Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis


Bollettino di Legislazione Tecnica UE n. 1/2016
Scarica
Alcuni contenuti del numero, non più attuali e/o aggiornati, non sono mostrati in questa pagina.
Per poterli consultare è necessario scaricare l’intero numero in versione PDF.
Per poterli consultare è necessario scaricare l’intero numero in versione PDF.
Rubriche
Articoli
- Appalti e contratti pubblici
- Soglie normativa comunitaria
Soglie comunitarie appalti pubblici di lavori, servizi e forniture e concessioni
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Acque
Politica comunitaria in materia di acque
Modificato e integrato il D.Leg.vo 152/2006 per recepire la Direttiva n. 2013/39/UE recante norme relative alle sostanze prioritarie, nuovi standard di qualità ambientale e aggiornamento dell’elenco delle sostanze prioritarie.
A cura di:
- Antonio Renato Soragnese
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Requisiti minimi e certificazione di imprese e persone fisiche che operano su apparecchiature di refrigerazione e condizionamento d'aria
Il Regolamento (UE) 2015/2067 ha stabilito i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle persone fisiche che operano sulle apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d'aria, le pompe di calore fisse e le celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero contenenti gas fluorurati a effetto serra, nonché per la certificazione delle imprese per quanto concerne le apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d'aria e le pompe di calore fisse contenenti gas fluorurati ad effetto serra. Il provvedimento ha previsto che l’obbligo di possesso del certificato per le persone fisiche per quanto riguarda le celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero decorre dal 01/07/2017.
A cura di:
- Antonio Renato Soragnese
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
Migliori tecniche disponibili per la produzione di pannelli in legno
Con la Decisione n. 2015/2119 sono state definite le migliori tecniche disponibili per la produzione di pannelli a base di legno. Le BAT sono strumento di riferimento per la P.A. destinate a dettare le condizioni autorizzative ai fini della prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento.
A cura di:
- Vincenzo Soragnese
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
Requisiti minimi e certificazione di persone fisiche che operano su commutatori elettrici contenenti gas fluorurati ad effetto serra
Il Regolamento (UE) 2015/2066 ha stabilito i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle persone fisiche addette all'installazione, assistenza, manutenzione, riparazione o disattivazione di commutatori elettrici contenenti gas fluorurati ad effetto serra o al recupero di gas fluorurati ad effetto serra da commutatori elettrici fissi. Il provvedimento ha previsto che l’obbligo di possesso del certificato da parte degli stessi soggetti decorre dal 01/07/2017.
A cura di:
- Antonio Renato Soragnese
- Tutela ambientale
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Inquinamento atmosferico transfrontaliero - Inquinanti organici persistenti: Regolamento (UE) 2015/2030
Il nuovo Regolamento, entrato in vigore il 4/12/2015, modifica l’allegato I del Regolamento n. 850/2004 includendo alcune sostanze e relative deroghe ed autorizzazioni per la loro emissione sul mercato.
A cura di:
- Vincenzo Soragnese
- Norme tecniche
- Prevenzione Incendi
- Materiali e prodotti da costruzione
- Reazione al fuoco
Valutazione e verifica della prestazione di prodotti da costruzione
Con le Decisioni nn. 2015/1958, 2015/1959 e 2015/1936, sono stati stabiliti i sistemi per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione di prodotti geosintetici, prodotti per trattamento delle acque reflue e condotti e tubi di ventilazione dell’aria.
A cura di:
- Vincenzo Soragnese
- Energia e risparmio energetico
- Mercato del gas e dell'energia
- Infrastrutture e reti di energia
Infrastrutture energetiche transeuropee: Regolamento (UE) n. 2016/89
Pubblicato il secondo elenco che identifica i progetti di interesse comune delle infrastrutture energetiche transeuropee.
A cura di:
- Antonio Renato Soragnese
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Rifiuti prodotti dalle navi: Direttiva n. 2015/2087
Pubblicato un nuovo modulo per dichiarare tipi e quantitativi dei rifiuti prodotti dalle navi e conferiti agli impianti portuali di raccolta.
A cura di:
- Vincenzo Soragnese
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Unità di cogenerazione: rendimenti ed efficienza energetica
Rendimenti di riferimento armonizzati per la produzione separata di energia elettrica e di calore: il Regolamento (UE) 2015/2402 aggiorna i valori da applicare dal 1° gennaio 2016 e conseguentemente abroga la precedente Decisione n. 2011/877.
A cura di:
- Vincenzo Soragnese
- Mercato del gas e dell'energia
- Energia e risparmio energetico
Reti transeuropee per l’energia elettrica e il gas: Decisione (UE) n. 2015/1960
Pubblicati gli elenchi delle priorità annuali per la definizione dei codici di rete e degli orientamenti, da elaborare nel 2016, per l’istituzione del mercato interno dell’elettricità e del gas.
A cura di:
- Vincenzo Soragnese
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
Marchio dell’Unione europea: Regolamento (UE) n. 2015/2424
Aggiornato il Regolamento n. 207/2009 per la registrazione del marchio d’impresa in ambito europeo per ridurre i costi, semplificare, aumentare i diritti in tutti gli Stati dell’Unione europea.
A cura di:
- Antonio Renato Soragnese
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
Registrazione e diritti di un marchio d’impresa: Direttiva n. 2015/2436
Nuove disposizioni per il riavvicinamento della legislazione degli Stati membri in materia di marchi d’impresa da applicare dal 12/01/2016.
A cura di:
- Antonio Renato Soragnese
- Informatica
Firme elettroniche: Decisione (UE) 2015/1984
Formalizzato il modulo che gli Stati membri devono utilizzare per notificare il regime di identificazione adottato per la transazioni elettroniche nel mercato interno.
A cura di:
- Vincenzo Soragnese
- Trasporti
Sistema ferroviario comunitario: Decisione (UE) 2015/2299
Aggiornamento dell’elenco dei parametri per la pubblicazione e la gestione del documento di riferimento per facilitare la procedura di messa in servizio dei veicoli ferroviari nel sistema ferroviario europeo.
A cura di:
- Vincenzo Soragnese
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Inquinamento atmosferico gas serra - Etichettatura di prodotti e apparecchiature
Aggiornato il format delle etichette per i prodotti e le apparecchiature che contengono gas fluorurati a effetto serra con il Regolamento (UE) 2015/2068.
A cura di:
- Antonio Renato Soragnese
- Energia e risparmio energetico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Attuazione Protocollo di Kyoto
- Inquinamento atmosferico
- Efficienza e risparmio energetico
Aggiornato il registro dell'Unione europea per la terza fase dell'Emission Trading
Integrato il Regolamento (UE) n. 389/2013 riguardante il sistema dei registri dell’Unione europea per il secondo periodo dell’Emission Trading che va dal 2013 al 2020.
A cura di:
- Antonio Renato Soragnese
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Inquinamento atmosferico - Emission Trading (Decisione n. 2015/1814)
Modificata la Direttiva 2003/87/CE per istituire una riserva delle quote di emissione dei gas a effetto serra nel sistema Emission Trading “ETS dell’UE”.
A cura di:
- Antonio Renato Soragnese
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico gas serra - Notifica dei programmi di formazione e certificazione (Regolamento 2015/2065)
Aggiornati i format per la notifica dei programmi di formazione e certificazione di imprese e persone fisiche che operano sulle apparecchiature contenenti gas fluorurati ad effetto serra.
A cura di:
- Antonio Renato Soragnese
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Acque
- Acque per consumo umano
Qualità acque destinate al consumo umano: Direttiva 2015/1787
La direttiva ha aggiornato gli allegati II e III della direttiva 98/83/CE alla luce del progresso scientifico e tecnico intervenuto in questi ultimi anni nonché per garantire la coerenza con la legislazione comunitaria vigente. Modificati in particolare l’allegato II relativamente ai parametri fisico-chimici e l’allegato III relativamente ai laboratori.
A cura di:
- Antonio Renato Soragnese
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
La Direttiva 2015/2193/UE: una nuova disciplina per le emissioni dei medi impianti di combustione
Entro la fine del 2017 l’Italia e gli altri Paesi UE dovranno adeguare le rispettive normative nazionali sugli impianti di combustione c.d. “medi”. Si tratta degli impianti con potenza termica nominale compresa tra 1 e 50 MW. Per essi, fino ad oggi, la legislazione europea non aveva dettato una specifica disciplina. L’obbligo di adeguamento deriva dalla Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 2015/2193/UE, che andrà appunto recepita da parte degli Stati Membri entro il 19 dicembre 2017. Essa prevede valori limite, termini di adeguamento, necessità di procedure autorizzative o di registrazione e specifici oneri in capo ai gestori degli impianti, che verranno analizzati nel presente contributo.
A cura di:
- Attilio Balestreri
- Beatrice Toniolo
- Avvisi e bandi di gara
- Appalti e contratti pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
Il DGUE (Documento di Gara Unico Europeo)
OGGETTO E CONTENUTI DEL DGUE - OBIETTIVI DEL DGUE - OBBLIGATORIETÀ O FACOLTATIVITÀ DEL DGUE - MODELLO DI DGUE DA UTILIZZARE - CONTENUTI E STRUTTURA DEL MODELLO - INDICAZIONE DEI DOCUMENTI DA FORNIRE GIÀ ALL’ATTO DELL’INDIZIONE DELLA PROCEDURA - MODALITÀ DI COMPILAZIONE (Procedure di gara bandite fino al 17/04/2018; Procedure di gara bandite a partire dal 18/04/2017 e fino al 17/10/2018; Modalità per la compilazione elettronica valide fino all’emanazione di regole tecniche da parte dell’AgID; Procedure di gara bandite a partire dal 18/10/2018) - RIUTILIZZO DEL DGUE PER ALTRE PROCEDURE - FUTURI AGGIORNAMENTI.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
Testi Normativi Pubblicati sul Cartaceo
Regolam. Comm. UE 17/11/2015, n. 2067
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2015/2067 DELLA COMMISSIONE del 17 novembre 2015 che stabilisce, in conformità al regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle persone fisiche per quanto concerne le apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d'aria, le pompe di calore fisse e le celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero contenenti gas fluorurati a effetto serra, nonché per la certificazione delle imprese per quanto concerne le apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d'aria e le pompe di calore fisse contenenti gas fluorurati ad effetto serra.
Dalla redazione
- Finanza pubblica
- Leggi e manovre finanziarie
La Legge di bilancio 2023
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Compravendita e locazione
- Edilizia e immobili
I miglioramenti e le addizioni apportate dal conduttore alla cosa locata
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Edilizia e immobili
- Condominio
La manutenzione e l'utilizzo del tetto condominiale
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
I concorsi di progettazione e di idee negli appalti pubblici
A cura di:
- Emanuela Greco
- Partenariato pubblico privato
- Appalti e contratti pubblici
I contratti di Partenariato Pubblico Privato (PPP)
A cura di:
- Emanuela Greco
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Omologazione veicoli leggeri
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
Dichiarazioni per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi per il 2024
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
24/03/2023
- Detrazione lunga per il 110% da Italia Oggi
- Via libera a esenzione per gli interventi sulle barriere architettoniche da Italia Oggi
- Fabbricati ammortizzati al 6% da Italia Oggi
- Su arredo urbano e parchi giochi criteri minimi green da Italia Oggi
- Fondo opere indifferibili, ecco gli importi da Italia Oggi
- Una rete Ue dei portali appalti da Italia Oggi
Nuovo Codice dei contratti pubblici: panoramica delle novità
Analisi delle innovazioni introdotte dal nuovo Codice degli appalti pubblici
AFFIDAMENTI E CONTRATTI SOTTOSOGLIA PRESSO ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
Guida all'affidamento di lavori, servizi e forniture e al conferimento di incarichi
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
Disamina di tutte le fasi del procedimento ed analisi di casistica per assolvere con consapevolezza l’incarico di Consigliere di Disciplina e di supporto segretariale
Guida al programma biennale acquisti e forniture e al programma triennale lavori
Come affrontare la programmazione biennale e triennale degli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture.
LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI ACCESSO NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
Guida pratica per fronteggiare in maniera appropriata le istanze di trasparenza

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche
Valutazione d’impatto ambientale e Valutazione d’incidenza ambientale - Valutazione ambientale strategica - Autorizzazione integrata ambientale e Autorizzazione unica ambientale - Provvedimento unico ambientale e Provvedimento autorizzatorio unico regionale - Autorizzazioni di settore (emissioni, scarichi, rumore, rifiuti, bonifiche) - Interventi in aree di rilievo paesaggistico e in aree a rischio idrogeologico o idraulico
DOWNLOAD
Codice ambientale completo e coordinato
Linee guida e normative tecniche
Libro
54.00
FILE COMPUTOMETRICI Prezzario 03 IMPIANTI TECNICI ED ELETTRICI - 01/2023
Formati: 888SP Mastro5K e Matrix (.MXDB ed .MX1) | ACCA Primus (.dcf) | ANALIST GROUP Quanto (.MBD) | BLUMATICA PITAGORA (.BluPrz) | DIGI CORP Mosaico join (.eln e .join) | GEO NETWORK Euclide (.ELP) | Microsoft Excel (Excel) | NAMIRIAL Regolo (.namreg3) | NETINSOFT Dedalo (.trf) | PROMETEO Atlante (Excel) | TeamSystem CPM (.vis)
Libro
38.00
FILE COMPUTOMETRICI Prezzario 02 MANUTENZIONI E RISTRUTTURAZIONI - 11/2022
Formati: 888SP Mastro5K e Matrix (.MXDB ed .MX1) | ACCA Primus (.dcf) | ANALIST GROUP Quanto (.MBD) | BLUMATICA PITAGORA (.BluPrz) | DIGI CORP Mosaico join (.eln e .join) | GEO NETWORK Euclide (.ELP) | Microsoft Excel (Excel) | NAMIRIAL Regolo (.namreg3) | NETINSOFT Dedalo (.trf) | PROMETEO Atlante (Excel) | TeamSystem CPM (.vis)
Libro
38.00
FILE COMPUTOMETRICI Prezzario 01 NUOVE COSTRUZIONI - 12/2022
Formati: 888SP Mastro5K e Matrix (.MXDB ed .MX1) | ACCA Primus (.dcf) | ANALIST GROUP Quanto (.MBD) | BLUMATICA PITAGORA (.BluPrz) | DIGI CORP Mosaico join (.eln e .join) | GEO NETWORK Euclide (.ELP) | Microsoft Excel (Excel) | NAMIRIAL Regolo (.namreg3) | NETINSOFT Dedalo (.trf) | PROMETEO Atlante (Excel) | TeamSystem CPM (.vis)
Libro
38.00