Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Deliberaz. G.R. Valle D'Aosta 26/07/1999, n. 2515
Deliberaz. G.R. Valle D'Aosta 26/07/1999, n. 2515
Deliberaz. G.R. Valle D'Aosta 26/07/1999, n. 2515
- Delib. G.R. 09/08/2004, n. 2761
- Delib. G.R. 17/04/2000, n. 1180
- Delib. G.R. 05/12/2014, n. 1759
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Omissis La Giunta r |
|
Allegato A - Disciplina applicabile nelle zone territoriali di tipo a (art. 52)Capitolo I - Interventi e disciplina urbanistica 1. Al fine di una migliore applicazione dell'art. 52 della L.R. n. 11/1998 nonché per determinare le tipologie di intervento ammissibili in relazione ai diversi strumenti urbanistici si definiscono le seguenti indicazioni. N1 “2. In assenza dei piani o dei programmi di cui agli articoli 49, 50 e 51 della L.R. n. 11/1998, o dell'apposita normativa di attuazione del PRG, nelle zone di tipo A) sono comunque consentiti gli interventi di cui al comma 4 dell'art. 52 della legge medesima; tenuto conto dei disposti delle lettere a) e g) del comma predetto, nell'ambito degli interventi consentiti anche in assenza dei piani e programmi di cui agli articoli 49, 50 e 51 della legge regionale n. 11/1998 ed in assenza dell'apposita normativa di attuazione, sono comprese le opere infrastrutturali "leggere", dirette al miglioramento ed al completamento del sistema delle infrastrutture pubbliche, le quali non costituiscano edificazione di aree libere, né ristrutturazione urbanistica, né apportino radicali modificazioni ai tracciati stradali o al sistema degli spazi pubblici, né costituiscano nuovi percorsi stradali o nuove piazze.” 3. L'apposita normativa di attuazione di cui al comma 2 dell'art. 52 della L.R. n. 11/1998 oltre agli interventi previsti in assenza di strumento attuativo di cui al comma 4 dell'art. 52 della L.R. n. 11/1998 può prevedere gli interventi seguenti: a) ristrutturazione edilizia eccedente le limitazioni poste dal comma 4 dell'art. 52; b) ampliamenti planimetrici ed in elevazione nei limiti di densità edilizia calcolata sulla base dei criteri di cui al provvedimento attuativo dell'art. 23 della L.R. n. 11/1998; c) demolizione e ricostruzione di fabbricati non classificati come monumenti, documenti o di pregio, con possibilità di loro ampliamento nei limiti di cui al precedente punto b), da effettuarsi sullo stesso sedime al fine di adeguare le tipologie a quelle della zona; d) demolizione, demolizione Q ricostruzione di bassi fabbricati anche su divers |
Dalla redazione
- Enti locali
- Pianificazione del territorio
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Pubblica Amministrazione
- Urbanistica
Abruzzo: contributi ai piccoli Comuni per la pianificazione urbanistica
- Anna Petricca
- Distanze tra le costruzioni
- Urbanistica
- Pianificazione del territorio
Distanze legali tra le costruzioni, fasce di rispetto e vincoli di inedificabilità
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Pianificazione del territorio
- Appalti e contratti pubblici
- Urbanistica
La realizzazione delle opere di urbanizzazione nel D. Leg.vo 50/2016
- Dino de Paolis
- Finanza pubblica
- Urbanistica
- Pianificazione del territorio
- Provvidenze
Emilia Romagna: contributi ai comuni per la redazione dei Piani urbanistici generali (PUG)
- Anna Petricca
- Edilizia e immobili
- Urbanistica
- Standards
- Pianificazione del territorio
Regolamento edilizio comunale tipo: contenuti, valenza, iter di approvazione
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Pianificazione del territorio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
- Piano Casa
- Standards
- Urbanistica
Marche: obbligo di adeguamento dei regolamenti edilizi comunali al Regolamento edilizio tipo (RET)
05/08/2022
- Caro prezzi materie prime, 1,3 miliardi in arrivo da Il Sole 24 Ore
- Corsi online, imposta da pagare nel luogo di residenza del cliente da Il Sole 24 Ore
- La fattura elettronica aggiorna il tracciato da Il Sole 24 Ore
- Cessioni, per le partite Iva rischio diligenza qualificata da Il Sole 24 Ore
- Data certa e documenti per i controlli futuri decisivi per il Sal al 30% da Il Sole 24 Ore
- Superbonus per cambio infissi da Italia Oggi
APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI - GESTIONE EFFICACE DELL’APPALTO CON MODULISTICA E FORMULARI
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi

Regolamentazione edilizia e urbanistica

Edilizia e Urbanistica

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio
