Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Deliberaz. C.R. Lombardia 28/07/2016, n. X/1200
Deliberaz. C.R. Lombardia 28/07/2016, n. X/1200
Deliberaz. C.R. Lombardia 28/07/2016, n. X/1200
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Testo del provvedimentoIL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA Richiamata la legge regionale 2 febbraio 2010, n. 6 R (Testo Unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere) così come modificata dalla l.r. 19 dicembre 2014 n. 34 R ed in particolare: - l’art. 81 «Finalità e competenze della Regione» che prevede la necessità di garantire lo sviluppo dell’offerta di prodotti a limitato impatto ambientale; - l’art. 83 «Provvedimenti di attuazione», che stabilisce che il programma di qualificazione ed ammodernamento della rete di distribuzione dei carburanti contenga, tra l’altro, l’individuazione degli obiettivi di bacino e i conseguenti strumenti per il raggiungimento degli stessi; - l’art. 88 «Modifiche degli impianti» comma 4 bis, secondo cui l’obbligo di dotarsi di metano e GPL è esteso anche agli operatori che ristrutturano l’impianto o che lo potenziano con nuovi prodotti; |
|
Allegato A - Modifiche alla deliberazione del consiglio regionale 12 maggio 2009 n. VIII/834 “Programma di qualificazione e ammodernamento della rete di distribuzione dei carburanti” in attuazione dell’art. 83 della L.R. 2 febbraio 2010, n. 61. Al Capitolo 3 “Disposizioni programmatiche”, il primo periodo del paragrafo 3.4 “Completamento della rete di distribuzione del metano” è così sostituito: “3.4 Completamento della rete di distribuzione del metano sulla rete stradale ordinaria Ai fini del conseguimento degli obiettivi di cui all’art. 89 della l.r. 6/2010, il numero minimo di impianti di distribuzione del metano per autotrazione è stabilito nel numero di un impianto ogni 45 mila abitanti o frazione residua di 45 mila per ogni bacino in cui è diviso il territorio lombardo, relativamente alla rete stradale ordinaria. La Giunta trasmette alla Commissione competente una relazione annuale in merito allo stato di avanzamento rispetto agli obi |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
18/03/2025
- Preliminare, registro con il limite del definitivo da Italia Oggi
- Moral suasion sugli appalti Pnrr da Italia Oggi
- In arrivo il bonus Tari con agevolazioni del 25%. da Italia Oggi
- Reflui, i fanghi sono rifiuti, ma solo a fine depurazione da Italia Oggi
- Energia termica, il Mase studia incentivi su misura da Italia Oggi
- Rinnovabili, la Consulta Conferma gli impegni Ue da Il Sole 24 Ore
Appalto di gestione dei rifiuti urbani e CAM: dal capitolato all’esecuzione
Impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili
Codice appalti e interesse archeologico
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Le società a partecipazione pubblica

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
