Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 17/07/2013, n. 114
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 17/07/2013, n. 114
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dalla SIELM Impianti s.r.l. – “Lavori di adeguamento normativo dell’edificio palestra e dei locali annessi e del nuovo laboratorio informatico della scuola elementare di via Firenze” – Importo a base di gara euro 273.005,78 – S.A.: Comune di Quartu Sant’Elena.Art. 109, D.P.R. n. 207 del 2010 - Subappalto di categorie scorporabili - Esclusione per genericità della dichiarazione allegata all’offerta Conform |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoIn data 14 marzo 2013 è pervenuta l’istanza in epigrafe, con la quale la società SIELM Impianti s.r.l. contesta l’esclusione disposta nei suoi confronti dalla commissione di gara nell’ambito della procedura aperta indetta dal Comune di Quartu Sant’Elena, con bando del 23 novembre 2012, per l’appalto dei lavori di ristrutturazione ed adeguamento dei locali della scuola elementare di via Firenze, di importo complessivo a base di gara |
|
Ritenuto in dirittoIl quesito sottoposto all’Autorità riguarda l’esclusione della SIELM Impianti s.r.l. dalla procedura aperta indetta dal Comune di Quartu Sant’Elena per l’affidamento dei lavori di ristrutturazione ed adeguamento dei locali della scuola elementare di via Firenze. La società istante, che possiede la qualificazione SOA per le sole categorie OG1 e OS30, ha dichiarato in sede di offerta l’intenzione di subappaltare le lavorazioni rientranti nella categoria scorporabile OS3. L’esclusione, motivata in relazione all’incompletezza della dichiarazione di subappalto, è legittima. Il paragrafo 3.5. del disciplinare di gara imponeva ai concorrenti, a pena d’esclusione, di dichiarare l’eventuale intenzione di subappaltare ad imprese munite di idonea qualificazione SOA le lavorazioni ricomprese nelle categorie scorporabili. Può convenirsi sul principio, affermato dalla |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione: |
Dalla redazione
- Autorità di vigilanza
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Appalti e contratti pubblici
Indicazioni operative per il periodo transitorio di vigenza del D. Leg.vo 50/2016
- Dino de Paolis
- Avvisi e bandi di gara
- Appalti e contratti pubblici
Bandi e avvisi di gare pubbliche: contenuti e modalità di pubblicazione
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
Le clausole sociali nei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Il subappalto nei contratti pubblici: nozione, limiti e condizioni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Appalti e contratti pubblici
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Autorità di vigilanza
- Professioni
Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
- Alfonso Mancini
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore a 1 milione di Euro
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore alla soglia comunitaria
16/04/2021
- Ecobonus, i dati del proprietario si ripetono da Italia Oggi
- Casa con cucina Iva al 22% da Italia Oggi
- Prima casa, aiuti alle giovani coppie da Italia Oggi
- Giovannini: il codice appalti non va sospeso da Italia Oggi
- La verifica dei requisiti non cambia la graduatoria da Italia Oggi
- Offerta, cronoprogramma non esclude dalla gara da Italia Oggi
PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO: LINEE GUIDA DI ANAC PER LA REDAZIONE DEL CONTRATTO
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
SIMOG E AVCPASS: PRATICA DELLE PROCEDURE DI GARA - Trasparenza, informazioni, uso dei sistemi, violazioni e sanzioni
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto
