Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Soglie comunitarie appalti pubblici di lavori, servizi e forniture e concessioni
- Redazione Legislazione Tecnica
Soglie comunitarie appalti pubblici di lavori, servizi e forniture e concessioni
Soglie comunitarie appalti pubblici di lavori, servizi e forniture e concessioni
REGOLAMENTI COMUNITARI DI RIFERIMENTO PER IL BIENNIO 2022-2023Le soglie di applicazione della normativa in materia di procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici e delle concessioni, valevoli per il biennio 2022-2023, sono contenute nei seguenti Regolamenti, tutti pubblicati sulla GUUE 11/11/2021, n. L 398: - Regolam. Comm. UE 10/11/2021, n. 1952, che modifica la |
|||||
APPALTI NEI SETTORI ORDINARI |
|||||
Soglie a partire dal 2022Gli importi delle soglie di rilevanza comunitaria per i contratti pubblici nei settori ordinari, ai sensi dell’art. 35 del D. Leg.vo 50/2016, comma 1, a partire dal 01/01/2022 sono i seguenti.
|
|||||
Soglie (biennio 2020-2021)Gli importi delle soglie di rilevanza comunitaria per i contratti pubblici nei settori ordinari, ai sensi dell’art. 35 del D. Leg.vo 50/2016, comma 1, per il biennio 2020-2021 sono i seguenti.
|
|||||
Soglie (biennio 2018-2019)Gli importi delle soglie di rilevanza comunitaria per i contratti pubblici nei settori ordinari, ai sensi dell’art. 35 del D. Leg.vo 50/2016, comma 1, per il biennio 2018-2019 sono i seguenti.
|
|||||
Soglie precedenti (dal 2012)Si riportano di seguito i valori delle soglie che sono state in vigore a partire dal 2012 per gli appalti nei settori ordinari. Si vedano le note applicative concernenti gli appalti di forniture nel settore della difesa diversi da quelli di cui al D. Leg.vo 208/2011, riportate al paragrafo precedente.
|
|||||
APPALTI NEI SETTORI SPECIALI |
|||||
Soglie a partire dal 2022Gli importi delle soglie di rilevanza comunitaria per i contratti pubblici nei settori speciali, ai sensi dell’art. 35 del D. Leg.vo 50/2016, comma 2, a partire dal 01/01/2022 sono i seguenti.
|
|||||
Soglie (biennio 2020-2021)Gli importi delle soglie di rilevanza comunitaria per i contratti pubblici nei settori speciali, ai sensi dell’art. 35 del D. Leg.vo 50/2016, comma 2, per il biennio 2020-2021 sono i seguenti.
|
|||||
Soglie (biennio 2018-2019)Gli importi delle soglie di rilevanza comunitaria per i contratti pubblici nei settori speciali, ai sensi dell’art. 35 del D. Leg.vo 50/2016, comma 2, per il biennio 2018-2019 sono i seguenti.
|
|||||
Soglie precedenti (dal 2012)Si riportano di seguito i valori delle soglie che sono state in vigore a partire dal 2012 per gli appalti nei settori speciali.
|
|||||
APPALTI NEI SETTORI DELLA DIFESA E DELLA SICUREZZA |
|||||
Ambito applicativoSi ricorda che ai sensi dell’art. 2 del D. Leg.vo 15/11/2011, n. 208, recante “Disciplina dei contratti pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture nei settori della difesa e sicurezza, in attuazione della direttiva 2009/81/CE”, gli |
|||||
Soglie a partire dal 2022Per i contratti pubblici rientranti nei settori della difesa e della sicurezza in base a quanto previsto dal D. Leg.vo 208/2011, gli importi delle soglie dal 01/01/2022 sono i seguenti.
|
|||||
Soglie (biennio 2020-2021)Per i contratti pubblici rientranti nei settori della difesa e della sicurezza in base a quanto previsto dal D. Leg.vo 208/2011, gli importi delle soglie per il biennio 2020-2021 sono i seguenti.
|
|||||
Soglie (biennio 2018-2019)Per i contratti pubblici rientranti nei settori della difesa e della sicurezza in base a quanto previsto dal D. Leg.vo 208/2011, gli importi delle soglie per il biennio 2018-2019 sono i seguenti.
|
|||||
Soglie precedenti (dal 2012)Si riportano di seguito i valori delle soglie che sono state in vigore a partire dal 2012 per gli appalti nei settori della difesa e della sicurezza di cui a. D. Leg.vo 208/2011 (si veda la nota sul campo applicativo riportata in precedenza).
|
|||||
CONCESSIONI |
|||||
Soglie a partire dal 2022Gli importi delle soglie dei contratti pubblici di rilevanza comunitaria, di cui all’art. 35 del D. Leg.vo 50/2016, dal 01/01/2022 sono i seguenti.
|
|||||
Soglie (biennio 2020-2021)Gli importi delle soglie dei contratti pubblici di rilevanza comunitaria, di cui all’art. 35 del D. Leg.vo 50/2016, per il biennio 2020-2021 sono i seguenti. |
|||||
Soglie (biennio 2018-2019)Gli importi delle soglie dei contratti pubblici di rilevanza comunitaria, di cui all’art. 35 del D. Leg.vo 50/2016, per il biennio 2018-2019 sono i seguenti. |
|||||
Soglie precedenti (dal 2012)Si riportano di seguito i valori delle soglie che sono state in vigore a partire dal 2012.
|
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Autorità di vigilanza
- Soglie normativa comunitaria
L'affidamento di contratti pubblici sotto soglia comunitaria
- Dino de Paolis
- Emanuela Greco
- Autorità di vigilanza
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
L'offerta economicamente più vantaggiosa per l'aggiudicazione dei contratti pubblici
- Emanuela Greco
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Omologazione veicoli leggeri
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign motori elettrici e variatori di velocità
06/06/2023
- L’Anac alla Camera: «L’abuso d’ufficio va definito meglio, non cancellato» da Il Sole 24 Ore
- Dl alluvione e 110%, proroga limitata ai lavori nelle villette da Il Sole 24 Ore
- Nuovo studio del Cndcec: dal superbonus impatto positivo sul Pil da Il Sole 24 Ore
- Case green, al via il negoziato finale. Primi scogli su ispezioni e controlli da Il Sole 24 Ore
- Sul riordino dei bonus parte il confronto anche in Parlamento da Il Sole 24 Ore
- Rappresentanti per la sicurezza con copertura Inail ordinaria da Il Sole 24 Ore
MEPA, CONSIP E STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI - Corso di formazione accreditato dalla Regione Lazio per l'iscrizione all'Albo dei Periti Demaniali (L. R. Lazio n. 8/1986)
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023

Guida all'applicazione del Codice dei Contratti Pubblici 2023

Codice dei Contratti Pubblici 2023 con norme complementari e transitorie

Impianti elettrici civili
