Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Sent. C. Cass. civ. 04/08/2015, n. 16367
Comunione dei diritti reali - Condominio negli edifici - Lastrici solari - Presunzione di proprietà condominiale.La presunzione di proprietà condominiale del lastrico solare di copertura può essere vinta solo con la dimostrazione di un titolo di acquisto originario successivo al |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
SENTENZA |
|
SVOLGIMENTO DEL PROCESSOCon atto di citazione notificato il 5 febbraio 1998 il Condominio di via ... evocava, dinanzi al Tribunale di Roma, F.M. (condomina di via ...) per sentire accertare l'indebita annessione alla proprietà esclusiva della convenuta di una contigua porzione di lastrico solare condominiale della superficie di mq. 35,50, con conseguente emissione dell'ordine di immediato rilascio e con ripristino dell'originario stato dei luoghi illegittimamente alterato. |
|
MOTIVI DELLA DECISIONEPreliminarmente, e giusta il principio della c.d. "perpetuatio" dell'ufficio defensionale, di cui è espressione l'art. 85 c.p.c., va rilevato che nessuna efficacia può dispiegare nel processo di cassazione (peraltro caratterizzato da uno svolgimento per impulso d'ufficio) la sopravvenuta rinuncia alla procura, che uno dei difensori della parte ricorrente, l'Avv.to V.T., ha comunicato il 30 gennaio 2012 (cfr. Cass. n. 16121 del 2009; Cass. n. 4944 del 1997 e Cass. SS.UU. n. 11303 del 1995). Ciò posto, con il primo motivo la ricorrente denuncia violazione e falsa applicazione dell'art. 1117 c.c. in materia di parti comuni dell'edificio per avere la corte di merito fatto applicazione della presunzione di legge non conferente al caso di specie stante la esistenza di un atto pubblico di vendita che attesterebbe l'avvenuto trasferimento della proprietà del lastrico solare de quo. A conclusione del mezzo viene formulato il seguente quesito di diritto: "Dica la Suprema Corte se può essere applicata la presunzione di cui all'art. 1117 c.c. circa l'appartenenza del lastrico solare alle parti comuni dell'edificio in presenza di titolo contrario costituito da atto pubblico di compravendita e corredato da planimetrie catastali che qualificano il bene alienato come un unic |
|
P.Q.M.La Corte, rigetta il ricorso e condanna la ricorrente alla rifusione delle spese del |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Condominio
La manutenzione e l'utilizzo del tetto condominiale
- Maurizio Tarantino
- Edilizia e immobili
- Condominio
Assemblea condominiale: tabella completa delle maggioranze per deliberare
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Condominio
Limitazioni e diritti dei condomini all’uso dei beni comuni
- Maurizio Tarantino
- Condominio
- Edilizia e immobili
Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria in condominio
- Alessandro Gallucci
- Edilizia e immobili
- Condominio
Balconi in condominio: ripartizione delle spese e dei danni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Giuseppe Bordolli
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/09/2023
- Crediti energia in tempi ridotti da Italia Oggi
- Gratuito patrocinio compensabile da Italia Oggi
- Bonus mobili, raggio ridotto da Italia Oggi
- Il Rentri al countdown da Italia Oggi
- Il riciclo dei rifiuti è un dogma da Italia Oggi
- Ingegneri, abilitazione obbligatoria da Italia Oggi
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
Il RUP negli appalti di servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti

Formulario degli Appalti privati

La nuova disciplina del Condominio

Perizie e Pareri in tema di Millesimi, Decoro architettonico e Immissioni

Formulario del Condominio
