Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 27/09/2012, n. 158
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 27/09/2012, n. 158
Istanze di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentate dalla Global Engineering srl, dalla Meditarranea Engineering srl, dalla Cancila Architetture srl e dal Comune di Alcamo– “Procedura aperta per l’affidamento dei servizi di Direzione Lavori, misura e contabilità e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori di realizzazione della Cittadella dei Giovani tramite il riuso degli immobili comunali di Via Ugo Foscolo” – Data di pubblicazione del bando sulla G.U.R.S.: 10 febbraio 2012 – Importo a base d’asta: euro 290.533,74 – Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa – S.A.: Comune di Alcamo.Appalto di servizi di ingegneria - Questioni di diritto intertemporale circa l’applicazione del disposto dell’art. 12 del D.L. n. 52 del 7 maggio 2012, convertito, con modificazioni, in legge 6 luglio 2012, n. 94 - Questioni relative alla presenza di un “giovane professionista” nei raggruppamenti temporanei - Irregolare composizione della Commissione giudicatrice dell’offerta economicamente più vantaggiosa 1. La procedura di gara è illegittima nel caso in cui i punteggi assegnati |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Ritenuto in fattoIn date 10, 17 e 29 maggio e 25 giugno 2012 sono pervenute le istanze di parere indic |
|
Considerato in dirittoCon le istanze in esame, le imprese e il Comune indicati in epigrafe hanno chiesto un parere in merito alla legittimità della procedura adottata per l’affidamento dei servizi di Direzione Lavori, misura e contabilità e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori di realizzazione della Cittadella dei Giovani tramite il riuso degli immobili comunali di Via Ugo Foscolo. 1. L’istanza di parere presentata dal Comune di Alcamo concerne propriamente questioni di diritto intertemporale circa l’applicazione del disposto dell’art. 12 del D.L. n. 52 del 7 maggio 2012, convertito, con modificazioni, in legge 6 luglio 2012, n. 94. La stazione appaltante chiede, inoltre, se nel caso di specie, vi sia stata violazione dell’art 266, comma 7 del D.P.R. n. 207/2010R. Più specificamente il Comune fa presente che nel corso della seduta pubblica del 17.5.2012, deputata alla lettura dei punteggi attribuiti in seduta riservata alle offerte tecniche e all’apertura delle offerte economiche, il legale rappresentante della Europa Progetti s.r.l. evidenziava che in asserita violazione dell’art. 266, comma 7, D.P.R. 207/2010, i verbali della commissione di gara riportanti le risultanze e i punteggi attribuiti in seduta riservata alle offerte economiche erano già stati pubblicati il giorno prima (16.5.2012) sul sito web e sull’Albo pretorio della stazione appaltante. A questo punto, la stessa Commissione, sospesa la gara per effettuare le consultazioni del caso, veniva a conoscenza del D.L. n. 52 del 7 maggio 2012R, convertito, con modificazioni, in legge 6 luglio 2012, n. 94, il cui art. 12 (Aggiudicazione di appalti con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa), attualmente così recita per quanto concerne i contratti pubblici relativi a servizi: “Al comma 2 dell’articolo 283 del decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207, è premesso il seguente periodo: "La commissione, costituita ai sensi dell’articolo 84 del codice, anche per le gare in corso, ove i plichi contenenti le offerte tecniche non siano stati ancora aperti alla |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione, che: |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Provvedimenti attuativi e collegati al Codice dei contratti pubblici 2023 (D. Leg.vo 36/2023)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Attività tecniche dei dipendenti della P.A.: requisiti e incentivi
- Dino de Paolis
- Emanuela Greco
- Compensazione prezzi dei materiali
- Appalti e contratti pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]
- Emanuela Greco
18/07/2025
- Casse, contributi soggettivi sul reddito effettivo da Il Sole 24 Ore
- Salva casa, il Lazio allarga il perimetro delle sanatorie da Il Sole 24 Ore
- Niente Imu se il terreno è occupato da Italia Oggi
- Decreto correttivo, consultazione semplificata senza tutela da Italia Oggi
- La patente a crediti va a regime da Italia Oggi
- Professioni, le riforme si fanno su misura da Italia Oggi
Stato legittimo dell’immobile dopo il DL “Salva Casa”
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Il procedimento disciplinare negli ordini e collegi professionali: dalla segnalazione al provvedimento sanzionatorio
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Tutela dei dati personali negli Ordini professionali: applicazione del GDPR e del Codice Privacy

Esecuzione del contratto di forniture o servizi

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
