Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
DPI: Norme armonizzate anticaduta, protezione dell’udito, indumenti e ginocchiere
DPI NORME ARMONIZZATE - Con la Decisione di esecuzione del 14/05/2025, n. 895 (GUUE 16/05/2025), la Commissione europea, modificando la Decisione 02/05/2023, n. 941, ha pubblicato nuovi riferimenti di norme armonizzate a sostegno del Regolam. 09/03/2016, n. 425 sui dispositivi di protezione individuale (DPI), oggetto di revisione da parte del CEN e del Cenelec.
In proposito si ricorda che, conformemente all’art. 14 del Regolamento 09/03/2016, n. 425, i dispositivi di protezione individuale conformi alle norme armonizzate o alle parti di esse i cui riferimenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea sono considerati conformi ai requisiti essenziali di salute e di sicurezza di cui all’allegato II del suddetto Regolamento, contemplati da tali norme o parti di esse.
In particolare, la Decisione 895/2025 ha inserito nell’allegato I della Decisione 941/2023 le norme aggiornate riferite ai seguenti dispositivi di protezione (che sostituiscono i corrispondenti riferimenti precedenti):
EN 352-2:2020+A1:2024 | Protettori dell’udito - Requisiti generali - parte 2: Inserti |
EN 353-2:2024 | Dispositivi di protezione individuale contro le cadute - parte 2: Dispositivi anticaduta di tipo guidato comprendenti una linea di ancoraggio flessibile |
EN 14404-2:2024 | Dispositivi di protezione individuale - Protettori delle ginocchia per lavori in posizione inginocchiata - parte 2: Requisiti per i protettori del ginocchio indossabili (tipo 1) |
EN 14404-3:2024 | Dispositivi di protezione individuale - Protettori delle ginocchia per lavori in posizione inginocchiata - parte 3: Requisiti per la combinazione individuale di ginocchiere e indumenti (tipo 2) |
EN 14404-4:2024 | Dispositivi di protezione individuale - Protettori delle ginocchia per lavori in posizione inginocchiata - parte 4: Requisiti per la combinazione di ginocchiere e indumenti interoperabili (tipo 2) |
EN 14404-6:2024 | Dispositivi di protezione individuale - Protettori delle ginocchia per lavori in posizione inginocchiata - parte 6: Requisiti per i sistemi di inginocchiamento (tipo 4) |
EN 17487:2024 | Indumenti di protezione - Indumenti trattati con permetrina come articoli che supportano la protezione contro le punture di zecche |
Inoltre, sono state riviste anche alcune norme per le attrezzature di alpinismo (EN 958:2024; EN 17109:2020+A1:2024).
Infine, è stata sostituita la norma armonizzata EN 50365:2023 relativa a:
- Lavori sotto tensione - Elmetti isolanti da utilizzare su impianti di media e bassa tensione.
I riferimenti delle norme sostituite sono soppressi a decorrere dal 16/11/2026.
La Decisione è in vigore dal 16/05/2025 (giorno di pubblicazione nella GUUE).
Dalla redazione
Certificazione parità di genere: come ottenerla, vantaggi e premialità
Contratti sottosoglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Attestazione OIV 2025: istruzioni per PPAA, ordini professionali, enti controllati, associazioni e fondazioni
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus

Strutture in alluminio

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento
