Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Calabria 27/12/2016, n. 46
L. R. Calabria 27/12/2016, n. 46
L. R. Calabria 27/12/2016, n. 46
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - (Modifiche ed integrazioni alla l.r. 21/2010)1. Alla lettera e) del comma 3 dell’articolo 2 della legge regionale 11 agosto 2010 n. 21 R (Misure straordinarie a sostegno dell’attività edilizia finalizzata al miglioramento della qualità del patrimonio edilizio residenziale), le parole “ed in particolare il d.m.14 gennaio 2008 e s.m.i.” sono sostituite dalle seguenti: “e normative tecniche sulle costruzioni vigenti”. 2. Dopo la lettera h) del comma 3 dell’articolo 2 della l.r. 21/2010 R, è aggiunta la seguente: “h bis) Delibera del Comitato Istituzionale dell’Autorità di bacino regionale n. 41 dell’11 aprile 2016 di adozione del Piano di Bacino Stralcio di erosione costiera”. 3. Dopo la lettera n) del comma 1 dell’articolo 3 della l.r. 21/2010 R, sono aggiunte le seguenti: “n bis) per unità strutturale, una unità avente continuità da cielo a terra per quanto riguarda il flusso dei carichi verticali e, di norma, delimitata o da spazi aperti o da giunti strutturali o da edifici contigui strutturalmente, ma almeno tipologicamente diversi; n ter) per aggregato edilizio, un insieme di parti che sono il risultato di una genesi articolata e non unitaria, dovuta a molteplici fattori.”. 4. La rubrica dell’articolo 4 della l.r. 21/2010 R è sostituita dalla seguente: “(Interventi straordinari)”. 5. Il comma 1, dell’articolo 4 della l.r. 21/2010 R, è così modificato: a) all’alinea, dopo le parole: “di ampliamento” sono inserite le seguenti: “, di variazione di destinazione d’uso e di variazioni del numero di unità immobiliari”; b) alla lettera a), il numero “20” è sostituito dal numero “15”; c) l’ultimo periodo della lettera a) è sostituito dal seguente: “Sono consentite, altresì, la variazione del numero delle unità immobiliari e la variazione della destinazione d’uso, tra le categorie residenziale, turistico ricettiva e direzionale attraverso i titoli abilitativi di cui al Titolo II, Capo III, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia);”; d) alla lettera b) il numero ”20” è sostituito dal numero “15”; e) l’ultimo periodo della lettera b) è sostituito dal seguente: “Sono consentite, altresì, la variazione del numero delle unità immobiliari e la variazione della destinazione d’uso, tra le ca |
|
Art. 2 - (Clausola di neutralità finanziaria)1. Dall’attuazione della presente legge non derivano nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio regionale. |
|
Art. 3 - (Entrata in vigore)1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul Bollettino ufficiale telematico della R |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Piano Casa
- Standards
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
Requisiti igienico-sanitari nelle costruzioni
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Impiantistica
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Informatica
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impianti tecnici e tecnologici
- Pianificazione del territorio
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Piano Casa
- Costruzioni in zone sismiche
- Distanze tra le costruzioni
- Cave, miniere e attività estrattive
- Norme tecniche
- Sicurezza
- Urbanistica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Sicilia, recepimento del Testo Unico dell’edilizia
- Anna Petricca
- Provvidenze
- Edilizia scolastica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Amianto - Dismissione e bonifica
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
Emilia Romagna: contributi per rimozione e smaltimento amianto nelle scuole - estensione agli edifici ospedalieri
- Anna Petricca
- Edilizia e immobili
- Fisco e Previdenza
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Compravendita e locazione
- Imposte sul reddito
Caratteristiche e disciplina delle locazioni brevi
- Emanuela Greco
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Barriere architettoniche
Sicilia: finanziamenti ai Comuni per la creazione di parchi gioco inclusivi
- Anna Petricca
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Calabria, Piano Casa: proroga al 31/12/2021
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Sardegna, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Toscana, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Marche, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Molise, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
22/01/2021
- «Un decreto da integrare su compensi, fondi e opere» da Il Sole 24 Ore
- Industria dell’arredo in allarme: fiammate sui prezzi dei materiali da Il Sole 24 Ore
- Cappotto trainante, finestre a plafond autonomo da Il Sole 24 Ore
- Nei comuni colpiti da sisma massimali aumentati del 50% da Il Sole 24 Ore
- Comune di Milano: idoneità statica, il certificato va al 29 luglio 2021 da Il Sole 24 Ore
- Aiuti alle partite Iva al bivio tra sussidi e supporti allo sviluppo da Il Sole 24 Ore
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
EDILIZIA E DECRETO SEMPLIFICAZIONI
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO

Catasto dei fabbricati

Regolamentazione edilizia e urbanistica

La tenuta all’aria nella pratica edilizia

Abusi Edilizi. Sanatorie, regolarizzazioni e tolleranze
