Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Agevolazioni alle PMI per valorizzazione e tutela dei marchi all'estero
- Emanuela Greco
Agevolazioni alle PMI per valorizzazione e tutela dei marchi all'estero
ULTIMI AGGIORNAMENTI- 31/07/2020 - Pubblicazione nella G.U. 191/2020 dell’Avviso relativo al Decreto del Ministero dello svil |
|||||||
INFORMAZIONI GENERALI
|
|||||||
OGGETTO DELL’AGEVOLAZIONECon il Bando si intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero attraverso le seguenti misure agevolative: Misura A - Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di ser |
|||||||
BENEFICIARISono ammissibili alle agevolazioni le imprese che, alla data di presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti: a) dimensione di micro, piccola o media impresa; b) sede legale e operativa in Italia; c) e |
|||||||
Spese AMMISSIBILICon riferimento alla MISURA A, l’impresa può richiedere un’agevolazione per le spese sostenute per: a. Progettazione del marchio (ideazione elemento verbale – ad esclusione dell’ideazione di un elemento verbale coincidente con la denominazione dell’impresa stessa – e/o progettazione elemento grafico) effettuata da un professionista grafico titolare di partita IVA relativa all’attività in oggetto o da un’azienda di progettazione grafica o di comunicazione; b. Assistenza per il deposito effettuata da un consulente in proprietà industriale iscritto all’Ordine dei consulenti in proprietà industriale o da un avvocato iscritto all’Ordine degli avvocati o da un centro PATLIB - Patent Library; c. Ricerche di anteriorità per verificare l’eventuale esistenza di marchi identici e/o simili che possano entrare in conflitto con il |
|||||||
Entità delle agevolazioniL’agevolazione è concessa fino all’80% (90% per USA o CINA) delle spese ammissibili sostenute e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di servizio. Per la Misura A, l’importo massimo complessivo dell’agevolazione è pari a 6.000 euro per domanda relativa ad un marchio depositato presso l’EUIPO. Per la Misura B, per le domande di registrazione internazionale depositate dal 01/06/2016 l |
Dalla redazione
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
Promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione
- Emanuela Greco
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
Agevolazioni alle imprese per la valorizzazione economica dei brevetti
- Emanuela Greco
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
Agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli
- Emanuela Greco
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
Contributi alle start-up innovative per brevetti per invenzione industriale
- Emanuela Greco
- Finanza pubblica
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Provvidenze
Valorizzazione marchi storici
- Club Mep Network
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Accesso al Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2020
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
Bando Horizon 2020 sul Green deal europeo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica veicoli elettrici nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
22/01/2021
- «Un decreto da integrare su compensi, fondi e opere» da Il Sole 24 Ore
- Industria dell’arredo in allarme: fiammate sui prezzi dei materiali da Il Sole 24 Ore
- Cappotto trainante, finestre a plafond autonomo da Il Sole 24 Ore
- Nei comuni colpiti da sisma massimali aumentati del 50% da Il Sole 24 Ore
- Comune di Milano: idoneità statica, il certificato va al 29 luglio 2021 da Il Sole 24 Ore
- Aiuti alle partite Iva al bivio tra sussidi e supporti allo sviluppo da Il Sole 24 Ore
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
EDILIZIA E DECRETO SEMPLIFICAZIONI
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI

Regolamentazione edilizia e urbanistica

La tenuta all’aria nella pratica edilizia

Abusi Edilizi. Sanatorie, regolarizzazioni e tolleranze
