leg.vo 18/04/2016, n. 50 - come successivamente modificato e integrato dal D. Leg.vo 19/04/2017, n. 56 (c.d. correttivo) - che dà attuazione all’ |
|
Indicazioni operative e approfondimentiCiò posto, il quadro normativo attuale risulta abbastanza uniforme a quello precedente, sussistendo l’obbligo per l’operatore economico di dichiarare le condanne anche non definitive ed anche con riguardo agli amministratori c |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Rifiuti
- Provvidenze
- Finanza pubblica
Sicilia: 16 mln per la bonifica delle aree inquinate
- Anna Petricca
- Amianto - Dismissione e bonifica
- Enti locali
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Pubblica Amministrazione
Lombardia: contributi agli enti locali per la rimozione di manufatti contenenti amianto
- Anna Petricca
- Provvidenze
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Finanza pubblica
- Acque
Piemonte: contributi per la riqualificazione dei corpi idrici - Bando 2021
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Impresa, mercato e concorrenza
- Registro imprese
Veneto: contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile - anno 2021
- Anna Petricca
- Aree urbane
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Provvidenze
- Urbanistica
- Finanza pubblica
- Beni culturali e paesaggio
Lombardia: interventi di riqualificazione dei borghi storici
- Anna Petricca
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Dichiarazioni per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi per il 2022
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Punti di ricarica veicoli elettrici nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
Ecodesign apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta
26/02/2021
- Asseverazione tardiva, superbonus ko da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: le barriere acustiche esterne restano fuori dal beneficio da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: la cooperativa sociale usufruisce del 110% da Italia Oggi
- Il Rup non esclude dalle gare da Italia Oggi
- Stati avanzamento lavori veloci da Italia Oggi
- Incentivi ai tecnici della p.a., criteri poco chiari per la creazione del fondo da Italia Oggi
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI

Gestione delle riserve nei contratti pubblici

Superbonus 110%

Regolamentazione edilizia e urbanistica
