Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

D. Min. Lavoro e Prev. Soc. 12/08/1968
D. Min. Lavoro e Prev. Soc. 12/08/1968
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 2.I corsi possono essere istituiti da enti a carattere nazionale che, senza scopi di lucro, perseguono a norma di statuto finalità dell'industria. |
|
Art. 3.L'avviamento ai corsi è disposto, su domanda dei lavoratori interessati che abbiano compiuto il 18° anno di et& |
|
Art. 4.La durata dei singoli corsi deve essere di 25 giorni effettivi, per un complesso di 75 ore di insegnamento. I programmi di |
|
Art. 5.Al termine dei corsi gli allievi che li abbiano assiduamente frequentati sono sottoposti, presso la sede dei corsi stessi a prove di esame teorico-pratiche entro i limiti d |
|
Art. 6. |
|
Allegato A - Programma didattico dei corsi per l'abilitazione alla conduzione di impianti termici per uso civile (Legge 13 luglio 1966, n. 615)Richiami sulle nozioni elementari di peso, misura, volume e peso specifico. Nozioni di calore, temperatura, calorie e calore specifico, termometri. Produzione del vapore - vapore saturo - vapore umido. Nozioni di forza |
Dalla redazione
- Prevenzione Incendi
- Impiantistica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Inquinamento atmosferico
Impianti termici civili: requisiti tecnici, limiti di emissione, abilitazione alla conduzione, soggetti coinvolti, obblighi e sanzioni
- Alfonso Mancini
- Impiantistica
- Impianti tecnici e tecnologici
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Sicurezza
Sicurezza degli impianti a servizio degli edifici (progettazione, installazione, manutenzione)
- Alfonso Mancini
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Fonti alternative
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Titoli abilitativi
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
- Fonti alternative
- Certificazione energetica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Impiantistica
Requisiti minimi di prestazione energetica e vincoli per la progettazione di edifici e impianti
- Alfonso Mancini
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Condominio
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
Termoregolazione e contabilizzazione del calore nei condomini e negli edifici civili
- Redazione Legislazione Tecnica
- Finanza pubblica
- Norme tecniche
- Impiantistica
- Provvidenze
- Impianti sportivi
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Edilizia e immobili
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
24/03/2023
- Detrazione lunga per il 110% da Italia Oggi
- Via libera a esenzione per gli interventi sulle barriere architettoniche da Italia Oggi
- Fabbricati ammortizzati al 6% da Italia Oggi
- Su arredo urbano e parchi giochi criteri minimi green da Italia Oggi
- Fondo opere indifferibili, ecco gli importi da Italia Oggi
- Una rete Ue dei portali appalti da Italia Oggi
Nuovo Codice dei contratti pubblici: panoramica delle novità
AFFIDAMENTI E CONTRATTI SOTTOSOGLIA PRESSO ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
Guida al programma biennale acquisti e forniture e al programma triennale lavori
LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI ACCESSO NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI

Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi

L’Attestato di Prestazione Energetica e il Certificatore

Sistemi per il controllo di fumo e calore
