Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L.R. Umbria 09/03/2000, n. 19
L.R. Umbria 09/03/2000, n. 19
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
ARTICOLO 1 - (Oggetto e funzioni)1. La presente legge disciplina le Comunità montane in attuazione dell'articolo 28, comma 4 della legge 8 |
|
ARTICOLO 2 - (Zone omogenee)1. Le zone omogenee sono individuate nel rispetto dei criteri di cui al comma 5 dell'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, come modificato dal |
|
ARTICOLO 3 - (Costituzione delle Comunità montane)1. Il Presidente della Giunta regionale costituisce, con proprio decreto, ai sensi dell'articolo 28, |
|
ARTICOLO 4 - (Approvazione dello Statuto)1. Lo statuto è approvato dall'organo rappresentativo della Comunità montana ed entra i |
|
ARTICOLO 5 - (Piano pluriennale di sviluppo e programmi annuali operativi)1. Le Comunità montane per il raggiungimento delle proprie finalità adottano, con le modalità previste dall'articolo 2, comma 1, della legge regionale 28 agosto 1995, n. 40, tenuto conto della programmazione generale e di settore della Regione e, in particolare del piano regionale decennale di forestazione, ent |
|
ARTICOLO 6 - (Manodopera forestale)1. Le Comunità montane, per la realizzazione degli interventi previsti nei piani e programmi e |
|
ARTICOLO 7 - (Affidamento di lavori alle Comunità montane)1. Gli enti locali territoriali, prima di esperire gare per l'appalto di opere pubbliche, di importo |
|
ARTICOLO 8 - (Finanziamento delle funzioni)1. Per il finanziamento delle funzioni svolte dalle Comunità montane sono istituiti i seguenti fondi: a) capitolo 4172 - "Fondo per la gestione delle funzioni conferite dalla Regione alle Comunità montane"; b) capitolo 8330 - "Fondo per gli investimenti delle Comunità montane". |
|
ARTICOLO 9 - (Criteri di ripartizione ed erogazione finanziamenti)1. Il fondo per la gestione delle funzioni conferite dalla Regione alle Comunità montane è ripartito sulla base dei seguenti criteri: a) venti per cento in parti uguali; b) cinquanta per cento in base alla superficie montana, individuata ai sensi della legge 31 gennaio 1994, n. 97; |
|
ARTICOLO 10 - (Azioni di iniziativa regionale)1. Per le azioni di iniziativa regionale previste nel piano decennale di forestazione è istitu |
|
ARTICOLO 12 - (Modificazione articolo 39 della legge regionale 2 marzo 1999, n. 3)1. All'articolo 39 della legge regionale 2 marzo 1999, n. 3, sono aggiunti i seguenti commi: |
|
ARTICOLO 13 - (Zone omogenee e statuti)1. Le zone omogenee, fino alla loro ridefinizione ai sensi dell'articolo 2, sono quelle individuate d |
|
ARTICOLO 14 - (Personale)1. Nei primi quattro anni, a decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, il personale di ruolo, con lo stato giuridico e il trattamento economico dei dipendenti degli enti locali, in servizio nelle Comunità montane alla data del 31 dicembre 1998, può essere |
|
ARTICOLO 15 - (Ripartizione finanziamenti)1. I criteri di cui all'articolo 9 della presente legge, si applicano a partire dall'anno 2001. |
|
ARTICOLO 16 - (Adozione del programma annuale per l'anno 2000)1. Il programma annuale per l'anno 2000 è approvato dalle Comunità montane anche in ass |
|
ARTICOLO 17 - (Abrogazione di norme)1. Sono abrogate: a) tutte le norme della legge regionale 6 settembre 1972, n. 23, ad eccezione dell'articolo 1; b) la legge regionale 15 gennaio 1973, n. 7; c) l'articolo 1 della legge regionale 16 febbraio 1981, n. 8; d) la legge regionale 22 marzo 1994, n. 9. 2. Sono abrogate le seguenti leggi regionali di approvazione degli Statuti |
Dalla redazione
- Amianto - Dismissione e bonifica
- Enti locali
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Pubblica Amministrazione
Lombardia: contributi agli enti locali per la rimozione di manufatti contenenti amianto
- Anna Petricca
- Enti locali
- Pianificazione del territorio
- Pubblica Amministrazione
- Urbanistica
- Provvidenze
- Finanza pubblica
Abruzzo: contributi ai piccoli Comuni per la pianificazione urbanistica
- Anna Petricca
- Enti locali
- Provvidenze
- Impianti sportivi
- Pubblica Amministrazione
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
Puglia: contributi per il potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo dei Comuni
- Anna Petricca
- Efficienza e risparmio energetico
- Enti locali
- Pubblica Amministrazione
- Energia e risparmio energetico
Calabria: contributi per l’efficienza energetica degli edifici pubblici nelle aree interne
- Anna Petricca
- Enti locali
- Finanza pubblica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Pubblica Amministrazione
- Beni culturali e paesaggio
- Provvidenze
Lazio: valorizzazione del patrimonio culturale dei piccoli comuni
- Anna Petricca
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Dichiarazioni per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi per il 2022
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Punti di ricarica veicoli elettrici nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
Ecodesign apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta
04/03/2021
- I quesiti sul superbonus: micropali, agevolazione ok per interventi su parti strutturali da Italia Oggi
- Più tempo per cessione e sconto da Italia Oggi
- Autostrade, un master per giovani ingegneri da Italia Oggi
- Gli indennizzi su quattro fasce da Italia Oggi
- Eco e sismabonus, crediti trasferibili nel consolidato da Italia Oggi
- Blocco licenziamenti e Cig Covid prorogati fino al 30 giugno da Il Sole 24 Ore
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
PTPCT 2021-2023: GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ

Anticorruzione nelle società a partecipazione pubblica

Le occupazioni illegittime della Pubblica Amministrazione
