Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

L. R. Marche 04/12/2014, n. 33
L. R. Marche 04/12/2014, n. 33
L. R. Marche 04/12/2014, n. 33
- L.R. 23/07/2020, n. 32
- L.R. 25/11/2016, n. 26
- L.R. 30/09/2016, n. 21
- Sent. Corte Cost. 15/07/2016, n. 178
- L.R. 13/04/2015, n. 16
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Capo I - Omissis |
|
Capo II - Disposizione in materia di entrate e di spese. modificazioni di disposizioni legislative |
|
Art. 5 - Art. 14 - Omissis |
|
Art. 16 - (Modifiche della l.r. 15/1994)1. Al comma 4 dell’articolo 13 della legge regionale 28 aprile 1994, n. 15 (Norme per l’istituzione e gestione delle |
|
Art. 17 - Art. 18 - Omissis |
|
Art. 19 - (Risorse aggiuntive per le aree protette)1. Il riparto delle risorse resesi disponibili nell’anno 2014 in aggiunta a que |
|
Art. 20 - Art. 22 - Omissis |
|
Art. 24 - (Disposizioni relative alla l.r. 30/2009)1. Nei siti compromessi da precedenti rilevanti attività estrattive, ubicati all’interno dei poli estrattivi di cui all’articolo 2, comma 1, lettera b), della legge regionale 7 dicembre 2009, n. 30 (Nuove norme in mater |
|
Art. 25 - (Modifiche della l.r. 21/2011 e del r.r. 6/2013)1. Il comma 2 dell’articolo 6 della legge regionale 14 novembre 2011, n. 21 (Disposizioni regionali in materia di multifunzionalità dell’azienda agricola e diversificazione in agricoltura) è sostituito dal seguente: “2. Al fine indicato al comma 1, l’azienda garantisce che almeno l’80 per cento del valore della materia prima utilizzata, calcolato su base annua, sia costituito da prodotto proveniente: a) per almeno un 30 per cento sul totale, dalla produzione aziendale; b) per un massimo del 20 per cento sul totale, da acquisti effettuati presso artigiani alimentari della zona o presso aziende di trasformazione dei prodotti agricoli locali operanti nel territorio regionale, con preferenza per le produzioni DOP, IGP, STG, DOC, DOCG, IGT, per i prodotti tradizionali individuati ai sensi della normativa statale vigente, per i prodotti considerati biologici dalla normativa europea e statale e per i prodotti a marchio |
|
Art. 26 - Art. 27 - Omissis |
|
Art. 30 - Art. 34 - Omissis |
|
Art. 35 - (Attuazione dell’articolo 2bis del d.p.r. 380/2001) |
|
Art. 36 - (Modifiche alla l.r. 35/2013 e abrogazione della l.r. 28/2014)1. Al comma 1 dell’articolo 5 della legge regionale 11 novembre 2013, n. 35 (Norme in materia di Unioni montane e di esercizio associato delle funzioni dei Comuni montani) le parole: “Entro il 31 ottobre 2014 e non prima del 31 maggio 2014,” sono soppresse. |
|
Art. 37 - (Modifiche della l.r. 22/2009)1. Al comma 1 dell’articolo 1 della legge regionale 8 ottobre 2009, n. 22 (Interventi della Regione per il riavvio delle attività edilizie al fine di fronteggiare la crisi economica, difendere l’occupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere tecniche di edilizia sostenibile) le parole: “non può comunque” sono sostituite dalla parola |
|
Art. 38 - (Modifiche della l.r. 29/2014)1. Il comma 2 dell’articolo 3 della legge regionale 17 novembre 2014, n. 29 (Modifiche alla |
|
Art. 39 - Omissis |
|
Art. 40 - (Modifica della l.r. 6/2005)1. Dopo l’articolo 19 della legge regio |
|
Capo III - Variazione al bilancio di previsione per il triennio 2014/2016. disposizioni finanziarie |
|
Art. 41 - Art. 44 - Omissis |
|
Art. 45 - (Dichiarazione d’urgenza)1. La presente legge è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno success |
|
Allegati - Omissis |
Dalla redazione
- Finanza pubblica
- Fisco e Previdenza
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Professioni
- Protezione civile
- Fonti alternative
- Disposizioni antimafia
- Imposte indirette
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Infrastrutture e reti di energia
- Leggi e manovre finanziarie
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Servizi pubblici locali
- Compravendita e locazione
- Lavoro e pensioni
- Edilizia scolastica
- Impianti sportivi
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Appalti e contratti pubblici
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Pianificazione del territorio
- Enti locali
- Mediazione civile e commerciale
- Ordinamento giuridico e processuale
- DURC
- Impresa, mercato e concorrenza
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Urbanistica
- Pubblica Amministrazione
Il D.L. 50/2017 comma per comma
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Avvisi e bandi di gara
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Appalti e contratti pubblici
- Edilizia e immobili
- Tutela ambientale
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Pubblica Amministrazione
D.L. 76/2020: semplificazioni e altre misure in materia edilizia
- Redazione Legislazione Tecnica
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Leggi e manovre finanziarie
- Imposte indirette
- Terremoto Ischia 2017
- Finanza pubblica
- Fisco e Previdenza
- Edilizia e immobili
- Protezione civile
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Alluvione Veneto ed Emilia Romagna 2014
- Appalti e contratti pubblici
- Imposte sul reddito
- Rifiuti
- Compravendita e locazione
La Legge di bilancio 2018 comma per comma
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
- Mercato del gas e dell'energia
Certificazione dei gestori dei sistemi di stoccaggio del gas
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Accesso al Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2022
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
27/01/2023
- Codice appalti, per l’Ance messa a rischio la concorrenza da Il Sole 24 Ore
- Pnrr: i progetti dei Comuni sono 69.712, il 37,7% a Sud da Il Sole 24 Ore
- La convocazione dell’assemblea non basta a salvare il 110% da Il Sole 24 Ore
- Minicondomini, cessioni con fatture separate da Il Sole 24 Ore
- Flessibile la gestione del bonus per l’intervento con più fornitori da Il Sole 24 Ore
- Fotovoltaico agevolato anche sul tetto del vicino da Il Sole 24 Ore
OPERE PUBBLICHE E VERIFICA PREVENTIVA DELL'INTERESSE ARCHEOLOGICO: DAL CODICE APPALTI AL DPCM 14/02/22
CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM) E CONTRATTI PUBBLICI: APPLICAZIONE NEGLI AFFIDAMENTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE
Interventi edilizi e Bonus fiscali: opportunità 2023 e gestione tecnico-contabile degli interventi
Trasparenza e Ordini professionali
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI

Programmare e Progettare

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi

Regolamentazione edilizia e urbanistica

Progettare edifici passivi con materiali naturali
