Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Nuovi aggiornamenti ai prodotti Concrete con Sismicad 13
I prodotti Concrete si aggiornano ancora. Il 13 febbraio sono stati veicolati agli utenti i nuovi aggiornamenti ai prodotti software per il calcolo strutturale e geotecnico.
La novità principale consiste nel cambio di major release di Sismicad che passa alla versione 13 e si evolve, proponendosi di soddisfare le aspettative delle nuove generazioni di tecnici.
Il software si dota di una interfaccia nuova e più funzionale, della vista prospettica, di un nuovo sistema di gestione delle visualizzazioni 3D, di nuovi riferimenti alternativi ai fili fissi, di un nuovo sistema di gestione di accessi, attivazioni, protezione.
Si accostano a questi sviluppi anche innovazioni strettamente tecniche come nuove funzionalità per le verifiche delle pareti in cemento armato, nuovi rinforzi per le travi esistenti, funzionalità BIM e altro ancora. L’applicazione è già strutturata per gestire un sistema di protezione in cloud che supera sia le chiavi hardware USB che le protezioni software legate al singolo computer e che sarà disponibile a breve.
Ing. Gianni Bizzotto
Concrete s.r.l.
Via della Pieve 19, 35121 Padova, Italy.
Tel: 049 8754720, Fax: 049 8755234
web: www.concrete.it
mail: info@concrete.it
Dalla redazione
- Impiantistica
- Impianti elettrici
Tipologia di impianti elettrici, componenti e criteri di installazione
- Fabrizio Piroli
- Edilizia e immobili
- Catasto e registri immobiliari
Aggiornamento della rendita catastale dopo il Superbonus
- Graziano Castello
La nuova norma sulle diagnosi energetiche
- Sandro Picchiolutto
- Edilizia e immobili
Le nuove tolleranze del Salva Casa
- Graziano Castello
Transizione green degli edifici: materiali e soluzioni innovative
- Osservatorio Prezzi Edilizia
I Quaderni
Dalle Aziende
- Edilizia e immobili
Pitagora: la rivoluzione del software per computi metrici e contabilità
- Costruzioni
- Fondazioni
- Norme tecniche
Intervento di consolidamento del terreno di fondazione presso il Castello Gonzaghesco – Gonzaga (MN)
- Informatica
Progettazione e verifica delle connessioni in acciaio con il software NeXus
Cosa sono i contratti continuativi di cooperazione
- Norme tecniche
- Edilizia e immobili
- Edilizia residenziale
- Materiali e prodotti da costruzione
Restauro della torre principale del palazzo “La Confina” con Blocchi POROTON® P800 MA
- Informatica