Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Circ. Min. Trasporti e Nav. 10/08/1998, n. 918
Circ. Min. Trasporti e Nav. 10/08/1998, n. 918
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]La presente circolare riordina la precedente normativa relativa ai controlli periodici delle funi delle funivie bifune, introducendo nel contempo nuove disposizioni normative in merito agli argomenti in oggetto. |
|
1) Raggio di curvatura e riserva di fune1.1) Negli impianti di nuova costruzione il rapporto tra il raggio della carrelliera (misurato sull'asse della fune portante) o di analoghi dispositivi dì rinvio diretto al contrappeso, ed il diamet |
|
2) Scorrimenti periodici2.1) Le funi portanti rinviate direttamente al contrappeso devono essere sottoposte a scorrimento - dalla linea verso il contrappeso - con le seguenti periodicità: a) almeno ogni 8 anni, computati dalla posa in opera o dalla data dell'ultimo scorrimento, se il rapporto tra il raggio "R" della carrelliera (misurato in asse fune) ed ii diametro "d" della fune non è minore di 150; b) almeno ogni 7 anni, computati come sopra indicato, se il rapporto R/d è minore di 150 ma non di 120; |
|
3) Controlli periodici speciali3.1) l tratti di fune portante soggetti a flessione ciclica in corrispondenza delle estremità delle carrelliere, o di dispositivi analoghi per il rinvio diretto al contrappeso, nonché in corrispondenza di scarpe di appoggio in stazione, devono essere sottoposti ad accurati controlli non distruttivi esterni ed interni che, tenuto conto del tipo di fune, siano atti, a giudizio del Direttore d'esercizio, a fornire attendibili informazioni sul loro stato. 3.2) l suddetti controlli speciali devono essere costituiti dalle seguenti operazioni: a) accurato esame visivo da estendere, per quanto tecnicamente possibile, a tutta la superficie dell |
|
4) Funi portanti ancorate ovvero tese mediante tenditricePer le funi ancorate ad ambedue le estremità e per quelle collegate al contrappeso mediante fune tenditrice si appl |
|
5) Adempimenti del Direttore d’esercizio e verifiche dell’Autorità di sorveglianza5.1) Per disciplinare l'esecuzione degli scorrimenti e dei controlli speciali di cui sopra, il Direttore d'esercizio deve preventivamente redigere apposite istruzioni contenenti modalità, metodi e mezzi per la loro corretta e sicura esecuzione, assumendo allo scopo le necessarie informazioni dalle ditte costruttrici dell'impianto e della fune nonché da tecnici qualificati nel settore dei controlli non distruttiv |
|
6) Modalità particolari per alcuni controlliNell'ambito dei controlli periodici di cui all'art. 3.7.10 delle PTS, così come modificato con D.M. 12/07/82, n. 1745, per i tratti di fune interessati dalle scarpe dei sostegni di linea, sui quali non sia tecnicamente possibile effettuare l'esame interno con il metodo magnetoinduttivo, dovr&ag |
Dalla redazione
- Impiantistica
- Norme tecniche
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
Autorizzazioni, vita tecnica e revisioni degli impianti funicolari aerei e terrestri
- Dino de Paolis
- Impiantistica
- Norme tecniche
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Finanza pubblica
- Provvidenze
Veneto: bando di finanziamento impianti di risalita per l’anno 2018
- Anna Petricca
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impiantistica
- Provvidenze
- Finanza pubblica
Veneto: bando di finanziamento impianti di risalita per l’anno 2020
- Anna Petricca
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Impiantistica
- Edilizia e immobili
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
Classificazione, regime e procedure per la realizzazione degli interventi edilizi
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Titoli abilitativi
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Fonti alternative
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Impiantistica
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
- Alfonso Mancini
- Provvidenze
- Impianti sportivi
- Norme tecniche
- Impiantistica
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
- Norme tecniche
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Costruzioni in zone sismiche
Contributi per la ripresa delle attività economiche e produttive nei territori colpiti dal sisma a far data dal 24/08/2016
- Norme tecniche
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Impiantistica
- Professioni
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
Toscana, formazione installatori impianti alimentati da FER: avvio e proroga termine
- Norme tecniche
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
Ecodesign apparecchiature di saldatura
01/07/2022
- Il fisco manda l'impresa in crisi da Italia Oggi
- Superbonus ai correntisti da Italia Oggi
- Sconto in fattura anche sull'Iva da Italia Oggi
- Mascherina, decide l'azienda da Italia Oggi
- Restauro del portone della chiesa con il bonus facciate da Italia Oggi
- Affidamenti diretti col bilancino da Italia Oggi
IL MEPA, LA CONSIP E GLI STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE
IL COLLAUDO E LE RISERVE NEI LAVORI PUBBLICI
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
LE VARIANTI NEI LAVORI PUBBLICI

Progettazione, Realizzazione e Verifica degli Impianti Elettrici negli Edifici

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi

Regolamentazione edilizia e urbanistica

Costruzioni in muratura
