Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Consorzi stabili: nuove modalità di redazione e rilascio delle attestazioni SOA
ATTESTATI SOA CONSORZI STABILI - Con il Com. ANAC 28/05/2025, sono state fornite indicazioni in ordine al contenuto degli attestati SOA relativi ai consorzi stabili a seguito dell’entrata in vigore del D. Leg.vo 209/2024 (c.d. Correttivo al Codice appalti).
In particolare, l'ANAC ha evidenziato quando segue:
- il Correttivo al Codice appalti è intervenuto sulle modalità di qualificazione dei consorzi stabili, anche ai fini della facoltà di porre nella disponibilità delle consorziate e di altri operatori economici, mediante avvalimento, la propria capacità esecutiva;
- con l’adozione delle nuove disposizioni, anche alla luce delle statuizioni della prevalente giurisprudenza (Sent. C. Stato 29/09/2023, n. 8592), si è proceduto ad una rimodulazione e chiarimento delle disposizioni in materia, prevedendo differenti modalità di qualificazione dei consorzi stabili in sede di rilascio delle attestazioni SOA, nonché diverse modalità di partecipazione alla gara da parte degli stessi;
- il Correttivo ha disposto che, in caso di avvalimento, i requisiti debbano essere posseduti in proprio dal consorzio, disponendo, altresì, che di tali requisiti sia data esplicita indicazione nell’attestazione SOA;
- al fine di consentire ai consorzi stabili la qualificazione mediante requisiti propri e di poter conseguentemente ricorrere all’istituto dell’avvalimento in qualità di ausiliari, nel rispetto della novella di cui all’art. 67, comma 7, del D. Leg.vo 36/2023, l’ANAC ha provveduto all’adeguamento del sistema di rilascio dell’Attestazione di qualificazione, in modo da dare evidenza di quanto disposto dalla norma di riferimento.
Dalla redazione
Stato legittimo dell’immobile dopo il DL “Salva Casa”
Contratti sottosoglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Il procedimento disciplinare negli ordini e collegi professionali: dalla segnalazione al provvedimento sanzionatorio
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici

Strutture in alluminio

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
