Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN15054
Circ. Ag. Entrate 08/04/2016, n. 12/E
Chiarimenti interpretativi relativi a quesiti posti in occasione di eventi in videoconferenza organizzati dalla stampa specializzata.
Circ. Ag. Entrate 08/04/2016, n. 12/E
Circ. Ag. Entrate 08/04/2016, n. 12/E
Circ. Ag. Entrate 08/04/2016, n. 12/E
Dalla redazione
- Imposte indirette
- Fisco e Previdenza
Trattamento IVA lavori di costruzione e recupero di edifici, opere e impianti
PREMESSA - IVA AGEVOLATA SU NUOVE COSTRUZIONI, INTERVENTI DI RESTAURO E RISTRUTTURAZIONE E RELATIVE FORNITURE (IVA agevolata su nuove costruzioni di edifici, opere e impianti; IVA agevolata su interventi di restauro e ristrutturazione edilizia o urbanistica; Tipologie contrattuali ammissibili, ammissione dei subappalti; Trattamento delle prestazioni professionali; Cessioni di beni finiti agevolabili; Interventi per il superamento o l’eliminazione delle barriere architettoniche; Allacciamento a reti di teleriscaldamento; Gestione rifiuti e spurgo pozzi neri; Casi particolari e chiarimenti vari dell’Agenzia entrate) - IVA AGEVOLATA INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA SU FABBRICATI ABITATIVI (; Normativa di riferimento e condizioni generali; Quali sono i “beni significativi” e come vanno esclusi dall’IVA al 10%; Tipologie contrattuali ammissibili, esclusione dei subappalti; Prestazioni professionali (esclusione); Casi particolari e chiarimenti vari dell’Agenzia entrate; Interventi di manutenzione straordinaria su edifici di edilizia residenziale pubblica) - MODULISTICA DICHIARAZIONI PER IVA AGEVOLATA (Necessità; Facsimili di moduli per IVA agevolata in edilizia).
A cura di:
- Dino de Paolis
- Imposte indirette
- Agevolazioni per la prima casa
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Le agevolazioni prima casa sugli atti di trasferimento immobiliare
PREMESSA - TIPOLOGIA DI IMMOBILI CHE POSSONO ESSERE CONSIDERATI “PRIMA CASA” - REQUISITI PER LA FRUIZIONE (Ubicazione degli immobili; Requisiti soggettivi dell’acquirente) - TRASFERIMENTI PER SUCCESSIONE O DONAZIONE (Successione o donazione; Successione o donazione seguita da acquisto o viceversa; Successione di immobili precedentemente posseduti in comproprietà) - PERTINENZE - ALIQUOTE DI IMPOSTA APPLICABILI AL TRASFERIMENTO - DECADENZA DALL'AGEVOLAZIONE E SANZIONI (Cause di decadenza dalle agevolazioni; Sanzioni, revoca delle dichiarazioni; Termini per l’accertamento da parte delle entrate; Credito d’imposta in caso di alienazione prima casa e riacquisto entro un anno) - CASI PARTICOLARI (Acquisto di unità immobiliare da accorpare ad altra (o altre) già in possesso).
A cura di:
- Dino de Paolis
- Fisco e Previdenza
- Imposte indirette
- Imposte sul reddito
La detrazione IVA per acquisto di immobili abitativi dalle imprese di costruzione
NORMATIVA E PRASSI DI RIFERIMENTO, CARATTERISTICHE GENERALI - DISCIPLINA DI DETTAGLIO - ESEMPI PRATICI.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Imposte sul reddito
Superbonus 110% risparmio energetico e consolidamento antisismico
A cura di:
- Dino de Paolis
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Imposte sul reddito
Le detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico (c.d. “Ecobonus”)
ASPETTI GENERALI E NORMATIVA DI RIFERIMENTO (Norme legislative; Decreti attuativi concernenti i requisiti tecnici; Altri aspetti generali; Superbonus potenziato al 110%) - TIPOLOGIE DI INTERVENTI AMMESSI E REQUISITI (Interventi di riqualificazione globale di edifici esistenti; Interventi sull’involucro edilizio e schermature solari; Installazione di pannelli solari; Interventi di tipo impiantistico; Interventi su parti comuni di edifici) - ASSETTO AGGIORNATO, RIEPILOGO IMPORTI E PERCENTUALI (Proroghe e modifiche introdotte con la Legge di bilancio 2020Tabelle riepilogative aggiornate; Chiarimenti sul limite di detrazione) - SOGGETTI BENEFICIARI (Soggetti ammessi; Titoli validi di possesso o detenzione dell’immobile; Trasferimenti dell’immobile e altri chiarimenti vari) - EDIFICI INTERESSATI (Tipologia e destinazione d’uso degli edifici agevolabili; Presenza, anche parziale, di impianto di riscaldamento; Intervento di demolizione e ricostruzione; Intervento di ristrutturazione con ampliamento parziale, Piano casa; Riepilogo casistica interventi di demolizione e ricostruzione e/o ampliamento; Immobili strumentali e immobili “merce” delle imprese) - DOCUMENTAZIONE TECNICA E ADEMPIMENTI (Adempimenti preventivi; Asseverazione da parte di un tecnico abilitato o del direttore dei lavori; Attestato di prestazione energetica (APE); Scheda descrittiva relativa agli interventi realizzati; Tabella riepilogativa della documentazione tecnica richiesta; Modalità di pagamento delle spese e fatturazione; Adempimenti nei confronti dell’Agenzia delle entrate) -CESSIONE DEL CREDITO - ALIQUOTE IVA SUGLI INTERVENTI - GUIDE, APPROFONDIMENTI E ALTRE RISORSE (Sito web ENEA per l’inoltro della documentazione; Vademecum ENEA per i vari tipi di interventi e risposte a FAQ; Guida Agenzia entrate risparmio energetico).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Accesso al Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2020
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
Bando Horizon 2020 sul Green deal europeo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica veicoli elettrici nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
15/01/2021
- Comuni in cerca di proroghe da Italia Oggi
- Commissari per 58 infrastrutture da Italia Oggi
- Partenariato pubblico-privato, al via verifica Anac su nuove linee guida n. 9 da Italia Oggi
- Project financing, responsabilità Pa prima del contratto da Italia Oggi
- Per il Sud il Recovery Plan punta su centri tech, ferrovie, rifiuti, acqua da Il Sole 24 Ore
- Ritenute e appalti, strumentalità ristretta da Il Sole 24 Ore
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
Corso conforme alla Delibera GR Lazio 11/7/2017 n. 398 - Determinazione N. G17814 del 20/12/2017, formazione specialistica e aggiornamento per i professionisti abilitati alla certificazione energetica degli edifici nella Regione Lazio che intendano perseguire una competenza attuale ed operativa conforme alla normativa e alle prassi di mercato
SIMOG E AVCPASS: PRATICA DELLE PROCEDURE DI GARA - Trasparenza, informazioni, uso dei sistemi, violazioni e sanzioni
Modalità di gestione delle procedure di gara, guida pratica e operativa al funzionamento dei sistemi SIMOG e AVCPASS, anche alla luce dei recentissimi provvedimenti di ANAC, con focus sul ruolo e le responsabilità dei soggetti coinvolti e sulle relazioni tra la procedura di gara e l’Autorità di Vigilanza.
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Formazione propedeutica alla certificazione UNI 11558 e ISO 17024 come “Valutatore immobiliare Livello Base" attraverso l'analisi e l’applicazione dei diversi metodi di stima utilizzati e riconosciuti dall’industria di riferimento.
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
Strutturato sulla peculiare natura ed organizzazione degli Ordini e Collegi professionali, il seminario tratta nel dettaglio la tutela dei dati
personali durante le attività ordinistiche tipiche, soffermandosi sulla gestione dell’albo professionale e sul rapporto con l’albo unico, sulla riservatezza dei procedimenti disciplinari e dei procedimenti di opinamento delle parcelle, sull’evasione delle richieste di accesso e sulla tutela dei controinteressati.
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
Corso di formazione accreditato dalla Regione Lazio per l'iscrizione all'Albo dei Periti Demaniali (Regolam. R. Lazio 06/03/2018, n. 9 e Delibera GR Lazio 25/05/2018 N. G06749), che fornisce ai partecipanti una qualifica specifica per operare con consapevolezza nella sistemazione del Demanio Civico.

Sismabonus e classificazione di rischio sismico degli edifici
VALUTAZIONE E SCELTA DELL’INTERVENTO - CASI PRATICI - PROCEDURE FISCALI E AMMINISTRATIVE
Sicurezza sismica degli edifici esistenti nelle NTC 2018 - Dalla pericolosità al rischio sismico - Misura della vulnerabilità e del danno in caso di evento - Classificazione del rischio sismico degli edifici - Applicazioni pratiche e casi di studio - Regole fiscali per il Sismabonus e adempimenti per la fruizione - Normativa fiscale e prassi amministrativa
Aggiornato con:
• Superbonus 110%
• Nuove procedure tecnico-amministrative
NOVITÀ DI QUESTA EDIZIONE
Completa revisione in base alle NTC 2018 e alla relativa Circolare applicativa - Revisione degli esempi applicativi e dei casi di studio - Aggiornamento delle regole fiscali e delle procedure tecnico-amministrative alla Legge di bilancio 2020 e al c.d. “Superbonus” del 110% (versione definitiva dopo conversione in legge Decreto Rilancio).
Libro
48.00

La tassazione delle Plusvalenze immobiliari
Fabbricati - Terreni edificabili, agricoli o inedificabili – Lottizzazioni - Diritti reali di godimento - Rideterminazione del valore dei terreni - Rischi, cautele e opportunità fiscali - Prevenzione e gestione del contenzioso - Casi concreti illustrati e commentati.
Libro
40.00

Pacchetto CATASTO E FISCO IMMOBILIARE
Manuale tecnico per l'Operatore DOCFA + Il Catasto dei Fabbricati a destinazione speciale e particolare + La tassazione delle plusvalenze immobiliari.
Offerta risparmio
122.40