Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Cass. civ. 07/02/2011, n. 3024
Sent. C. Cass. civ. 07/02/2011, n. 3024
Sent. C. Cass. civ. 07/02/2011, n. 3024
Sent. C. Cass. civ. 07/02/2011, n. 3024
1. Consulenza d'ufficio nell'ambito del giudizio di divisione - Opposizione al decreto di liquidazione del compenso al C.T.U. da parte di un condividente - Rigetto dell'opposizione - Spese del relativo giudizio incidentale - Legittimazione passiva dell'opponente nei confronti degli altri condividenti - Esclusione - Conseguenze - Rifusione delle spese nei confronti degli altri condividenti - Esclusione - Fondamento. 2. Consulente tecnico d'ufficio - Disciplina dal D.P.R. n. 115 del 2002 - Opposizione al decreto di liquidazione del compenso al C.T.U. - Censure proponibili - Questioni relative alla utilità e validità della consulenza - Esclusione - Fondamento. 3. Consulente tecnico d'ufficio - Rimborso delle spese sostenute dal C.T.U. per l'espletamento dell'incarico - Presupposti - Allegazione di nota specifica di documentazione giustificativa - Necessità. 4. Consulente tecnico d'ufficio - Causa di divisione di un patrimonio immobiliare - Valore indeterminabile - Esclusione - Conseguenze - Liquidazione del compenso al C.T.U. secondo il criterio delle vacazioni - Inammissibilità.1. Nel giudizio di divisione, non necessariamente si deve pervenire ad un regolamento delle spese di lite, che è consentito solo nel caso di ingiustificate pretese di uno dei condividenti, ovvero di inutili resistenze. Ne consegue che, ove uno dei condividenti proponga opposizione al decreto di liquidazione del compenso dovuto al consulente tecnico d'ufficio, nel relativo giudizio incidentale l'opponente non assume la posizione di legittimato passivo nei confronti degli altri condividenti e di conseguenza, nel caso di rigetto dell'opposizione, non è amm |
Dalla redazione
- Professioni
- Ordinamento giuridico e processuale
- Perizie e consulenze tecniche
I compensi del CTU nel processo civile
- Dino de Paolis
- Perizie e consulenze tecniche
- Professioni
Il Consulente tecnico d’ufficio e di parte nel processo civile e penale
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Professioni
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
- Appalti e contratti pubblici
- Autorità di vigilanza
- Tariffa Professionale e compensi
- Perizie e consulenze tecniche
I compensi per i CTU negli arbitrati sui contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Professioni
- Tariffa Professionale e compensi
Compensi dei professionisti: normativa e consigli pratici (preventivo, contratto, comunicazioni varie)
- Dino de Paolis
- Mutui e finanziamenti immobiliari
- Perizie e consulenze tecniche
- Professioni
- Compravendita e locazione
- Edilizia e immobili
Credito immobiliare ai consumatori, disciplina e tutele
- Redazione Legislazione Tecnica
- Impiantistica
- Professioni
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
Toscana, formazione installatori impianti alimentati da FER: avvio e proroga termine
06/07/2022
- Superbonus, il nodo su esonero responsabilità da Italia Oggi
- Superbonus, non c'è un euro da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: apertura varco muro divisorio da Italia Oggi
- Attestazione blindata da Italia Oggi
- Nessun obbligo POS per i condominii da Italia Oggi
- Il Mef frena sul 110%: sta pesando sui conti da Il Sole 24 Ore
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
LE VARIANTI NEI LAVORI PUBBLICI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
COMUNITÀ ENERGETICHE E GRUPPI DI AUTOCONSUMO

Manuale del Consulente Tecnico del Tribunale Civile

LT Parcelle Area tecnica

L’Attestato di Prestazione Energetica e il Certificatore

Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%
