Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Termoregolazione e contabilizzazione del calore nei condomini e negli edifici civili
- Redazione Legislazione Tecnica
Termoregolazione e contabilizzazione del calore nei condomini e negli edifici civili
Termoregolazione e contabilizzazione del calore nei condomini e negli edifici civili
SINTESI DEGLI OBBLIGHI |
|
Normativa di riferimento e scadenzeL’art. 9 del D. Leg.vo 04/07/2014 n. 102 ha introdotto al comma 5 norme concernenti la misurazione e la fatturazione del consumo energetico individuale. Dette previsioni introducono - allo scopo di favorire il contenimento dei consumi energetici delle unità immobiliari e la suddivisione de |
|
Contatore di fornitura edifici serviti da teleriscaldamento o teleraffrescamentoEntro il 30/06/2017 obbligo a cura della società fornitrice di installare un contatore di fornitura di calore in co |
|
Sotto-contatori individuali edifici serviti da sistemi centralizzatiEntro il 30/06/2017 obbligo a cura del proprietario - nei condomini e negli edifici polifunzionali riforniti da una fonte |
|
Sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore individualiNei casi in cui l’uso dei sotto-contatori individuali non sia tecnicamente possibile o non sia efficiente in termini di costi o proporzionato rispetto ai risparmi energetici, per la misura del riscaldamento si ric |
|
Lettura da remotoI contatori di fornitura, i sotto-contatori o i sistemi di contabilizzazione del calore individuali installati dopo il 25/ |
|
Suddivisione delle spese connesse al consumo di calore per il riscaldamentoPer i condomini alimentati dal teleriscaldamento o teleraffrescamento o da sistemi comuni di riscaldamento o raffrescamento, per la corretta suddivisione delle spese connesse al consumo d |
|
INDICAZIONI TECNICHE, APPROFONDIMENTI E MODELLI DI RELAZIONEIl Consiglio nazionale degli Ingegneri ha predisposto una nota informativa Visualizza PDF avente ad oggetto le valutazioni tecniche ed economiche per l’installazione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore di cui in oggetto, il cui obiettivo è fornire elementi affinché vi sia omogeneità nelle valutazioni redatte dai tecnici abilitati chiamati. L’informativa tratta in particolare: |
|
AGEVOLAZIONI FISCALILa Circolare Agenzia entrate 06/05/2016, n. 18/E, ha chiarito in quali casi le spese sostenute dai singoli proprietari e/o dai condomini per l’installazione di sotto-contatori individuali o sistemi di termoregolazione e contabilizzazione individuale possano rientrare tra quelle ammesse alla detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici (punto 3.1 della Circolare). L’Agenzia ha chiarito in proposito quanto segue: |
Dalla redazione
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Imposte sul reddito
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
Le detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico (Ecobonus)
- Dino de Paolis
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Prestazione energetica di edifici e impianti
- Dino de Paolis
- Impiantistica
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
Requisiti di prestazione energetica degli impianti termici negli edifici - Scarico dei fumi
- Alfonso Mancini
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Omologazione veicoli leggeri
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
Dichiarazioni per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi per il 2024
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
28/03/2023
- Villette, 110% fino a settembre. Arriva la società sblocca-crediti da Il Sole 24 Ore
- Opzioni fino a novembre ma va pagata la sanzione da Il Sole 24 Ore
- Per i crediti delle banche anche l’opzione BTp da Il Sole 24 Ore
- Deroghe per Onlus, Iacp e riqualificazione urbana da Il Sole 24 Ore
- Potenziato lo scudo per chi compra da banche da Il Sole 24 Ore
- Ammesse le compensazioni con i contributi da Il Sole 24 Ore
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
Guida al programma biennale acquisti e forniture e al programma triennale lavori
LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI ACCESSO NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
AGIBILITÀ E CIRCOLAZIONE DEGLI IMMOBILI
CODICE DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE (CAD) E DEMATERIALIZZAZIONE ALLA LUCE DEI NUOVI ORIENTAMENTI AGID
