Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Il prestito vitalizio ipotecario
- Redazione Legislazione Tecnica
Il prestito vitalizio ipotecario
PREMESSA E QUADRO NORMATIVO |
|
Il prestito vitalizio ipotecario in sintesiIl prestito vitalizio ipotecario è una forma di finanziamento disciplinata dall’art. 11-quaterdecies del D.L. 30/09/2005, n. 203, commi da 12 a 12-sexies, ed è stato profondamente riformato a seguito dell’intervento attuato dalla L. 02/04/2015, n. 44, recante “Modifica all'articolo 11-quaterdecies del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 dicembre 2005, n. 248 |
|
Differenze con la nuda proprietàRispetto agli schemi della cosiddetta “nuda proprietà” - che hanno finalità analoghe - il |
|
Norma attuativaIl comma 12-quinquies dell’art. 11-quaterdecies del D.L. 203/2005 ha affidato al Ministro dello svilup |
|
Rimborso graduale della quota di interessi e delle speseAi sensi dell’art. 11-quaterdecies del D.L. 203/200 |
|
Agevolazioni fiscaliAi sensi dell’art. 11-quaterdecies del D.L. 203/2005, comma 12-ter, è prevista l’applicazione delle agevolazioni fiscali previste per le operazioni di credito a medio o lungo termine, disciplinate dall’artt. 15, 17 e 18 del D.P.R. 601/1973 e seguenti, per le quali non rileva la data di rimborso del prestito vitalizio ipotecario. Per effetto del combinato disposto d |
|
Mancato rimborso entro dodici mesi dal verificarsi di determinati eventiAi sensi dell’art. 11-quaterdecies del D.L. 203/2005, comma 12-quater, in caso di prestito non rimborsato entro dodici mesi dal verificarsi degli eventi che ne comportano l’obbligo di rimborso (indicati in precedenza), in deroga |
|
Regole per l’offerta al pubblicoIl D.M. 226/2015 prevede - l’obbligo per il finanziatore di predisporre due prospetti esemplificativi, da sottoporre al soggetto finanziato, chiamati “Simulazione del pi |
|
Riduzione significativa del valore di mercato dell’immobileIl D.M. 226/2015 ha individuato le seguenti ipotesi che comportano una riduzione significativa del valore dell’immobile, con conseguente possibilità, per il soggetto finanziatore, di richiedere il rimborso integrale del finanziamento: |
|
Approfondimenti e risposte a FAQSi rendono disponibili per la consultazione: - le risposte a domande frequenti (FAQ) elaborate dal Ministero dello sviluppo economico Visua |
Dalla redazione
- Protezione civile
Testo unico della ricostruzione post calamità
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
Difformità, variazioni e varianti a procedimenti e titoli abilitativi edilizi
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
20/06/2025
- Demanio, 4 mld verdi da Italia Oggi
- False partite Iva, blocchi Gdf da Italia Oggi
- Infortuni sul lavoro, c’è esenzione per ipoteca da Italia Oggi
- Contributo Anac regolarizzabile da Italia Oggi
- Limiti all’avvalimento solo se proporzionati da Italia Oggi
- Autocertificazione se il Fvoe non funziona da Italia Oggi
Certificazione parità di genere: come ottenerla, vantaggi e premialità
Contratti sottosoglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Attestazione OIV 2025: istruzioni per PPAA, ordini professionali, enti controllati, associazioni e fondazioni
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus

Strutture in alluminio

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento
