Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN15170
Circ. Min. Interno 18/05/2016, n. 6251
D.P.R.151/11. Allegato I - Att. n. 18: Esercizi di vendita di artifici pirotecnici declassificati in "libera vendita" con quantitativi complessivi in vendita e/o deposito superiori a 500 kg comprensivi degli imballaggi.
Circ. Min. Interno 18/05/2016, n. 6251
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Testo del provvedimentoGiungono a questo Dipartimento richieste di chiarimento in merito agli Esercizi di vendita di artifici pirotecnici declassificati in "libera vendita" con quantitativi complessivi in vendita e/o deposito superiori a 500 kg. comprensivi degli imballaggi riportati al secondo capoverso dell'attività n. 18 dell'Allegato I al D.P.R. 151/11 |
Dalla redazione
- Prevenzione Incendi
- Sicurezza
- Locali di pubblico spettacolo
Le norme di sicurezza e antincendio per le attività di spettacolo viaggiante
PREMESSA - CAMPO DI APPLICAZIONE E NORMATIVA APPLICABILE (Quali sono le “attività di spettacolo viaggiante”; Esclusioni; Normativa di prevenzione incendi; Altre norme, regole di standard e prassi di riferimento; Attività esistenti e attività nuove) - ADEMPIMENTI PER LE NUOVE ATTIVITÀ (Istanza di registrazione; Parere della commissione comunale o provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo; Codice identificativo; Cessione, vendita o dismissione dell’attività) - ADEMPIMENTI PER LE ATTIVITÀ ESISTENTI (Istanza di registrazione; Attività esistenti in altri stati; Conservazione ed esibizione della documentazione; Parere della commissione comunale o provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo) - MONTAGGIO E SMONTAGGIO - VERIFICHE PERIODICHE (Periodicità delle verifiche ed abilitazione alla effettuazione delle stesse; Libretto dell’attività).
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Incidenti rilevanti
- Sicurezza
- Prevenzione Incendi
La prevenzione degli incidenti rilevanti
INDICAZIONI GENERALI (Normativa di riferimento sulla prevenzione degli incidenti rilevanti; Tempistiche applicative; Assetto delle funzioni di governance) - OBBLIGHI GENERALI E DI NOTIFICA (Obblighi generali; Obbligo di notifica e termini per la trasmissione; Contenuti della notifica; Modalità per la trasmissione della notifica) - POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI E SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA - RAPPORTO DI SICUREZZA - COSTRUZIONE DI UN NUOVO STABILIMENTO RIR DI SOGLIA SUPERIORE E MODIFICHE - PIANI DI EMERGENZA (Piani di emergenza interna (PEI); Piani di emergenza esterna (PEE)) - URBANIZZAZIONI E TITOLI EDILIZI (Pianificazione urbanistica; Titoli abilitativi edilizi; Verifiche di prevenzione incendi) - QUADRO SANZIONATORIO.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi: adempimenti tecnico-amministrativi, vigilanza, sanzioni
CLASSIFICAZIONE DI EDIFICI E ATTIVITÀ A FINI DI PREVENZIONE INCENDI - ADEMPIMENTI TECNICO-AMMINISTRATIVI DI PREVENZIONE INCENDI (Normativa di riferimento, FAQ; Professionisti abilitati; Adempimenti di prevenzione incendi per ottenere il titolo abilitativo edilizio; Adempimenti di prevenzione incendi per ottenere l’assenso all’esercizio dell’attività; Schema grafico e tabelle adempimenti di prevenzione incendi; Progetti in deroga alle regole tecniche di prevenzione incendi; Modulistica e presentazione delle istanze di prevenzione incendi; Tariffe per i servizi dei Vigili del fuoco) - LA RELAZIONE TECNICA DI PREVENZIONE INCENDI (Casi generali; Attività regolate da specifiche disposizioni antincendi; Modifiche a impianti e costruzioni esistenti; Approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio) - VIGILANZA E SANZIONI (Visite tecniche, verifiche e controlli dei VV.F.; Fascicolo da tenere a disposizione dei VV.F. per eventuali controlli; Provvedimenti in caso di inosservanza della normativa o condizioni di rischio; Sanzioni).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Impiantistica
- Sicurezza
- Barriere architettoniche
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Locali di pubblico spettacolo
- Provvidenze
Sicilia: contributi per il miglioramento e la riqualificazione delle sale cinematografiche
L'Avviso pubblico disciplina la concessione di contributi a sostegno della realizzazione di progetti volti al miglioramento e alla qualificazione delle sale cinematografiche in Sicilia. La misura prevede 5 milioni di euro per la concessione di contributi a fondo perduto in una percentuale che varia dal 70 a 100% delle spese ritenute ammissibili.
A cura di:
- Anna Petricca
- Prevenzione Incendi
Norme di Prevenzione incendi
NORMATIVA TECNICA DI PREVENZIONE INCENDI (Codice di prevenzione incendi (RTO) e successive modifiche; Attività “normate” e “non normate” ai fini della normativa di prevenzione incendi; Cessazione del “doppio binario” e normativa di prevenzione incendi applicabile; Norme tecniche alternative al Codice di prevenzione incendi; Attività cui si applica la RTO e possibili eccezioni) - REGOLE TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI E CHIARIMENTI; (Lavorazione, trasporto e distribuzione di gas infiammabili; Impianti di distribuzione carburanti e ricarica veicoli elettrici; Depositi o rivendite di alcoli; Autodemolizioni; Locali di pubblico spettacolo e impianti sportivi; Alberghi e strutture ricettive; Scuole; Ospedali e strutture sanitarie; Attività commerciali; Uffici; Biblioteche, archivi, musei, gallerie, edifici tutelati in genere; Impianti termici; Autorimesse, parcheggi, locali per ricovero natanti e aeromobili; Edifici di civile abitazione e condomini; Stazioni, aerostazioni, porti e metropolitane; Interporti; Gallerie stradali e ferroviarie; Varie).
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Alberghi e strutture ricettive
- Prevenzione Incendi
Adeguamento antincendio strutture ricettive (zone colpite da eventi calamitosi): termine completamento interventi
- Sicurezza
- Dispositivi di protezione individuale
Dispositivi di protezione individuale (DPI), validità attestazioni conformità in base alla Direttiva 89/686/CEE
- Scuole
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi asili nido con oltre 30 persone presenti
- Scuole
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi asili nido con oltre 30 persone presenti
19/01/2021
- Pertinenze escluse dal calcolo da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: sconto in fattura, competenza da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: necessaria presenza impianto riscaldamento da Italia Oggi
- Credito canoni locazione e comuni calamitati da Italia Oggi
- Accertamenti Tari anche con Google Maps da Italia Oggi
- Abilitazioni web il 23 febbraio da Italia Oggi
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Formazione propedeutica alla certificazione UNI 11558 e ISO 17024 come “Valutatore immobiliare Livello Base" attraverso l'analisi e l’applicazione dei diversi metodi di stima utilizzati e riconosciuti dall’industria di riferimento.
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
Strutturato sulla peculiare natura ed organizzazione degli Ordini e Collegi professionali, il seminario tratta nel dettaglio la tutela dei dati
personali durante le attività ordinistiche tipiche, soffermandosi sulla gestione dell’albo professionale e sul rapporto con l’albo unico, sulla riservatezza dei procedimenti disciplinari e dei procedimenti di opinamento delle parcelle, sull’evasione delle richieste di accesso e sulla tutela dei controinteressati.
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
Corso di formazione accreditato dalla Regione Lazio per l'iscrizione all'Albo dei Periti Demaniali (Regolam. R. Lazio 06/03/2018, n. 9 e Delibera GR Lazio 25/05/2018 N. G06749), che fornisce ai partecipanti una qualifica specifica per operare con consapevolezza nella sistemazione del Demanio Civico.
EDILIZIA E DECRETO SEMPLIFICAZIONI
Come cambia il TU Edilizia: questioni specifiche e focus operativi
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI
Approfondimento sull’asseverazione del rischio da parte del progettista con rassegna di casistiche ed esempi di interventi ricorrenti per la messa in sicurezza e soluzioni applicative, alla luce dei recentissimi incentivi fiscali

Progettazione antincendio delle autorimesse
2a edizione integralmente aggiornata al D.M. 15/05/2020
NOVITÀ DI QUESTA EDIZIONE
Revisione completa in base al D.M. 15/05/2020, in vigore dal 19/11/2020 - Un nuovo esempio di autorimessa condominiale < 1.000 m2 trattato con il metodo dell’Ingegneria antincendio.
Autorimessa condominiale di modeste dimensioni con approfondimento sulle vie di esodo - Autorimessa condominiale di medie dimensioni, suddivisa in box con insufficiente esistenza al fuoco delle strutture - Autorimessa direzionale di rilevanti dimensioni con progetto SEFFC e impianti per la ricarica di veicoli elettrici - Autorimessa condominiale trattata con il metodo dell’Ingegneria antincendio
Libro
38.00

Sicurezza antincendio nei cantieri
Finalità dell’opera è quella di fornire la linea procedurale di riferimento antincendio, focalizzando sotto forma di manuale a rapida consultazione gli aspetti salienti della norma e le principali applicazioni della stessa.
Libro
30.00

Ingegneria della Sicurezza Antincendio
CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - APPROCCIO INGEGNERISTICO - METODO TRADIZIONALE
Il metodo dell’Ingegneria della Sicurezza Antincendio - Conoscenza e analisi degli incendi naturali - Calcolo curve RHR - Resistenza al fuoco elementi strutturali e meccanismi di collasso - Propagazione incendi negli edifici e protezione ambienti dal fumo - Sistemi di evacuazione fumo e calore - Valutazione distanze di sicurezza tra le costruzioni - Danni dei prodotti della combustione sul corpo umano - Progettazione vie di esodo e sicurezza durante l’evacuazione
341 TABELLE, GRAFICI E FIGURE – 72 ESEMPI PRATICI DI CALCOLO
Libro
90.00
76.50

Pacchetto NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI
Offerta risparmio
126.00

Commentario al nuovo Codice di Prevenzione Incendi
D. Min. Interno 3 agosto 2015
coordinato con il D. Min. Interno 18 ottobre 2019
e integrato con Commenti e spiegazioni autorali
Testo completo e revisionato del decreto coordinato con tutte le modifiche - Commenti, spiegazioni, esempi e chiarimenti su tutto il testo - Evidenza di tutte le modifiche apportate dal D.M. 18/10/2019 - Indice delle tabelle e delle figure - Banca dati di tutte le Norme di Prevenzione Incendi
INCLUDE
Rassegna e testi completi (download) di: Tutte le Norme di Prevenzione Incendi - Circolari e Lettere Circolari del Dipartimento VV.F.
Libro
60.00