Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 05/06/2013, n. 94
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 05/06/2013, n. 94
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dal Comune di Pratola Peligna (AQ) – “Procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara per l’appalto dei lavori di riqualificazione e ristrutturazione del cimitero” – Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso – Importo a base d’asta: euro 230.611,77 – S.A.: Comune di Pratola Peligna (AQ).Art. 86, commi 1 e 3 D.Lgs. n. 163/2006 - Verifica di congruità dell’offerta - Criterio del prezzo più basso - Appalto di lavori sotto soglia con meno di cinque offerte |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
IL CONSIGLIOVista la relazione dell’Ufficio del Precontenzioso |
|
RITENUTO IN FATTOIn data 21 dicembre 2012 è pervenuta l’istanza di parere indicata in epigrafe, con la quale viene richiesta una pronuncia di questa Autorità, in merito alla possibil |
|
CONSIDERATO IN DIRITTOLa questione sottoposta all’attenzione dell’Autorità riguarda la prospettata anomalia dell’offerta risultata aggiudicataria provvisoria nella gara in oggetto e il comportamento della stazione appaltante che non ha proceduto alla verifica di cui all’art. 86, comma 1, trattandosi di appalto di lavori sotto soglia, da aggiudicarsi al prezzo più basso, in presenza di meno di cinque offerte valide. Riferisce la S.A. che, per l’aggiudicazione dell’appalto in oggetto, è stata avviata una procedura negoziata senza preventiva pubblicazione del bando, ai sensi dell’art. 122, comma 7, del d.lgs. n. 163/2006, con il criterio del prezzo più basso mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara, ai sensi dell’art. 82, comma 2, lettera a) (lavori a misura) dello stesso d.lgs. ed esclusione automatica delle offerte anomale, ai sensi dell’art. 122, comma 9. Con determinazione n. 107 del 18.6.2012 è stato approvato il verbale di aggiudicazione provvisoria dei lavori all’impresa NR GENIO CIVILE srl ed in pari data l’impresa Riccardo Cianfaglione srl ha chiesto l’attivazione del procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta dell’impresa aggiudicataria provvisoria, sulla base delle motivazioni espresse al riguardo. La S.A., non avendo ravvisato “elementi specifici” di anomalia ha ritenuto di disattendere la suddetta richiesta, sicché l’impresa Riccardo Cianfaglione srl, per il tramite di un legale, ha inviato il preavviso di ricorso giurisdizionale ex art. 243-bis del citato d.lgs. n. 163/2006R. Sostanzialmente la S.A. chiede - come correttamente divisato dalla controinteressata NR Genio Civile srl, aggiudicataria provvisoria - “se sia legittimo, o meno, procedere all’aggiudicazione definitiva dei lavori all’impresa che ha presentato il massimo ribasso, senza procedere alla verifica della congruità dell’offerta, qualora siano pervenute meno di cinque offerte valide e, quindi, non risulti applicabile la c.d. esclusione automatica delle offerte”. A tal riguardo, si evidenzia innanzitutto che l’art. 86 del d.lgs. n. 163/2006 statuisce, per quanto ne occupa, che “1. Nei contratti di cui al presente cod |
|
IL CONSIGLIOritiene, nei limiti di cui in motivazione, conforme alla normativa di settore, nel ca |
Dalla redazione
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tariffa Professionale e compensi
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Professioni
Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Appalti e contratti pubblici
- Contabilità dei lavori pubblici e riserve
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
Inadempimenti dell’appaltatore e conseguenze negli appalti pubblici
- Studio Groenlandia
- Professioni
- Tariffa Professionale e compensi
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Determinazione dei corrispettivi per i servizi tecnici negli appalti pubblici
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Il subappalto nei contratti pubblici: nozione, limiti e condizioni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Appalti e contratti pubblici
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Autorità di vigilanza
- Professioni
Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
- Alfonso Mancini
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore a 1 milione di Euro
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore alla soglia comunitaria
15/04/2021
- L'Ocse: tassare la prima casa da Italia Oggi
- Coop sociali, superbonus per tutte le categoria catastale da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: nel condominio minimo basta un solo codice fiscale da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: suddivisione di un'unica unità abitativa da Italia Oggi
- Mutui, la moratoria si allarga da Italia Oggi
- Covid, una Pmi su tre in vita grazie all’ossigeno dei prestiti da Il Sole 24 Ore
PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO: LINEE GUIDA DI ANAC PER LA REDAZIONE DEL CONTRATTO
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
SIMOG E AVCPASS: PRATICA DELLE PROCEDURE DI GARA - Trasparenza, informazioni, uso dei sistemi, violazioni e sanzioni
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto
