Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Dalla redazione
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Certificazioni e procedure
- Prevenzione Incendi
- Professioni
Competenze, requisiti e formazione dei professionisti antincendio
PREMESSA; COMPETENZE, SOGGETTI AUTORIZZATI E REQUISITI (Competenze riservate ai professionisti antincendio; Requisiti per l’iscrizione negli elenchi) - CORSI DI FORMAZIONE, PROGRAMMI, ENTI FORMATORI, ESONERI (Corsi di specializzazione ed enti formatori; Articolazione e programmi dei corsi; Esonero dalla frequenza del corso base di specializzazione; Richieste di iscrizione negli elenchi) - AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO E CONSEGUENZE IN CASO DI MANCANZA (Mantenimento dell’iscrizione e corsi di aggiornamento; Soggetti iscritti agli elenchi alla data di entrata in vigore dal D. Min. Interno 05/08/2011; Cancellazione nominativo dagli elenchi - Conseguenze; Periodo di sospensione in caso di mancato aggiornamento; Controlli) - CONFERIMENTO DI INCARICHI A FUNZIONARI TECNICI DELLA P.A. - TABELLA RIEPILOGATIVA E DIFFERENZE CON LA NORMATIVA PRECEDENTE.
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi: adempimenti tecnico-amministrativi, vigilanza, sanzioni
CLASSIFICAZIONE DI EDIFICI E ATTIVITÀ A FINI DI PREVENZIONE INCENDI - ADEMPIMENTI TECNICO-AMMINISTRATIVI DI PREVENZIONE INCENDI (Normativa di riferimento, FAQ; Professionisti abilitati; Adempimenti di prevenzione incendi per ottenere il titolo abilitativo edilizio; Adempimenti di prevenzione incendi per ottenere l’assenso all’esercizio dell’attività; Schema grafico e tabelle adempimenti di prevenzione incendi; Progetti in deroga alle regole tecniche di prevenzione incendi; Modulistica e presentazione delle istanze di prevenzione incendi; Tariffe per i servizi dei Vigili del fuoco) - LA RELAZIONE TECNICA DI PREVENZIONE INCENDI (Casi generali; Attività regolate da specifiche disposizioni antincendi; Modifiche a impianti e costruzioni esistenti; Approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio) - VIGILANZA E SANZIONI (Visite tecniche, verifiche e controlli dei VV.F.; Fascicolo da tenere a disposizione dei VV.F. per eventuali controlli; Provvedimenti in caso di inosservanza della normativa o condizioni di rischio; Sanzioni).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Prevenzione Incendi
Norme di Prevenzione incendi
NORMATIVA TECNICA DI PREVENZIONE INCENDI (Codice di prevenzione incendi (RTO) e successive modifiche; Attività “normate” e “non normate” ai fini della normativa di prevenzione incendi; Cessazione del “doppio binario” e normativa di prevenzione incendi applicabile; Norme tecniche alternative al Codice di prevenzione incendi; Attività cui si applica la RTO e possibili eccezioni) - REGOLE TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI E CHIARIMENTI; (Lavorazione, trasporto e distribuzione di gas infiammabili; Impianti di distribuzione carburanti e ricarica veicoli elettrici; Depositi o rivendite di alcoli; Autodemolizioni; Locali di pubblico spettacolo e impianti sportivi; Alberghi e strutture ricettive; Scuole; Ospedali e strutture sanitarie; Attività commerciali; Uffici; Biblioteche, archivi, musei, gallerie, edifici tutelati in genere; Impianti termici; Autorimesse, parcheggi, locali per ricovero natanti e aeromobili; Edifici di civile abitazione e condomini; Stazioni, aerostazioni, porti e metropolitane; Interporti; Gallerie stradali e ferroviarie; Varie).
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Prevenzione Incendi
- Pubblica Amministrazione
- Locali di pubblico spettacolo
- Procedimenti amministrativi
La licenza di agibilità per i pubblici spettacoli ed i trattenimenti
PREMESSA (Quadro normativo; Documentazione aggiuntiva disponibile; Normativa di prevenzione incendi e altre norme di sicurezza applicabili) - COMPOSIZIONE, MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO E ATTRIBUZIONI DELLE COMMISSIONI PER LA VIGILANZA (Compiti delle Commissioni di vigilanza; Quando è competente la Commissione provinciale; Controlli periodici) - ESCLUSIONI PARZIALI E CASI PARTICOLARI (La relazione tecnica sostitutiva di parere, verifiche ed accertamenti; L’intervento del D. Leg.vo 222/2016 e la tabella dei regimi; Eventi entro i 200 partecipanti che si svolgono entro le ore 24; Eventi entro i 1.000 partecipanti che si svolgono tra le 8 e le 23; Allestimenti temporanei che si ripetono nel tempo; Manifestazioni in luoghi e spazi all’aperto senza recinzioni e allestimenti per il pubblico).
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Prevenzione Incendi
- Sicurezza
- Locali di pubblico spettacolo
Le norme di sicurezza e antincendio per le attività di spettacolo viaggiante
PREMESSA - CAMPO DI APPLICAZIONE E NORMATIVA APPLICABILE (Quali sono le “attività di spettacolo viaggiante”; Esclusioni; Normativa di prevenzione incendi; Altre norme, regole di standard e prassi di riferimento; Attività esistenti e attività nuove) - ADEMPIMENTI PER LE NUOVE ATTIVITÀ (Istanza di registrazione; Parere della commissione comunale o provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo; Codice identificativo; Cessione, vendita o dismissione dell’attività) - ADEMPIMENTI PER LE ATTIVITÀ ESISTENTI (Istanza di registrazione; Attività esistenti in altri stati; Conservazione ed esibizione della documentazione; Parere della commissione comunale o provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo) - MONTAGGIO E SMONTAGGIO - VERIFICHE PERIODICHE (Periodicità delle verifiche ed abilitazione alla effettuazione delle stesse; Libretto dell’attività).
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Prevenzione Incendi
- Certificazioni e procedure
Rinnovo periodico di conformità antincendio per le attività con CPI una tantum rilasciato dopo il 2000
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Trasporti
- Certificazioni e procedure
- Prevenzione Incendi
- Infrastrutture e opere pubbliche
Adeguamenti di sicurezza e antincendio delle gallerie ferroviarie già in esercizio
- Alberghi e strutture ricettive
- Prevenzione Incendi
Adeguamento antincendio strutture ricettive (zone colpite da eventi calamitosi): termine completamento interventi
- Scuole
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi asili nido con oltre 30 persone presenti
- Scuole
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi asili nido con oltre 30 persone presenti
26/01/2021
- Lavoro autonomo in picchiata da Italia Oggi
- Superbonus col visto del Caf da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: riduzione rischi sismici: che detrazione? da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: cumulo bonus anni precedenti da Italia Oggi
- Comuni, occhio agli applicativi da Italia Oggi
- Peculato per il dirigente che eroga compensi illegittimi ai suoi colleghi da Italia Oggi
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
Disamina di tutte le fasi del procedimento ed analisi di casistica per assolvere con consapevolezza l’incarico di Consigliere di Disciplina e di supporto segretariale
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
Come impostare, condurre e concludere le procedure di affidamento.
Guida operativa ai RUP e alle strutture di supporto nell'affidamento di servizi e forniture. Analisi dei fabbisogni, programmazione, impostazione delle procedure di gara e gestione delle fasi di affidamento. Focus sul sotto soglia e cenni ai settori speciali.
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
Formazione specialistica per addetti ai lavori a valle del DPR 31/2017.
Analisi del procedimento autorizzatorio ordinario e semplificato, casistiche non soggette ad autorizzazione, prassi in via di formazione e consolidamento.
Taglio operativo e ampia sessione di question time.
L’EDILIZIA E IL S.U.E. DOPO IL "DECRETO SEMPLIFICAZIONI" E LA LEGGE DI CONVERSIONE
Formazione pratica ed analitica sull’operatività dello Sportello Unico Edilizia (SUE), aggiornata alla normativa del D.L. n. 76/2020 e relativa legge di conversione n. 120/2020, nonché alla più recente giurisprudenza e prassi invalse presso i competenti uffici
SUPERBONUS RISPARMIO ENERGETICO: ASPETTI FISCALI E TECNICI
Disamina degli aspetti fiscali, amministrativo-burocratici e tecnici del c.d. “Superbonus” per gli interventi di risparmio ed efficientamento energetico degli edifici incluso nel "Decreto Rilancio"

Pacchetto NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI
Offerta risparmio
126.00

Commentario al nuovo Codice di Prevenzione Incendi
D. Min. Interno 3 agosto 2015
coordinato con il D. Min. Interno 18 ottobre 2019
e integrato con Commenti e spiegazioni autorali
Testo completo e revisionato del decreto coordinato con tutte le modifiche - Commenti, spiegazioni, esempi e chiarimenti su tutto il testo - Evidenza di tutte le modifiche apportate dal D.M. 18/10/2019 - Indice delle tabelle e delle figure - Banca dati di tutte le Norme di Prevenzione Incendi
INCLUDE
Rassegna e testi completi (download) di: Tutte le Norme di Prevenzione Incendi - Circolari e Lettere Circolari del Dipartimento VV.F.
Libro
60.00

Progettazione antincendio delle autorimesse
2a edizione integralmente aggiornata al D.M. 15/05/2020
NOVITÀ DI QUESTA EDIZIONE
Revisione completa in base al D.M. 15/05/2020, in vigore dal 19/11/2020 - Un nuovo esempio di autorimessa condominiale < 1.000 m2 trattato con il metodo dell’Ingegneria antincendio.
Autorimessa condominiale di modeste dimensioni con approfondimento sulle vie di esodo - Autorimessa condominiale di medie dimensioni, suddivisa in box con insufficiente esistenza al fuoco delle strutture - Autorimessa direzionale di rilevanti dimensioni con progetto SEFFC e impianti per la ricarica di veicoli elettrici - Autorimessa condominiale trattata con il metodo dell’Ingegneria antincendio
Libro
38.00

Sistemi per il controllo di fumo e calore
Sistemi di evacuazione naturale e forzata • Calcoli pratici • Dimensionamento dei condotti per l’evacuazione • Ventilazione orizzontale meccanica nelle autorimesse • Ruolo degli impianti di ventilazione • Manutenzione dei sistemi naturali • Norme di progettazione e regole tecniche
Libro
30.00

La nuova disciplina del Condominio
Parti comuni
- Innovazioni e modifiche
- Amministratore
- Assemblea
- Impianti e risparmio energetico
- Barriere architettoniche
- Ascensori
- Prevenzione incendi
- Portiere
- Oneri fiscali
- Regolamento
- Millesimi e ripartizione spese
Libro
38.00