Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Trattamento fiscale rimborsi spese dei professionisti
- Dino de Paolis
Trattamento fiscale rimborsi spese dei professionisti
Trattamento fiscale rimborsi spese dei professionisti
Con Errata corrige rispetto a versione pubblicata in BLT 11/2019.
NORMATIVA DI RIFERIMENTOI lavoratori autonomi, nel portare a termine l’attività commissionata dal proprio cliente, si trovano spesso nella necessità di anticipare delle spese che vengono successivamente chieste a rimborso. Premesso che l&rs |
|||||
TRATTAMENTO FISCALE SPESE ANTICIPATE DAL PROFESSIONISTASi tratta in questo caso di spese sostenute dal professionista per conto del cliente ma in nome proprio, cioè con fattura o ricevuta fiscale intestata direttamente al professionista. In questo caso i rimborsi - se afferenti spese di carattere generale e non direttamente riconducibili e strumentali ad uno specifico incarico professionale (ad es. spese di segreteria generali, spese di utilizzo autovettura, ecc.) - sono assimilati a compensi, e devono quindi essere inseriti in fattura, assoggettati ad IVA, contributo Cassa di previdenza e ritenuta d’acconto alla stregua degli altri compensi percepiti. Di converso, le spese sostenute direttamente dal professionista sono anche considerate componenti negativi del reddito (costi) e sono deducibili dal reddito professionale, in base alle specifiche regole. Conseguentemente, alcune spese potranno essere soggette a regimi di indeducibilità parziale N2. Esempio di fattura n. 1
|
|||||
TRATTAMENTO FISCALE SPESE ANTICIPATE DAL COMMITTENTESi tratta in questo caso di spese sostenute dal professionista in nome e per conto del cliente, cioè con fattura o ricevuta fiscale intestata al cliente. In questi casi, caratterizzati dal fatto che la spesa viene anticipata dal professionista ma il documento fiscale (fattura o ricevuta) è intestato al cliente, le spese vengono trattate come nel caso di |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Provvedimenti attuativi e collegati al Codice dei contratti pubblici 2023 (D. Leg.vo 36/2023)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Codice dei contratti pubblici 2023: tavole di confronto con norme precedenti
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
I contratti di partenariato pubblico privato [CODICE 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Codice dei contratti pubblici 2023: struttura, vigenza e periodo transitorio
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
21/09/2023
- Il Superbonus ha drenato tutto da Italia Oggi
- Certificazione crediti fiscali, verso dl asset da Italia Oggi
- Crediti fiscali, compensazioni al via in Basilicata da Italia Oggi
- Rigenerazione urbana, disco verde ai fondi da Italia Oggi
- Un taglio ai consumi energetici da Italia Oggi
- Equo e solidale in appalto, rimborsi per le aziende da Italia Oggi
VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI: ANALISI DI NORMATIVA, PRASSI E GESTIONE DELLA V.I.A., V.A.S., V.INCA, A.I.A., A.U.A.
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti
La stima dei terreni e delle aree con gli IVS
Guida alla programmazione triennale di lavori, servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE

I controlli del custode e del professionista delegato dopo la riforma Cartabia

I contributi di costruzione e le sanzioni negli interventi edilizi

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023
