Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Sent. C. Cass. civ. 02/07/2014, n. 15031
Sent. C. Cass. civ. 02/07/2014, n. 15031
Fisco e Previdenza - Accertamento induttivo - Attività a carattere occasionale - Qualificazione - Necessità di tenere conto della documentazione extracontabile.La documentazione extracontabile consistente in preventivi con indicazione dei nominati dei clienti, del materiale da utilizzare, del lavoro da eseguire, con disegni in sc |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Ritenuto in fatto1. A seguito di processo verbale di constatazione della Guardia di Finanza, l’Ufficio emetteva nei confronti di G.B. un avviso di accertamento per l’anno 2003 ai fini IRPEF, IVA e IRAP per un reddito di impresa non dichiarato di €.3.407,00, ritenendo che il contribuente avesse esercitato in local |
|
Considerato in diritto1.1 Con il primo motivo di ricorso la Agenzia delle Entrate deduce la nullità della sentenza per violazione dell’art.112 cpc in relazione all’art.360, comma 1 n. 4, cpc. La ricorrente lamenta in particolare che il giudice di seconde cure aveva omesso di prendere in considerazione la domanda - spiegata in via preliminare - di riunione dei due procedimenti sorti a seguito della proposizione di separati atti di appello dell’Agenzia delle Entrate e del G avverso la medesima sentenza n. 177/10/2006 della CTP di Genova. 1.2. Con il secondo motivo di ricorso la ricorrente deduce la nullità della sentenza per violazione degli artt. 23, 49 e 54 del DLGS n.546/1992, nonché degli artt. 325, 327, 333, 334, 335, 342 e 343 cpc, in relazione all’art.360, comma 1 n. 4, cpc. La ricorrente lamenta che la CTR non abbia provveduto anche di ufficio alla riunione dei due appelli proposti avverso la medesima sentenza della CTP ed alla trattazione unitaria, mutuando la disciplina processuale codicistica applicabile anche al processo tributario. 1.3. Con il terzo motivo di ricorso la Agenzia delle Entrate deduce la violazione dell’art. 2697 cc in relazione all’art. 360, comma 1 n. 3, cpc. La ricorrente rappresenta, a sostegno delle proprie ragioni, che a fronte delle risultanze del processo verbale di constatazione, alle quali va riconosci |
|
P.Q.M.Accoglie il ricorso in relazione ai motivi terzo e quarto, rigettati il primo ed il secondo, cassa la |
Dalla redazione
- Professioni
- Fisco e Previdenza
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Previdenza professionale
Obblighi fiscali e previdenziali di lavoratori autonomi liberi professionisti e collaboratori
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Professioni
- Certificazione energetica
Certificazione energetica degli edifici (APE - Attestato di Prestazione Energetica)
- Dino de Paolis
- Ingegneri e Architetti
- Previdenza professionale
- Professioni
Ingegneri e Architetti dipendenti e iscrizione alla gestione separata Inps
- Dino de Paolis
- Prevenzione Incendi
- Professioni
- Certificazioni e procedure
- Esercizio, ordinamento e deontologia
Competenze, requisiti e formazione dei professionisti antincendio
- Alfonso Mancini
- Professioni
- Esercizio, ordinamento e deontologia
L’assicurazione di responsabilità civile dei professionisti tecnici
- Rosalisa Lancia
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Omologazione veicoli leggeri
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
Dichiarazioni per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi per il 2024
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
24/03/2023
- Detrazione lunga per il 110% da Italia Oggi
- Via libera a esenzione per gli interventi sulle barriere architettoniche da Italia Oggi
- Fabbricati ammortizzati al 6% da Italia Oggi
- Su arredo urbano e parchi giochi criteri minimi green da Italia Oggi
- Fondo opere indifferibili, ecco gli importi da Italia Oggi
- Una rete Ue dei portali appalti da Italia Oggi
Nuovo Codice dei contratti pubblici: panoramica delle novità
AFFIDAMENTI E CONTRATTI SOTTOSOGLIA PRESSO ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
Guida al programma biennale acquisti e forniture e al programma triennale lavori
LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI ACCESSO NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI

LT Parcelle Area tecnica

L’Attestato di Prestazione Energetica e il Certificatore

Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%

Manuale operativo del Valutatore immobiliare
