Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Ord. P.C.M. 09/06/2017, n. 28
Ord. P.C.M. 09/06/2017, n. 28
Ord. P.C.M. 09/06/2017, n. 28
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori dei comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dall’evento sismico del 24 agosto 2016; Vista la deliberazione del Consiglio dei ministri del 25 agosto 2016, recante “Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi sismici che il giorno 24 agosto 2016 hanno colpito il territorio delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria”; Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 9 settembre 2016 con cui il sig. Vasco Errani è stato nominato Commissario straordinario del Governo, ai sensi dell’art. 11 della legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni, ai fini della ricostruzione nei territori dei comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati dall’evento sismico del 24 agosto 2016; Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 27 ottobre 2016, recante l’estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza adottata con la delibera del 25 agosto 2016 in conseguenza degli ulteriori eccezionali eventi sismici che il giorno 26 ottobre 2016 hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo; Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 31 ottobre 2016, recante l’ulteriore estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza adottata con la delibera del 25 agosto 2016 in conseguenza degli ulteriori eccezionali eventi sismici che il giorno 30 ottobre 2016 hanno nuovamente colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo; Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 20 gennaio 2017, con la quale sono stati ulteriormente estesi, in conseguenza degli ulteriori eventi sismici che hanno colpito nuovamente i territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria in data 18 gennaio 2017, nonché degli eccezionali fenomeni meteorologici che hanno interessato i territori delle medesime regioni a partire dalla seconda decade dello stesso mese, gli effetti dello stato di emergenza dichiarato con la predetta delibera del 25 agosto 2016; Visto il decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 18 ottobre 2016, n. 244, recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016”, convertito con modificazioni dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 17 dicembre 2016, e, in particolare: a) l’art. 2, comma 1, il quale prevede: alla lettera b), che il commissario straordinario coordina gli interventi di ricostruzione e riparazione degli immobili privati di cui al titolo II, capo I del medesimo decreto, sovraintendendo all’attività dei vice commissari di concessione ed erogazione dei relativi contributi e vigilando sulla fase attuativa degli stessi; alla lettera c) , che il commissario straordinario coordina gli interventi di ricostruzione e riparazione di opere pubbliche di cui al titolo II, capo I, ai sensi dell’art. 14; |
|
Art. 1. - Modifiche all’ordinanza n. 19 del 7 aprile 20171. All’art. 2, ultimo comma, dell’ordinanza n. 19 del 7 aprile 2017, le parole “come stabilito dall’art. 1, comma 4, della medesima ordinanza” sono soppresse. 2. All’art. 3, comma 2, dell’ordinanza n. 19 del 7 aprile 2017: le parole “di cui all’art. 21, comma 1” sono sostituite dalle parole “di cui all’art. 22, comma 1”. 3. All’art. 4, comma 2, dell’ordinanza n. 19 del 7 aprile 2017: le parole “ai sensi del precedente art. 4” sono sostituite dalle parole “ai sensi del successivo art. 5”. 4. All’art. 5, dell’ordinanza n. 19 del 7 aprile 2017 sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 2 ultimo comma: le parole “al successivo art. 7” sono sostituite dalle parole “al successivo art. 8”; b) all’ultimo comma: le parole “di cui all’art. 6” sono sostituite dalle seguenti “di cui alla tabella 6 dell’allegato n. 1”. 5. All’art. 6, secondo comma, dell’ordinanza n. 19 del 7 aprile 2017: le parole “nelle tabelle 2 e 3 dell’allegato n. 1” sono sostituite dalle parole “nelle tabelle 2 e 4 dell’allegato n. 1”. 6. All’art. 8 dell’ordinanza n. 19 del 7 aprile 2017 sono apportate le seguenti modificazioni: a) il primo comma è integralmente sostituito dal seguente: “1. Ferma la sussistenza dei requisiti di cui all’art. 71-bis delle disposizioni per l’attuazione del codice civile e disposizioni transitorie per gli conferimento per lo svolgimento dell’incarico di amministratore di condominio, le spese per le attività professionali di competenza degli amministratori di condominio o dei consorzi appositamente costituiti tra proprietari per gestire interventi unitari sono ammesse a contributo nel limite del: a) 2% del costo dell’intervento di importo fino a 200.000 euro; b) 1,5% del costo dell’intervento eccedente 200.000 euro e fino a 500.000 euro; c) 1% del costo dell’intervento eccedente 500.000 euro e fino a 3.000.000 di euro; d) 0,5% del costo dell’intervento eccedente 3.000.000 euro.”; b) dopo il primo comma sono inseriti i seguenti: “2. L’attività di amministratore di condominio o di amministratore di consorzio tra proprietari di immobili appositamente costituito per gestire interventi unitari, è incompatibile con l’assunzione, relativamente all’intervento da effettuare, dell’incarico di progettista, di direttore dei lavori, di coordinatore della sicurezza nei cantieri (sia in fase di progettazione che di esecuzione lavori) o di collaudatore, nonché con l’effettuazione di ogni altra prestazione tecnica ammessa a contributo ai sensi del decreto-legge n. 189 del 2016. 3. L’inosservanza del divieto previsto dal secondo comma comporta la cancellazione del professionista dall’elenco speciale di cui all’art. 34 del dec |
|
Art. 2. - Misure attuative dell’art. 2, comma 5, del decreto-legge n. 189 del 20161. Fermi i compiti e le attribuzioni dei presidenti delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, in qualità di vice commissari come individuati dall’art. 2, comma 5, del decreto-legge n. |
|
Art. 3. - Modifica all’ordinanza commissariale n. 14 del 16 gennaio 2017 e determinazione degli oneri economici relativi agli interventi di cui all’allegato n. 1 dell’ordinanza commissariale n. 14 del 16 gennaio 2017, nonché modifica all’ordinanza commissariale n. 18 del 3 aprile 20171. All’art. 6, comma 3, dell’ordinanza commissariale n. 14 del 16 gennaio 2017 sono apportate le seguenti modificazioni: dopo il primo periodo è aggiunto il seguente: “A tal fine, le economie derivanti dai ribassi d’asta possono essere utilizzate esclusivamente per i finanziare le varianti previste dall’art. 2, comma 4 -bis , della presente ordinanza. In mancanza, dette somme rientrano nella disponibilità del commissario straordinario con conseguente rimodulazione del qu |
|
Art. 4. - Espletamento dell’attività di attestazione da parte delle Società organismi di attestazione (SOA) nei territori interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 20161. Il comunicato del presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione del 29 marzo 2017, relativo a “Qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro - Problemat |
|
Art. 5. - Disposizione finanziaria1. Agli oneri derivanti dall’attuazione dell’art. 1 della presente ordinanza si provvede con le risorse stanzi |
|
Art. 6. - Entrata in vigore e disposizioni transitorie1. La presente ordinanza è trasmessa alla Corte dei conti per il controllo preventivo di legittimità, è comunicata al Presidente del Consiglio dei ministri ed è pubblicata, ai sensi dell’art. 12 del decreto legisla |
|
Allegato 1 - Soglie di danno, gradi di vulnerabilità, livelli operativi e costi parametriciParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato 2 - Schema di Contratto d’appaltoParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato 3 - Scuole da ricostruireParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato 4 - Comunicato del Presidente del 29 marzo 2017. Qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro - Problematiche nell’espletamento dell’attività di attestazione, conseguenti al sisma del 24/08/2016 e successivi - Segnalazione di UNIONSOA |
Dalla redazione
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ordinamento giuridico e processuale
- Imposte indirette
- Imposte sul reddito
- Fisco e Previdenza
- Protezione civile
- Pubblica Amministrazione
- Lavoro e pensioni
Sisma centro Italia 2016: scadenzario sospensione dei termini per adempimenti tributari, previdenziali e vari
- Redazione Legislazione Tecnica
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Protezione civile
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Mezzogiorno e aree depresse
- Edilizia scolastica
- Rifiuti
- Provvidenze
Il D.L. 91/2017 comma per comma
- Emanuela Greco
- Protezione civile
- Provvidenze
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Calamità
- Imprese
- Finanza pubblica
Umbria: sostegno alle imprese danneggiate dagli eventi sismici
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Imprese
- Calamità
- Calamità/Terremoti
- Provvidenze
- Protezione civile
- Terremoto Centro Italia 2016
Contributi per le imprese dei territori del centro Italia colpiti dagli eventi sismici del 2016 e 2017
- Emanuela Greco
- Protezione civile
- Provvidenze
- Calamità
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Centro Italia 2016
- Finanza pubblica
- Imprese
Contributi INAIL per la messa in sicurezza di immobili produttivi colpiti dagli eventi sismici del 2016
- Emanuela Greco
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Finanza pubblica
- Calamità
- Protezione civile
- Imprese
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Terremoto Ischia 2017
- Protezione civile
- Calamità/Terremoti
Sospensione rate mutui nei Comuni di Ischia colpiti dal sisma dell’agosto 2017
22/01/2021
- «Un decreto da integrare su compensi, fondi e opere» da Il Sole 24 Ore
- Industria dell’arredo in allarme: fiammate sui prezzi dei materiali da Il Sole 24 Ore
- Cappotto trainante, finestre a plafond autonomo da Il Sole 24 Ore
- Nei comuni colpiti da sisma massimali aumentati del 50% da Il Sole 24 Ore
- Comune di Milano: idoneità statica, il certificato va al 29 luglio 2021 da Il Sole 24 Ore
- Aiuti alle partite Iva al bivio tra sussidi e supporti allo sviluppo da Il Sole 24 Ore
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
EDILIZIA E DECRETO SEMPLIFICAZIONI
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO

Regolamentazione edilizia e urbanistica

La tenuta all’aria nella pratica edilizia

Abusi Edilizi. Sanatorie, regolarizzazioni e tolleranze
