Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. Ambiente e Tutela Terr. e Mare 29/07/2013
D. Min. Ambiente e Tutela Terr. e Mare 29/07/2013
D. Min. Ambiente e Tutela Terr. e Mare 29/07/2013
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]IL MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E IL MINISTRO DELLA SALUTE |
|
Art. 1. - Modifiche agli allegati I e II del decreto legislativo 13 gennaio 2003, n. 36, recante attuazione della direttiva 1999/31/CE del Consiglio del 26 aprile 1999, relativa alle discariche di rifiuti.1. All’allegato I al decreto legislativo 13 gennaio 2003, n. 36, dopo il punto 3 è aggiunto il seguente: «3-bis. Stoccaggio temporaneo di mercurio metallico Ai fini dello stoccaggio temporaneo di mercurio metallico per più di un anno si applicano i seguenti requisiti: 1. Il mercurio metallico è stoccato separatamente dagli altri rifiuti. 2. I serbatoi sono stoccati in bacini di raccolta opportunamente rivestiti, in modo da essere privi di crepe o fessure e resi impermeabili al mercurio metallico |
|
Art. 2. - Modifiche agli allegati al decreto 27 settembre 2010 recante definizione dei criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica, in sostituzione di quelli contenuti nel decreto del ministro dell’ambiente e della tutela del territorio 3 agosto 2005, pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 1° dicembre 2010, n. 281.1. Dopo l’allegato 4 al decreto 27 settembre 2010 recante definizione dei criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica, in sostituzione di quelli contenuti nel decreto del ministro dell’ambiente e della tutela del territorio 3 agosto 2005, è aggiunto il seguente: «Allegato 4-bis - Requisiti specifici applicabili al mercurio metallico Ai fini dello stoccaggio temporaneo di mercurio metallico per più di un anno, si applicano i seguenti requisiti: 1. Composizione del mercurio Il mercurio metallico rispetta le seguenti specifiche: contenuto di mercurio superiore al 99,9% in peso; asse |
|
Art. 3. - Disposizioni finanziarie1. All’attuazione del presente decreto si provvede con le risorse umane, finanziarie e strument |
Dalla redazione
16/05/2022
- Il dibattito pubblico non decolla: c’è la deroga per i rigassificatori da Il Sole 24 Ore
- Studi, il Covid non taglia i redditi Ma perdono avvocati e tecnici da Il Sole 24 Ore
- Per le assunzioni di supporto al Pnrr via libera impossibile senza i bilanci da Il Sole 24 Ore
- Anche quest’anno le aliquote Imu sono libere da Il Sole 24 Ore
- Lavoro occasionale, la Co fa da scudo alla maxisanzione da Italia Oggi Sette
- Salvi gli artigiani in nero, edili e non solo, iscritti agli albi da Italia Oggi Sette