Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Deliberaz. G.P. Bolzano 28/01/2025, n. 40
Deliberaz. G.P. Bolzano 28/01/2025, n. 40
Deliberaz. G.P. Bolzano 28/01/2025, n. 40
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Testo del documento
Con legge provinciale del 17 dicembre 2015, n. 16, sono state emanate disposizioni sugli appalti pubblici, recependo la direttiva 2014/24/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio, sulla modernizzazione degli appalti pubblici, riformando così il diritto dei contratti pubblici in Alto Adige. Con decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, il legislatore statale, ha adottato il nuovo Codice degli appalti, per allineare la disciplina ai diritti europei e alle normative nazionali, evitando procedure di infrazione da parte della Commissione europea. Le regioni a statuto speciale e le province autonome di Trento e di Bolzano adeguano la propria legislazione ai principi introdotti, nel rispetto delle disposizioni statutarie. La Provincia autonoma di Bolzano ha già aggiornato al nuovo Codice dei contratti pubblici la propria legislazione in materia d'appalti pubblici con le leggi provinciali n. 11/2023, n. 1/2024 e n. 2/2024, apportando modifiche alla l |
|
Linea guida n. 3 - Commissione di valutazione
Premessa Questa linea guida concerne le commissioni di valutazione di cui all'art. 34 della L.P. n. 16/2015 e s.m.i. La presente linea guida è redatta in conformità all'art. 40 della L.P. n. 16/2015 e s.m.i.. 1. Per le com |
|
Linea guida n. 4 - Affidamenti diretti
Premessa Questa linea guida concerne gli affidamenti di- retti di lavori, forniture e servizi, servizi di ingegneria e architettura e per servizi sociali e altri servizi di cui al Capo X della L.P. n. 16/2015 e s.m.i.. La presente linea guida è redatta in conformità all’art. 40 della L.P. n. 16/2015 e s.m.i..
1. Individuazione e nomina del/della RUP Ai sensi dell’art. 6, co. 1 e 2, della L.P. n. 16/2015 si riconosce la facoltà in capo a ciascuna stazione appaltante di definire con l’adozione di regolamento contenente specifica disciplina delle procedure di affidamento di appalti di lavori, forniture e servizi, di seguito solo regolamento interno, i criteri per individuare e nominare un/una RUP anche per più affidamenti rientranti nella medesima categoria merceologica e/o fascia di importo.
2. Documentazione tecnica semplificata (relazione progettuale) per forniture e servizi Al fine di definire i contenuti minimi dell’affidamento (oggetto della prestazione richiesta, importo, caratteristiche tecniche e prestazionali) il/la RUP per gli affidamenti di importo compresi tra 40.000 euro e inferiore a 140.000 euro predispone apposito documento/relazione avente contenuto semplificato. Le stazioni appaltanti hanno facoltà di definire, con proprio regolamento interno, appositi criteri per stabilire in che termini garantire tale adempimento preparatorio allo svolgimento della procedura di affidamento. Per gli affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro il/la RUP ha facoltà di predisporre la |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
I contratti di partenariato pubblico privato [Codice appalti 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
21/03/2025
- Pnrr, fondi a corrente alternata da Italia Oggi
- L’incertezza sui tempi complica la programmazione da Italia Oggi
- Accesso, l’oscuramento deve essere motivato da Italia Oggi
- Procedura aperta, conta il risultato da Italia Oggi
- Superbonus e catasto, partono a fine mese le prime 10mila lettere da Il Sole 24 Ore
- Il tecnico dovrà valutare la combinazione degli interventi da Il Sole 24 Ore
Impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili
Codice appalti e interesse archeologico
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Le società a partecipazione pubblica
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus

Esecuzione del contratto di forniture o servizi

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto
