Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 20/06/2014, n. 148
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 20/06/2014, n. 148
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dalla COCEDIL di Cocco Antonio & C. sas – “Procedura negoziata per l’appalto dei lavori di riqualificazione di Via Roma, tratto compreso tra Piazza Umberto I e Via Veneto” – Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso – Importo a base d’asta: euro 427.028,57 – S.A.: Comune di Frattamaggiore (NA).Art. 77 del D.P.R. n. 207/2010 - Regime di validità dell’attestazione SOA La richiesta tempestiva della verifica triennale dell’attestazione SOA cons |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoIn data 24 gennaio 2014, con nota successivamente integrata, è pervenuta l’istanza di parere indicata in epigrafe, con la quale si deduce in sintesi quanto segue. La S.A., nell’eseguire la verifica della documentazione di gara della Soc. M.F. Diana Costruzione |
|
Ritenuto in dirittoIl parere richiesto attiene al regime di validità dell’attestazione SOA. La citata sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 27 del 18.7.2012 stabilisce che “La proroga a cinque anni dell’efficacia delle attestazioni SOA disposta dall’art. 7, comma 1, della legge 1° agosto 2002, n. 166R e dall’art. 1 del d.P.R. 10 marzo 2004, n. 93R, è subordinata alla richiesta di verifica triennale ed al suo positivo esito. L'impresa che abbia richiesto in termini la verifica triennale del proprio attestato SOA può partecipare alle gare indette dopo il triennio anche se la verifica sia compiuta successivamente, fermo restando che l’efficacia dell’aggiudicazione è subordinata, ai sensi dell'art. 11, comma 8, del d.lgs 12 aprile 2006, n. 163, all’esito positivo della verifica stessa. Viceversa l’impresa che abbia presentato la richiesta fuori termine può partecipare alle gare soltanto dopo la data di positiva effettuazione della verifica”, e ciò in base alle seguenti considerazioni. |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione, che la S.A. debba valutare, quale misura d |
Dalla redazione
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Il subappalto nei contratti pubblici: nozione, limiti e condizioni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
Garanzia provvisoria nelle gare pubbliche: prestazione, mancanza, incompletezza
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
Concordato preventivo e partecipazione ad affidamenti pubblici
- Angela Perazzolo
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
L'avvalimento nei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Appalti e contratti pubblici
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
I lavori pubblici su beni culturali
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore a 1 milione di Euro
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore alla soglia comunitaria
16/04/2021
- Ecobonus, i dati del proprietario si ripetono da Italia Oggi
- Casa con cucina Iva al 22% da Italia Oggi
- Prima casa, aiuti alle giovani coppie da Italia Oggi
- Giovannini: il codice appalti non va sospeso da Italia Oggi
- La verifica dei requisiti non cambia la graduatoria da Italia Oggi
- Offerta, cronoprogramma non esclude dalla gara da Italia Oggi
PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO: LINEE GUIDA DI ANAC PER LA REDAZIONE DEL CONTRATTO
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
SIMOG E AVCPASS: PRATICA DELLE PROCEDURE DI GARA - Trasparenza, informazioni, uso dei sistemi, violazioni e sanzioni
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
