Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Sent. C. Cass. civ. 20/04/2006, n. 9282
COMUNIONE DEI DIRITTI REALI - CONDOMINIO NEGLI EDIFICI - AZIONI GIUDIZIARIE - RAPPRESENTANZA GIUDIZIALE DEL CONDOMINIO - LEGITTIMAZIONE DELL'AMMINISTRATORE - IN GENERE - Mandato conferito dall'amministratore anche per il giudizio di appello - Mutamento della persona dell'amministratore in corso di causa - Effetti - Incidenza sul rapporto processuale - Esclusione - Fondamento.
Qualora il condominio si sia costituito in giudizio in virtù di mandato conferito anche per il giudizio di appello, il mutamento in corso di causa della persona dell'amministratore che aveva rilascia
|
Scarica il pdf completo | |
---|---|
SENTENZALA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA |
|
SVOLGIMENTO DEL PROCESSOCon citazione del 6 aprile 1999, Massimo Guidi, condomino dell'edificio di via Balme n. 8, in Torino, proponeva opposizione avverso il decreto ingiuntivo del 15 gennaio 1999, con cui il Giudice di pace di Torino gli aveva ingiunto di pagare al Condominio di quell'edificio la somma di L. 4.226.043, oltre interessi e spese, per contributi condominiali, giusta delibere 26 giugno 1996 e 10 |
|
MOTIVI DELLA DECISIONEPreliminarmente, va rilevata l'inammissibilità della memoria di parte ricorrente perché presentata il giorno dell'udienza di discussione, oltre il termine concesso allo scopo (art. 378 c.p.c.). Con due motivi di ricorso, denunciando violazione e falsa applicazione di norme di diritto, nonché omessa, insufficiente e contraddittoria motivazione su punti decisivi della controversia, il ricorrente sostiene che il Tribunale a quo ha errato: a) nel non ritenere contumace il Condominio in sede di gravame, laddove si era costituito in persona del precedente e, nel frattempo, sostituito amministratore Giovanni Maglione, privo di legittimazione; b) ne |
|
P.Q.M.La Corte rigetta il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese del giudizio di Cassazi |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Condominio
L'amministratore di condominio
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Norme tecniche
- Costruzioni
Opere strutturali: progetto, denuncia, direzione dei lavori e collaudo
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
- Titoli abilitativi
- Edilizia privata e titoli abilitativi
La modulistica unica per l'edilizia e le attività produttive
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Tutela degli acquirenti di immobili da costruire
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Efficacia temporale, decadenza e proroga del permesso di costruire
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
21/09/2023
- Il Superbonus ha drenato tutto da Italia Oggi
- Certificazione crediti fiscali, verso dl asset da Italia Oggi
- Crediti fiscali, compensazioni al via in Basilicata da Italia Oggi
- Rigenerazione urbana, disco verde ai fondi da Italia Oggi
- Un taglio ai consumi energetici da Italia Oggi
- Equo e solidale in appalto, rimborsi per le aziende da Italia Oggi
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti
VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI: ANALISI DI NORMATIVA, PRASSI E GESTIONE DELLA V.I.A., V.A.S., V.INCA, A.I.A., A.U.A.
Guida alla programmazione triennale di lavori, servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti
La stima dei terreni e delle aree con gli IVS
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE

Catasto dei fabbricati

I contributi di costruzione e le sanzioni negli interventi edilizi

Impianti elettrici civili

Analisi prezzi e computi per i bonus edilizi
