Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

L. R. Lazio 08/01/1986, n. 8
L. R. Lazio 08/01/1986, n. 8
L. R. Lazio 08/01/1986, n. 8
L. R. Lazio 08/01/1986, n. 8
- L.R. 23/11/2022, n. 19
- L.R. 14/08/2017, n. 9
- L.R. 09/10/1996, n. 41
Scarica il pdf completo | |
---|---|
TITOLO I - ALBO REGIONALE DEI PERITI, DEGLI ISTRUTTORI E DEI DELEGATI TECNICI |
|
Art. 1 - Albo regionaleAl fine di disporre dell'apporto di professionisti qualificati nelle specifiche materie attinenti lo svolgimento di operazioni in ma |
|
Art. 2 - Caratteristiche dell'alboL'albo regionale di cui al precedente articolo è composto di due sezioni: |
|
Art. 3 - Regolamento regionale1. Ai sensi dell’articolo 47, comma 2, lettera b), dello Statuto, la Giunta regionale con |
|
Art. 4 - Requisiti per l'iscrizione all'alboPossono far domanda di iscrizione all'albo regionale di cui al precedente articolo 1 i cittadini italiani che siano in possesso dei seguenti requisiti: |
|
Art. 5 - Costituzione e gestione dell'albo |
|
Art. 6 - Costituzione dell'albo |
|
Art. 7 - Aggiornamento dell'alboDefinito l'albo regionale, ogni esperto della materia può in qualsiasi momento chiedere l'iscrizione nello albo stesso esibendo la |
|
Art. 8 - Corsi di perfezionamento ed aggiornamentoLa Giunta regionale organizza corsi di preparazione, perfezionamento ed aggiornamento di istruttori, periti e delegati tecnici per l |
|
TITOLO II - CONFERIMENTO DI INCARICHI REGIONALI A PERITI, ISTRUTTORI E DELEGATI TECNICI |
|
Art. 9 - Piano per il riordino degli usi civiciNelle more del definitivo assetto nazionale e regionale della materia degli usi civici, la Regione esercita le funzioni amministrati |
|
Art. 9-bis - Affidamenti di incarichi per operazioni di riordino |
|
Art. 10 - Affidamenti degli incarichi per operazioni attinenti a precisati ambiti territoriali |
|
Art. 11 - Affidamento di specifici incarichi demaniali |
|
Art. 12 - Informativa alla commissione |
|
Art. 13 - Retribuzione dei periti, istruttori e delegati tecniciLe competenze dovute ai periti, istruttori e delegati tecnici per qualsivoglia incarico connesso ad operazioni demaniali, volte al rio |
|
Art. 14 - Criteri per determinare la retribuzioneGli onorari da corrispondere ai periti, istruttori e delegati tecnici sono commisurati al tempo impiegato per lo svolgimento dei com |
|
Art. 15 - Incarichi collegialiQuando l'incarico per l'espletamento di operazioni demaniali è commesso collegialmente a più professionisti, il compenso globale � |
|
Art. 16 - Trattamento di missione e rimborso speseCon il regolamento regionale di cui all’articolo 3 sono individuate le modalità ed i criteri per il trattamento economico di miss |
|
Art. 17 - Liquidazione dei compensi |
Dalla redazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Professioni
- Certificazione energetica
Certificazione energetica degli edifici (APE - Attestato di Prestazione Energetica)
- Dino de Paolis
- Lavoro e pensioni
- Professioni
- Fisco e Previdenza
- Tariffa Professionale e compensi
Costi chilometrici ACI per il calcolo del “fringe benefit” e per i rimborsi spese
- Redazione Legislazione Tecnica
- Ingegneri e Architetti
- Previdenza professionale
- Professioni
Ingegneri e Architetti dipendenti e iscrizione alla gestione separata Inps
- Dino de Paolis
- Perizie e consulenze tecniche
- Professioni
Il Consulente tecnico d’ufficio e di parte nel processo civile e penale
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Ordinamento giuridico e processuale
- Perizie e consulenze tecniche
- Professioni
I compensi del CTU nel processo civile
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
- Mercato del gas e dell'energia
Certificazione dei gestori dei sistemi di stoccaggio del gas
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Accesso al Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2022
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
02/02/2023
- Bonus casa, fermi 15 miliardi. A rischio 25mila imprese da Il Sole 24 Ore
- Le regole di Eurostat: cessione dei crediti più difficile in futuro da Il Sole 24 Ore
- Multe e Imu, rottamazione e stralcio a tutto campo da Il Sole 24 Ore
- Balneari, con il rinvio alle gare nuovi concessionari solo nel 2025 da Il Sole 24 Ore
- Pnrr, tempi dimezzati per i poteri sostitutivi da Il Sole 24 Ore
- Asseverazioni, piccoli errori sanati da una dichiarazione da Il Sole 24 Ore
APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI - Progettazione, procedure di gara, esecuzione del contratto; MEPA e CONSIP
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
Professioni sanitarie: il procedimento disciplinare dalla segnalazione alla sanzione

L’Attestato di Prestazione Energetica e il Certificatore

Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%

Manuale operativo del Valutatore immobiliare

La nuova disciplina del Condominio
