Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Calabria 16/10/2014, n. 20
L. R. Calabria 16/10/2014, n. 20
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Omissis |
|
Art. 2 - (Modifiche alla legge regionale n. 48 del 2012)1. Alla legge regionale 30 ottobre 2012, n. 48 R (Tutela e valorizzazione del patrimonio olivicolo della Regione Calabria) sono apportate le seguenti modifiche: a) l’articolo 3 è sostituito dal seguente: “Art. 3 - (Divieti e prescrizioni) 1. È vietata, nel territorio della Regione Calabria, l'estirpazione di alberi di ulivo in qualsiasi stato vegetativo, salvo i casi consentiti e prescritti dalla presente legge. 2. In deroga alla presente disciplina è consentito estirpare: a) gli alberi di ulivo con finalità esclusivamente ornamentale o decorativa dei giardini e dei parchi; b) gli alberi di ulivo nell'ambito di azienda vivaistica. 3. È comunque vietata l’estirpazione degli alberi monumentali di ulivo inseriti nel registro di cui all'articolo 2.”; b) l’articolo 4 è sostituito dal seguente: “Art. 4 - (Disciplina autorizzatoria per l’estirpazione ed il reimpianto) 1. I proprietari legittimi, o i conduttori muniti di consenso scritto del proprietario delle piante di olivo, possono richiedere al dipartimento competente in materia di agricoltura l'autorizzazione all'estirpazione di piante di olivo, qualora ne sia accertata la morte fisiologica. 2. I soggetti previsti dal comma 1 possono richiedere al dipartimento competente in materia di agricoltura l'autorizzazione all'espianto con obbligo di eventuale reimpianto di alberi di olivo quando ricorra uno dei seguenti casi: a) sia riconosciuta l'eccessiva densità dell'impianto, tale da arrecare danno all'oliveto; b) sia riconosciuta indispensabile l'estirpazione per una delle seguenti realizzazioni: 1) opere di pubblica utilità; 2) opere di miglioramento fondiario; 3) fabbricati, capannoni e serre inamovibili, dotati già di tutte le autorizzazioni necessarie. 3. Nei casi previsti dal comma 2, lettera a) e lettera b), numeri 1) e 3), è fatto obbligo di reimpianto degli ulivi estirpati secondo la procedura disciplinata dall'articolo 7, comma 1, lettere a) e b). 4. Il dipartimento competente in materia di agricoltura, esaminata la richiesta ed espletati gli accertamenti necessari, rilascia apposito provvedimento autorizzativo, riguardante l'estirpazione e l'eventuale reimpianto delle piante di olivo nel rispetto dei vincoli e delle norme regolamentari specifiche finalizzate alla conservazione del paesaggio ed alla qualità dell'ambiente. Sono, in ogni c |
|
Art. 3 - (Modifiche ed integrazioni alla legge regionale n. 45 del 2012)1. Alla legge regionale 12 ottobre 2012, n. 45 (Gestione, tutela e valorizzazione del patrimonio forestale regionale) sono apportate le seguenti modifiche ed integrazioni: a) dopo il comma 1 dell’articolo 3 sono aggiunti i seguenti commi: fonte: http:/burc.regione.calabria.it “1bis. Ai sensi dell'articolo 9 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, la Regione Calabria è titolare delle funzioni di polizia amministrativa nelle materie ad essa trasferite e attribuite dallo Stato. 1ter. Le competenze amministrative in materia di sanzioni, per le violazioni delle disposizioni |
|
Art. 6 - (Entrata in vigore)1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale |
Dalla redazione
- Catasto e registri immobiliari
- Agricoltura e Foreste
- Edilizia e immobili
Reddito dominicale: definizione, variazioni e relativa denuncia, esenzione
- Dino de Paolis
- Agricoltura e Foreste
- Agriturismo
- Alberghi e strutture ricettive
- Provvidenze
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
Basilicata: sostegno alla costituzione e sviluppo di agriturismi e fattorie multifunzionali
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Provvidenze
- Agricoltura e Foreste
Umbria: contributi per le infrastrutture viarie per lo sviluppo di agricoltura e silvicoltura
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Opere idrauliche, acquedottistiche, marittime e lacuali
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Urbanistica
- Agricoltura e Foreste
- Aree rurali
Emilia Romagna: azioni di prevenzione per ridurre le conseguenze di calamità naturali e avversità climatiche
- Anna Petricca
- Provvidenze
- Agricoltura e Foreste
- Difesa suolo
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Finanza pubblica
Toscana: contributi per interventi di prevenzione del dissesto idrogeologico
- Anna Petricca
- Energia e risparmio energetico
- Mercato del gas e dell'energia
Certificazione dei gestori dei sistemi di stoccaggio del gas
- Norme tecniche
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign server e prodotti archiviazione dati
05/08/2022
- Caro prezzi materie prime, 1,3 miliardi in arrivo da Il Sole 24 Ore
- Corsi online, imposta da pagare nel luogo di residenza del cliente da Il Sole 24 Ore
- La fattura elettronica aggiorna il tracciato da Il Sole 24 Ore
- Cessioni, per le partite Iva rischio diligenza qualificata da Il Sole 24 Ore
- Data certa e documenti per i controlli futuri decisivi per il Sal al 30% da Il Sole 24 Ore
- Superbonus per cambio infissi da Italia Oggi
APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI - GESTIONE EFFICACE DELL’APPALTO CON MODULISTICA E FORMULARI
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA

Nuovo manuale Antiriciclaggio

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi
