FAST FIND : GP9819

Sent. C. Cass. civ. 17/01/2013, n. 1096

1053390 1053390
Fisco e previdenza - Compravendite e locazioni immobiliari - Imposta di registro - Agevolazioni - Condizioni e termine quinquiennale.

L’art. 33, comma 3, della L. 23/12/2000, n. 388, nella parte in cui prevede - nel testo vigente ratione temporis, prima della abrogazione parziale apportata con il D.L. 04/07/2006, n. 223, convertito nella L. 04/08/2006, n. 248 - aliquote agevolate delle imposte di registro, ipotecarie e catastali con riferimento ai trasferimenti di beni immobili situati in aree soggette a piani particolareggiati comunque denominati, subordina la spettanza dei benefici alla condizione che «l’utilizzazione edificatoria dell’area avvenga entro cinque anni dal trasferimento» ritenendo necessario e sufficiente, affinché si realizzi la «utilizzazione edificatoria» dell’area nel termine di cinque anni dalla data di trasferimento, che entro tale limite temporale l’acquirente ottenga la concessione edilizia (o permesso di costruire) e si verifichi l’effettivo inizio dei lavori.

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici

Provvedimenti attuativi e collegati al Codice dei contratti pubblici 2023 (D. Leg.vo 36/2023)

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici 2023: tavole di confronto con norme precedenti

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Appalti e contratti pubblici

I contratti di partenariato pubblico privato [CODICE 2023]

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Appalti e contratti pubblici
  • Esecuzione dei lavori pubblici

L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici 2023: struttura, vigenza e periodo transitorio

A cura di:
  • Dino de Paolis