Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Interp. Comm. Interpelli 20/12/2013, n. 16
Interp. Comm. Interpelli 20/12/2013, n. 16
Scarica il pdf completo | |
---|---|
TESTO DEL DOCUMENTOLa Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere di questa Commissione in merito alla possibilità di «escludere dal campo di applicazione del Titolo IV del D. Leg.vo 81/2008 Red in particolare dall’art. 89, comma 1, lett. a) - definizione di cantiere - un luogo di lavoro dove è effettuato il montaggio di scaffalature all’interno di locali, sia di tipologia da «hobbistica» che «industriale», che non rientrino nella tipologia di magazzini industriali autoportanti dove invece è possibile assimilare l’impianto a opere fisse in metallo come riportato dall’allegato X D. Leg.vo 81/2008». In particolare il chiarimento è richiesto per i locali in cui: — non sono presenti all’interno altre lavorazioni edili o impiantistiche; — non sono aperte pratiche edilizie con il Comune competente per territorio. Per rispondere al quesito occorre preliminarmente osservare che le scaffalature metalliche si suddividono in una moltitudine di tipologie significativamente differenti l’una dall’altra, classificate in maniera organica nella pubblicazione «Guida alla sicurezza delle scaffalature e dei soppalchi» edita dall’ACAI - Associazione fra i Costruttori in Acciaio Italiani - Sezione Scaffalature Industriali - Gruppo di Lavoro «Sicurezza» (Milano, 2008), che di seguito si elencano per sommi capi: 1. scaffalature leggere (scaffalature da negozio o commerciali, scaffalature da archivio, scaffalature da magazzino); 2. scaffalature medie e pesanti (cantilever, drive in, drive trough, portapallet); 3. scaffalature molto pesanti (magazzini portacoils, portalamiere con portata per piano ogni liv |
Dalla redazione
16/05/2022
- Il dibattito pubblico non decolla: c’è la deroga per i rigassificatori da Il Sole 24 Ore
- Studi, il Covid non taglia i redditi Ma perdono avvocati e tecnici da Il Sole 24 Ore
- Per le assunzioni di supporto al Pnrr via libera impossibile senza i bilanci da Il Sole 24 Ore
- Anche quest’anno le aliquote Imu sono libere da Il Sole 24 Ore
- Lavoro occasionale, la Co fa da scudo alla maxisanzione da Italia Oggi Sette
- Salvi gli artigiani in nero, edili e non solo, iscritti agli albi da Italia Oggi Sette