- Le nuove tolleranze del Salva Casa
- Transizione green degli edifici: materiali e soluzioni innovative
- L’ausilio del BIM alle frontiere "mobili" dell'ingegneria economica e del project construction management. Parte sesta: L’approccio per i complessi edilizi e architettonici in tessuti insediativi (risanamento, ristrutturazione, recupero): appunti di viaggio
- La nuova norma sulle diagnosi energetiche
Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Intervento di consolidamento del terreno di fondazione presso l’Aeroporto di Ronchi dei Legionari
L'obiettivo dell'intervento era il recupero della portanza strutturale, consolidando il terreno di fondazione su cui poggiano 48 lastre in calcestruzzo.
Indagini preliminari
Le indagini iniziali hanno evidenziato una pavimentazione composta da due strati principali: uno di fondazione costituito da misto lapideo granulare, spesso circa 60 cm, e uno di sottofondo formato dal terreno di base. Nel 2003 e nel 2013, sono state eseguite analisi per determinare il numero di classificazione della pavimentazione (PCN) e valutare la sua durata residua. Tra le criticità emerse, vi era una durata limitata della pavimentazione, un PCN inadeguato e la presenza di fessure e problemi sui bordi delle lastre di calcestruzzo.
Ulteriori test hanno rivelato la possibile presenza di terreni con scarsa resistenza meccanica sotto la pavimentazione. Questi risultati hanno confermato la necessità di un intervento di consolidamento del terreno per garantire la stabilità a lungo termine della struttura.
Fasi dell’intervento
Il consolidamento del terreno è iniziato con la perforazione della pavimentazione rigida, realizzando una griglia di piccoli fori verticali (10-25 mm di diametro) attraverso i quali è stata iniettata una resina espandente. Particolare attenzione è stata data alle linee di giunzione tra le lastre, più vulnerabili a infiltrazioni d'acqua, con fori specifici per garantire una copertura ottimale. I fori al centro delle lastre sono stati disposti a una distanza variabile tra 0,50 e 1,50 metri.
La fase successiva ha coinvolto il monitoraggio della pavimentazione per evitare sollevamenti anomali durante l'iniezione delle resine. È stato implementato un sistema di controllo dell'altimetria con comparatori digitali ad alta precisione e sensori collegati a un data logger.
L'iniezione di resine poliuretaniche bicomponenti, come la MAXIMA® del gruppo GEOSEC®, ha costituito la fase finale dell'intervento. Queste resine autoespandenti sono ideali per penetrare negli strati di fondazione e consolidare il terreno, assicurando un risultato duraturo e privo di effetti inquinanti.
Per confermare l'efficacia dell'intervento di consolidamento del terreno, sono stati effettuati test deflettometrici con il deflettometro a massa battente (HWD) e indagini geofisiche ERT (Tomografia di Resistività Elettrica). I lavori, svolti durante le ore notturne per minimizzare l'impatto sulle attività aeroportuali, sono stati condotti nel pieno rispetto delle normative di sicurezza.
Conclusioni
L'intervento eseguito da GEOSEC ha riportato il piazzale di sosta dell'Aeroporto di Ronchi dei Legionari a condizioni ottimali, grazie a un efficace consolidamento del terreno di fondazione. L'uso della tecnologia See&Shoot® ha permesso di evitare cantieri invasivi, garantendo il mantenimento delle normali operazioni aeroportuali senza interruzioni significative.
Questo intervento ha non solo migliorato la stabilità dell'infrastruttura, ma ha anche assicurato la sicurezza a lungo termine dell'area operativa.
Per approfondimenti: GEOSEC - Intervento aeroporto Ronchi dei Legionari
GEOSEC S.r.L.
Via Mercalli, 2A
43122 Parma (PR)
Tel. 0521.334302 - 0521.339323
Fax. 0521.804772
www.geosec.it - info@geosec.it
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
Le nuove tolleranze del Salva Casa
- Graziano Castello
Transizione green degli edifici: materiali e soluzioni innovative
- Osservatorio Prezzi Edilizia
La nuova norma sulle diagnosi energetiche
- Sandro Picchiolutto
L’ausilio del BIM alle frontiere "mobili" dell'ingegneria economica e del project construction management. Parte sesta: L’approccio per i complessi edilizi e architettonici in tessuti insediativi (risanamento, ristrutturazione, recupero): appunti di viaggio
- Francesco Guzzo
- Giuseppe Funaro
- Massimo Micieli
Transizione green degli edifici: materiali e soluzioni innovative
- Osservatorio Prezzi Edilizia
I Quaderni
Dalle Aziende
- Informatica
- Costruzioni in zone sismiche
- Norme tecniche
CDS Win® e Geniale Cappotto Sismico®: sicurezza e sostenibilità unite in un’unica soluzione
- Informatica
Nuove regole del Codice Appalti: novità per gli obblighi BIM e la gestione informativa digitale
- Materiali e prodotti da costruzione
- Edilizia e immobili
- Edilizia residenziale
- Norme tecniche
Consorzio POROTON® Italia: il primo focus tematico sulla muratura strutturale
- Edilizia e immobili
Unimetal-Pods: L’innovazione delle Cellule Bagno Prefabbricate
- Norme tecniche
- Costruzioni in zone sismiche
- Informatica
CDJ Win STS
- Norme tecniche
- Costruzioni
- Fondazioni