Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. Sviluppo Econ. 10/02/2014
D. Min. Sviluppo Econ. 10/02/2014
D. Min. Sviluppo Econ. 10/02/2014
D. Min. Sviluppo Econ. 10/02/2014
- D. Min. Sviluppo Econ. 20/06/2014
Gli Allegati sono forniti anche in formato PDF editabile elaborati dalla Confederazione Nazionale dell'Artigianato.
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
Art. 2. - Modelli di rapporto di efficienza energetica1. “Entro e non oltre il 15 ottobre 2014” N1, in occasione degli intervent |
|
Art. 3. - Compilazione e modalità di utilizzo dei modelli1. Il libretto e il rapporto sono compilati e utilizzati conformemente alle disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica 74/2013 R. 2. Gli allegati al presente decreto sono resi disponibili in formato PDF sul sito del Ministero dello sviluppo economico e sono pubblicati, nel medesimo formato e con i medesimi contenuti, anche nell'ambito della documentazione inerente il catasto territoriale degli impianti termici che ciascuna Regione predispone ai sensi dell'art. 10, comma 4, lettera a |
|
Allegato IParte di provvedimento in formato grafico (versione ufficiale pubblicata in G.U.) |
|
Allegato II - Rapporto di controllo di efficienza energetica Tipo 1 (gruppi termici)Parte di provvedimento in formato grafico (versione ufficiale pubblicata in G.U.) |
|
Allegato III - Rapporto di controllo di efficienza energetica Tipo 2 (gruppi frigo)Parte di provvedimento in formato grafico (versione ufficiale pubblicata in G.U.) |
|
Allegato IV - Rapporto di controllo di efficienza energetica Tipo 3 (scambiatori)Parte di provvedimento in formato grafico (versione ufficiale pubblicata in G.U.) |
|
Allegato V - Rapporto di controllo di efficienza energetica Tipo 4 (cogeneratori)Parte di provvedimento in formato grafico (versione ufficiale pubblicata in G.U.) |
|
Note per la compilazione dei rapporti di controllo di efficienza energetica di cui agli Allegati da II a V(1) Nel caso di impianto composto da più generatori, con uguale o diversa tipologia, dovranno essere redatte tante pagine quanti i generatori. Per i gruppi termici modulari vanno redatte tante pagine quante le analisi fumi previste al paragrafo 4.1 del Libretto di impianto. Per i gruppi frigo vanno redatte tante pagine quanti i circuiti annotati al paragrafo 4.4 del Libretto di impianto. In tutti i casi, la prima pagina dovrà essere compilata completamente mentre le successive non dovranno essere compilate nelle sezioni che ripetono integralmente quanto riportato nella pagina precedente. Tutte le pagine dovranno essere firmate dal tecnico e dal responsabile |
Dalla redazione
- Efficienza e risparmio energetico
- Certificazione energetica
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
Requisiti minimi di prestazione energetica e vincoli per la progettazione di edifici e impianti
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Risparmio energetico: deroghe a distanze e altezze, bonus volumi, esenzione da oneri
- Alfonso Mancini
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impiantistica
Requisiti di prestazione energetica degli impianti termici negli edifici - Scarico dei fumi
- Alfonso Mancini
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Certificazione energetica
- Professioni
Certificazione energetica degli edifici (APE - Attestato di Prestazione Energetica)
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Prestazione energetica di edifici e impianti
- Dino de Paolis
- Fonti alternative
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Professioni
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
Toscana, formazione installatori impianti alimentati da FER: avvio e proroga termine
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica veicoli elettrici nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
Ecodesign display elettronici
27/01/2021
- Online i siti 2021 per invio a Enea dati ecobonus e bonus casa da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: infortunio sul lavoro e amministratore condominiale da Italia Oggi
- Un patto fra Montepaschi ed energy service company da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: prevenzione incendi sanata da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: ascensori, così il presupposto da Italia Oggi
- La certificazione del contratto di appalto a 360 gradi da Italia Oggi
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
L’EDILIZIA E IL S.U.E. DOPO IL "DECRETO SEMPLIFICAZIONI" E LA LEGGE DI CONVERSIONE
SUPERBONUS RISPARMIO ENERGETICO: ASPETTI FISCALI E TECNICI

Prestazione energetica degli edifici

La Sicurezza nei lavori su Reti elettriche in Media e Bassa tensione

Il Conto termico 2.0

I ponti termici in edilizia
